Autore: EZrome
Proroga fino al 2 ottobre, dall’8 aprile ai Mercati di Traiano la mostra “1932, l’elefante e il colle perduto”. Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archeologici, progetti grafici, oggetti d’arte e video,
Concerto barocco nella città proibita. La musica nelle missioni dei gesuiti in Cina al tempo di Paolo V Borghese. L’evento online, parte del progetto I Borghese e la Musica,
Il CdA dell’Ente che organizzerà gli Europei ha deliberato il differimento di ogni valutazione ad altra data, e successivamente ha conferito, nelle more e a titolo gratuito, la funzione e la responsabilità a Diego Nepi Molineris
Open Day dei Progetti Scuola ABC della Regione Lazio e Roma Capitale con performance, letture, progetti e tanti ospiti: Rancore, Phaim Bhuiyan, Le Coliche, Cristiana Dell’Anna, Simone Liberati, Marco Lodoli, Daniele Mencarelli, Lino Musella, Er Pinto.
Domani, 20 maggio 2022, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, andrà in scena l’evento Scienziate. Talenti da valorizzare per una scienza di successo, promosso e organizzato dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, nell’ambito del Festival delle Science.
Debutta in prima assoluta al Teatro lo Spazio, dal 26 al 29 maggio, IO ED ELENA, spettacolo di Donatella Busini, diretto da Mauro Toscanelli e Bruno Petrosino.
Duelli, draghi volanti, passaggi segreti. A Zoomarine inaugura “Camelot”, un mondo fantastico con giochi, percorsi e lezioni per diventare un vero cavaliere.
Il 19 maggio riapre al pubblico TECHNOTOWN, l’hub della scienza creativa di Roma Capitale all’interno di Villa Torlonia
La galleria d’arte Exclusive Urban Art è lieta di presentare l’esposizione personale di Mason Storm “New Religions”, visitabile dal 13 Giugno al 05 Luglio 2022 a Roma, in Via della Reginella, 1A.
In occasione della Giornata internazionale della Biodiversità, sabato 21 e domenica 22 maggio il Bioparco organizza due giornate evento dal titolo “Invertiamo il rosso!” dedicate alle specie animali salvate ogni giorno