satira

#Silvio #GiovanniFranci #teatro #EZrome

La nuova opera di Giovanni Franci “Silvio” approda all’OFF/OFF Theatre, offrendo uno sguardo inedito e riflessivo su Silvio Berlusconi. Tra ironia e gravità, il dramma si sviluppa in un racconto dickensiano, invitando il pubblico a una profonda esplorazione dei legami personali e politici del protagonista, enfatizzati da avanzamenti tecnologici teatrali.

Ho rapito Paolo Mieli #DiegoFrisina

Roma accoglie “Ho rapito Paolo Mieli”, lo spettacolo di Diego Frisina che dal 6 all’8 novembre 2025 riempirà la Fortezza Est. Lo show promette di conquistare il pubblico con una satira acuta e intelligentemente surreale, affrontando tematiche sensibili sull’informazione e la società moderna. #teatro #satira #EZrome

#Teatro #UrbanoBarberini #SatiraAristocratica #EZrome

Urbano Barberini inaugura l’ottava stagione dell’Off/Off Theatre di Roma con “Barbari, Barberini e Barbiturici”, uno spettacolo che mescola ironia e introspezione nella rivelazione della vita aristocratica. Da mercoledì 5 a domenica 9 novembre 2025, enigmi privati e battute al vetriolo saranno al centro di una performance imperdibile.

#EnnioFlaiano #MiloVallone #satira #EZrome

Milo Vallone rende omaggio a Ennio Flaiano con il recital “Caro Flaiano” al Castello di Lunghezza. Lo spettacolo, parte del Festival “Castello d’Estate”, combina teatro e musica per esplorare l’intelletto pungente di Flaiano. Un evento imperdibile per chi ama la letteratura e l’ironia intelligente, in scena il 6 luglio 2025.

#SabinaGuzzanti #Libertà #Cultura #EZrome

Sabina Guzzanti torna ad affascinare il pubblico con “Liberidì Liberidà”, una conferenza spettacolo che esplora il significato della libertà nell’era moderna. Con il suo inconfondibile mix di ironia e critica sociale, Guzzanti stimola una riflessione profonda sul presente. L’evento si terrà l’11 luglio al Teatro Tor Bella Monaca di Roma.

#MuseoRepubblicaRomana #Monteverde #CulturaStorica #EZrome
Il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina propone un maggio ricco di eventi: passeggiate storiche nel quartiere Monteverde, la presentazione di un nuovo portale storico e un incontro sulla satira rivoluzionaria. Ingresso libero fino a esaurimento posti, queste iniziative aprono un dialogo culturale accessibile a tutti.

#sabinaguzzanti #teatromoderno #libertàdipensiero #EZrome

Sabina Guzzanti ritorna con “Liberidì Liberidà”, uno spettacolo che invita il pubblico a riflettere su libertà e dignità nell’era moderna. Tra satira politica e tecnologica, il monologo esplora il significato della libertà oggi. Con uno stile tagliente e critico, Guzzanti sfida convenzioni e potere, offrendo uno spettacolo che combina intrattenimento e riflessione.