La settimana si apre con una puntata esilarante de “La Pennicanza” su Rai Radio2, condotta dal brillante Fiorello e dal suo compagno di scena Biggio. Il duo, ormai noto per la sua capacità di trasformare le notizie quotidiane in occasioni per risate e riflessioni ironiche, ha intrapreso un viaggio tra attualità, gossip e sport che non ha risparmiato nessuno.
Totti e i suoi nuovi spostamenti romaneschi
Allo show di Rai Radio2, Fiorello non poteva che iniziare con un commento scherzoso su una delle icone più amate di Roma: Francesco Totti. L’ex capitano della Roma è al centro dell’attenzione mediatica per il suo recente trasferimento, che paradossalmente lo vede lasciare “Roma Nord… per Roma Nord”. Fiorello ironizza sulla notizia con un tono surreale, evocando scenari da inchiesta investigativa, citando l’Associazione Italiana Traslochi, secondo cui Totti avrebbe traslocato solo i suoi preziosi Rolex.
L’argomento si presta a battute anche grazie al coinvolgimento immaginario della compagna di Totti, Noemi Bocchi. Fiorello, fingendo di citare una sua versione IA, scherza: “Roma Sud? Pezzente ci sarai te!”. L’accostamento ironico alla possibilità che Bonolis, in versione “artificiale”, soffra per il linguaggio a lui ignoto del quartiere, rafforza l’inventiva del comico, tutto giocato sulla familiarità dei romani con il loro metropolitano linguaggio.
Favino ovunque, Sinner trionfante
Fiorello non si limita alla satira locale e affonda il coltello nella popolarità onnipresente dell’attore Pierfrancesco Favino. Con verve comica, lo showman s’iscrive al comitato “Proteggi Favino”, denunciando ironicamente la sua ubiquità mediatica. L’attore, secondo Fiorello, sembra essere in due luoghi contemporaneamente, dato che un giorno lo si vede in TV a Milano e il giorno dopo a un evento sportivo a Roma.
Accanto alla leggerezza sull’escursione mediatica di Favino, Fiorello concede spazio alla recente vittoria di Jannik Sinner agli ATP Finals. Immancabile, come sempre, la finta telefonata alla famiglia del campione altoatesino, riportata con uno stile vivace e surreale. Tra le associazioni, il presentatore riesce a connettere una serie di noti personaggi italiani, descritti come improbabili visitatori del giovane atleta sostenuti dall’accattivante umorismo di Fiorello.
Delfino Mimmo e satira sportiva
Tra un sorriso e l’altro, Fiorello non dimentica di regalare un momento di pura fantasia, grazie all’esilarante telefonata con il delfino Mimmo. Personaggio immaginario dall’accento veneziano, Mimmo è protagonista di un quadro colorato di gag e doppi sensi marinari che animano gli ascoltatori di Rai Radio2. Non c’è confine alla creatività dell’attore in questo segmento surreale che ci porta in una Venezia popolata da eccentrici incontri faunistici.
Più concreto, però, è il commento sulla recente performance della Nazionale Italiana di calcio, che Fiorello non esita a inserire nella sua raccolta di satira sportiva. Tra un’intuizione tipica di Gattuso e una strategia tattica, Fiorello gioca sul sottile filo dell’umorismo calcistico, cercando una risata del pubblico con la sua prosa scanzonata e un affetto palpabile verso gli azzurri.
Info utili
Per ascoltare il programma, sintonizzatevi su Rai Radio2 alle 13:45 dal lunedì al venerdì. Per maggiori dettagli e notizie sui protagonisti menzionati nella puntata, visitate il palinsesto ufficiale di Rai Radio2 per eventuali modifiche di programmazione.
(Foto: Fiorello e Biggio, puntata del 17 novembre)
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
