Frida Kahlo

#Frida #TeatroGolden #CulturaMessicana #EZrome

Il Teatro Golden di Roma ospiterà il 16 ottobre l’affascinante rappresentazione teatrale “Frida” di Jessica Ferro. Questo spettacolo esplora la complessità della vita di Frida Kahlo attraverso una messa in scena che celebra la cultura messicana, intrecciando dramma, musica e arte visiva in un’esperienza unica e coinvolgente.

#TeatroBrancaccio #stagione2025 #romaevenimenti #EZrome

La stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Brancaccio di Roma svela un cartellone ricco e variegato. Tra le novità, investimenti in infrastrutture per un’accoglienza migliore e un’attenzione alla sostenibilità. Un ampio repertorio di spettacoli tra danza, commedia e musical, con grandi nomi che promettono produzioni memorabili e coinvolgenti.

#farfalle #FridaKahlo #educazioneambientale #EZrome

La Casa delle Farfalle torna con la sua edizione autunnale, dal 27 settembre al 2 novembre. Oltre all’osservazione delle affascinanti specie tropicali, offre un’installazione dedicata a Frida Kahlo, unendo arte e natura. Laboratori e attività educative mirano a sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza della biodiversità.

#TorBellaMonaca #TeatroFestival #CulturaRoma #EZrome

Il Teatro Tor Bella Monaca ospita una settimana di spettacoli dal 16 al 21 settembre, incentrata su leggende della musica e della cultura come Ornella Vanoni, Mia Martini e Frida Kahlo. La varietà del programma offre serate uniche che celebrano l’arte e la musica, con tributi a icone come gli U2 e Rino Gaetano.

#FridaKahlo #TeatroRomano #ArteEDonna #EZrome

Danila Stàlteri porta in scena “Hasta Siempre, Frida!” all’OFF/OFF Theatre di Roma, dal 10 all’11 maggio 2025. Lo spettacolo esplora l’anima di Frida Kahlo attraverso una drammaturgia immersiva diretta da Maurizio Nicastro. Grazie all’uso del videomapping, il pubblico viene condotto in un viaggio emotivo tra sogni e incubi dell’artista messicana.

#DonneNellArte #StorieStraordinarie #TeatroDiDocumenti #EZrome
“Donne fuori dall’ombra: storie di artiste straordinarie” al Teatro Di Documenti di Roma, un omaggio a quelle donne che hanno cambiato il corso della storia dell’arte. Un dialogo immaginario tra passato e presente rivela le lotte e le vittorie di figure iconiche come Frida Kahlo e Maria Callas, sottolineando l’importanza della loro eredità.