Autore: EZrome
Arriva da Vercelli il prossimo spettacolo in programma per la rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2022-23 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58): domenica 6 novembre alle ore 16.30 la Bottega Teatrale è in scena con “Il lupo e la gallinella, il gigante e la strega”.
La prima domenica del mese, il 6 novembre, per residenti e non residenti a Roma sarà l’occasione per visitare gratuitamente i Musei civici, le mostre in corso e alcune aree archeologiche: il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle 16.00 ultimo ingresso alle 15.00)
Il Museo Civico di Zoologia, l’unica istituzione di Roma Capitale che conserva un importantissimo archivio della biodiversità con gli oltre 3 milioni di reperti zoologici delle sue collezioni naturalistiche,
Dal 2 al 30 novembre Roma riscopre le sue radici nordiche con Novembre Nordico. Tracce nordiche a Roma promosso dalle Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, il Circolo Scandinavo e i quattro Istituti culturali e scientifici nordici:
In scena il primo spettacolo e l’inaugurazione della mostra della rassegna teatrale “ARTEMIA+” a tematica LGBTQ+ patrocinata dal CIRCOLO DI CULTURA OMOSESSUALE MARIO MIELI.
Dall’11 al 27 novembre, con spettacoli dal venerdì alla domenica, Massimo Venturiello dirige ed interpreta al Teatro Arcobaleno un nuovo allestimento della tragedia AGAMENNONE, nella versione di Ghiannis Ritsos,
Il palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca accoglie dal 4 al 6 novembre LA PRIMA INDAGINE DI MONTALBANO, spettacolo di Andrea Camilleri, interpretato da Massimo Venturiello con l’accompagnamento alle tastiere di Alessandro Greggia.
La Casa del Cinema ricorda Monica Vitti con un evento speciale nel giorno del suo compleanno
PASOLINI PITTORE La mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, dal 29 ottobre 2022 al 16 aprile 2023
In occasione di Halloween, domenica 30 e lunedì 31 ottobre al Bioparco di Roma per tutti i bambini fino a dieci anni e mascherati è previsto un ingresso speciale a 10.00 Euro.