Estate Romana
#Dante #SpettacoloTeatrale #Cultura #EZrome
L’11 luglio 2025 il Castello di Lunghezza ospiterà lo spettacolo teatrale “Dante, l’uomo dietro il poeta”, diretto da Marco Arbau. La rappresentazione esplora il lato umano di Dante Alighieri e la figura di Beatrice, proponendo un’esperienza coinvolgente e immersiva, tra musiche originali e coreografie medievali. Parte del Festival “Castello d’Estate”, l’evento promette di deliziare spettatori di ogni età.
#AnieneFestival #CulturaRoma #EventiEstate #EZrome
L’Aniene Festival, in scena al Parco Nomentano dal 1° giugno al 29 agosto, offre un’esperienza indimenticabile con concerti, spettacoli e incontri culturali. Tra musica live, balli swing e talk letterari, il festival
#EstateRomana #CulturaInCittà #Ostia2025 #EZrome
L’Estate Romana 2025 si accende con una programmazione variegata, dalla musica al cinema, fino alle arti visive e teatrali. Tra gli eventi di spicco, “Ostia. Un Mare di Cultura” offre fine settimana ricchi di esperienze uniche. La Capitale diventa così il fulcro di una estate all’insegna di arte, cultura e intrattenimento per tutte le età.
#TorBellaMonacaTeatroFestival #cultura #spettacoli #EZrome
Il Tor Bella Monaca Teatro Festival continua la tradizione dell’estate romana con un programma variegato. Dalle melodie sacre e romane di Elena Bonelli alle commedie classiche di Menandro, ogni spettacolo offre uno sguardo unico sulla cultura e l’arte. Interventi moderni e racconti di figure iconiche come Hedy Lamarr completano il ricco calendario.
Il Tor Bella Monaca Teatro Festival porta a Roma una serie di eventi che spaziano tra i generi teatrali, dai ricordi del circo di “Circo Paradiso”, al monologo politico di Alessandro Di Battista “Scomode verità”, fino alle commedie di Feydeau e Amurri. Un’occasione per ridere, riflettere e partecipare al dialogo culturale.
#Pirandelliana2025 #teatro #LuigiPirandello #EZrome
“Pirandelliana 2025”, la storica rassegna teatrale diretta da Marcello Amici, ritorna al Giardino della Basilica all’Aventino, portando in scena tre capolavori di Luigi Pirandello. L’evento esplora i temi della verità e dell’identità attraverso personaggi complessi e immersi in una società dominata dalle apparenze. Spettacoli fino al 26 luglio 2025.
RIPRENDE ‘TOKAMAK – REATTORI E CONTENTI’ Un’antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella. A settembre torna il progetto dei due artisti per…
Casa del Cinema: dal 16 al 18 settembre la rassegna “Silvano Agosti o dell’utopia possibile nella macchina cinema”
Villa Ada, dal 30 luglio al via “Il Cervellone”: la macchina del tempo interattiva per rivivere tutte le stagioni di…
Campidoglio, i nuovi appuntamenti dell’Estate Romana 2021 dal 28 luglio al 3 agosto.