diritti civili
#QueerPictures #CinemaLGBTQIA #RomaCapitale #EZrome
Alla scoperta di Queer Pictures, una rassegna cinematografica all’aperto che promuove le narrazioni LGBTQIA+ a Roma. Con la sua programmazione ricca di film internazionali e talk introduttivi, l’evento rappresenta un importante momento di riflessione e condivisione per la comunità. Partecipate presso le Terme di Caracalla ogni martedì e giovedì fino al 16 agosto.
#FedericoAldrovandi #eventoRoma #diritticivili #EZrome
Il 17 luglio, a Roma, il Comitato Federico Aldrovandi organizza un evento in memoria di Federico a 20 anni dalla sua uccisione, con un dibattito sulle tematiche dei diritti civili e un concerto. Interverranno esperti e artisti, rendendo questa serata un’importante occasione di riflessione pubblica.
#RomaPride2025 #diritticivili #inclusione #EZrome
La Pride Croisette del Roma Pride 2025 vi aspetta alle Terme di Caracalla, offrendo un ampio programma di eventi culturali, sociali e politici fino al 14 giugno. Con l’obiettivo di sensibilizzare sui diritti civili, l’evento unisce arte, musica e inclusione, celebrando l’amore in tutte le sue forme.
L’opera ¡Ay Carmela! di José Sanchis Sinisterra chiude la rassegna Herencias al Teatro Palladium il 6 maggio. Un intreccio di memoria e resistenza con Elisa Di Eusanio e Andrea Lolli, sotto la regia di Ferdinando Ceriani. Un evento che riflette la potenza del teatro come atto di resistenza civile.
#RomaPride2025 #RoseVillain #LGBTQRights #EZrome
Roma Pride 2025 si prepara a incantare la capitale con la presenza di Rose Villain come madrina dell’evento. L’artista darà voce al messaggio di quest’anno attraverso la sua canzone “Fuorilegge”. Tra spettacoli e dibattiti, migliaia di persone sfileranno per i diritti LGBTQ+, promuovendo libertà e inclusione.
#teatroispanico #herencias #culturaememoria #EZrome
Il teatro Palladium ospita la quarta edizione di Herencias, rassegna di scritture di memoria e identità che esplora la cultura ispanica attraverso le produzioni teatrali. “Musica per Hitler” e “Sbandate” sono le protagoniste di quest’anno, invitando il pubblico a riflettere sui temi di resistenza e liberazione in contesti storici e attuali.
Se negli ultimi anni la regista Emilia Miscio ha deliziato il suo pubblico con irresistibili commedie, che le sono valse…
Bugie di famiglia di Nella Frezza (Salani Editore) è uno di quei rari romanzi capaci di unire una narrazione appassionante…
Tre arene cinematografiche tematiche, con una programmazione sofisticata e di altissima qualità, documentari di attualità, cinema internazionale contemporaneo, cortometraggi, formazione
La nuova proposta di Tricromia Art Gallery è dedicata alle tavole nate dalla collaborazione tra il giornalista Flavio Massarutto e…