Musica
#concerto #inclusione #musica #EZrome
La Blind Inclusive Orchestra si esibirà al Centro Commerciale CinecittàDue il 29 marzo 2025, con un concerto organizzato dalla Fondazione IRBM che mira a promuovere l’inclusione sociale attraverso la musica. Diretto da Alfredo Santoloci, l’evento rappresenta un ponte tra la disabilità e l’arte, costruendo una connessione significativa con la comunità.
#FestaDelleCamelie #VelletriInFiore #PatrimonioCulturale #EZrome
Il 22 e 23 marzo 2025, Velletri diventa un’esplosione di colori e profumi con la 29ª edizione della Festa delle Camelie, un evento che celebra il fiore simbolo della città attraverso un vasto programma di attività culturali e artistiche. Spettacoli, esposizioni florovivaistiche e itinerari guidati attraggono sia cittadini che turisti nel cuore del centro storico.
#chopin #concertiroma #musica #EZrome
L’evento “Fryderyk Chopin, Preludi… a cosa?” offrirà agli appassionati di musica classica la possibilità di ascoltare i 24 Preludi Op. 28 e la Sonata n. 2 Op. 35, interpretate dal pianista Michele D’Ambrosio. La serata, organizzata dalla Camera Musicale Romana, si terrà il 16 marzo presso la Sala dei Lecci al Bioparco di Roma.
#Gaia #musica #empowerment #EZrome
In occasione del Women’s History Month, Gaia sarà protagonista di un evento esclusivo presso l’Apple Store di Via del Corso a Roma, il 12 marzo. L’incontro vedrà la partecipazione della podcaster Maria Cafagna e sarà un’occasione per esplorare temi come l’empowerment femminile attraverso la musica. Spazio anche a un live acustico della cantautrice italo-brasiliana.
#incontridistili #concerto #musicaroma #EZrome
“Incontri di stili” al Bioparco di Roma offre un viaggio musicale straordinario tra tradizione e modernità, proponendo Debussy, Piazzolla, Mazzocchetti e Richter. Un’esperienza unica, a Roma domenica 9 marzo. Biglietti in loco, con riduzioni per studenti e over 65.
#musicasostenibile #TeatroPalladium #educazionemusicale #EZrome
Al Teatro Palladium di Roma, dal 27 febbraio al 1° marzo, il convegno “Musica sostenibile” esplora l’intersezione tra musica e sostenibilità ambientale. Il programma include laboratori, tavole rotonde e la consegna del Premio ADUIM 2025, con la partecipazione di personalità come Cristiano Godano, animando un dialogo aperto sulle nuove sfide ambientali nel settore musicale.
MusicaClassica #ConcertoRoma #EventiRoma #EZrome
Il 22 febbraio 2025, la St. Andrew’s Church of Scotland ospiterà “Le più belle arie e sonate da camera”. Un evento che vedrà esibirsi artisti come Bruna Tredicine e Tiziana Pizzi, con un repertorio che spazia da Vivaldi a Rossini. Biglietti da 10 a 40 euro, prenotazione consigliata. #EZrome
Teatro #Cultura #Roma #EZrome
“La Carolina”, in scena al Teatro Ivelise di Roma, esplora la solitudine e la rinascita attraverso la vita di una donna segnata dal tempo. L’opera, diretta da Massimo Stinco, è un omaggio alla letteratura italiana e offre una narrazione autentica e toccante. Un evento da non perdere per gli amanti del teatro.
DamianoSergio #ArteContemporanea #MostraRoma #EZrome
L’Università eCampus di Roma ospita la mostra “Consapevolmente” di DamianoSergio, un’esposizione che sfida pregiudizi e stereotipi. Dal 22 gennaio al 22 febbraio, il pubblico potrà esplorare dodici opere che fondono scienza e creatività, in un viaggio introspettivo di autoaffermazione. Ingresso libero, presentazione il 6 febbraio.
Concerto #MusicaClassica #Pianoforte #EZrome
Il Bioparco di Roma ospita “In viaggio verso l’atonalità”, un concerto di Pierluigi D’Ippolito che esplora la musica di Liszt, Prokof’ev, Berg e Šostakovič. Un evento che unisce virtuosismo e innovazione musicale. Biglietti disponibili in loco. Prenotazione consigliata.
