Close Menu
    Ultime

    Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

    17/10/2025

    “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

    17/10/2025

    Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

    17/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 18 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

      17/10/2025

      L’Altrove Teatro Studio: una nuova stagione tra passato e futuro

      17/10/2025

      Edizione 2025 di Dancescreen al Mercato del Tufello

      17/10/2025

      Panariello presenta “E Se Domani” al Teatro Brancaccio

      17/10/2025

      Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

      17/10/2025

      L’universo di Dalí a Palazzo Cipolla

      17/10/2025

      Mariarosaria Stigliano espone Urbis Somnia a Roma

      17/10/2025

      La Rome Art Week 2025 illumina la capitale

      17/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Spettacolo “C’era ‘n ber sole” al Bioparco di Roma

      16/10/2025

      Ernesto Bassignano al Teatro di Villa Lazzaroni

      15/10/2025

      La lirica nei quartieri romani: Arie di Roma Live

      15/10/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      Moacasa 2025: 50 anni di innovazione nel design

      15/10/2025

      “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini

      14/10/2025

      Il Hard Rock Cafe di Roma celebra Ritorno al Futuro

      10/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

      17/10/2025

      Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

      17/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Il Futuro è STEM: La Guida Completa di EZ Rome ai Corsi e Laboratori Pomeridiani a Roma per i Tuoi Ragazzi (Anno Scolastico 2025-26)

      19/09/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025

      Halloween 2025: brividi e magia a Cinecittà World

      03/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Inaugurata la nuova Breast Unit all’Ospedale Santo Spirito

      06/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale

      17/10/2025

      “Io che non vivo”: cortometraggio sull’Alzheimer

      15/10/2025

      James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema

      14/10/2025

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale

      17/10/2025

      “Io che non vivo”: cortometraggio sull’Alzheimer

      15/10/2025

      James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema

      14/10/2025

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » “Cerealia.la festa dei cereali. Cerere e il mediterraneo”
    Comunicati

    “Cerealia.la festa dei cereali. Cerere e il mediterraneo”

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome30/05/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Senza nome
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Senza nomeL’acqua e la terra. Sostenibilità ambientale e sicurezza sociale
    8° EDIZIONE ROMA – LAZIO – SICILIA – CALABRIA – LOMBARDIA LA REPUBBLICA DI MALTA PAESE OSPITE

    Si apre ufficialmente il 7 giugno presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana a Roma, l’ottava edizione di Cerealia – festival dedicato a tutti i cereali che trae ispirazione dagli antichi rituali romani delle Vestali e dei Ludi di Cerere – per portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli (da cui il sottotitolo “Cerere e il Mediterraneo”), affrontando i temi di Alimentazione, Ambiente, Economia, Turismo, Identità e Culture.

    Promosso dalla costituenda Rete CF – Rete Cerealia Festival, Cerealia è stato inserito nel calendario istituzionale dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e dell’Anno del Cibo Italiano promossi dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, e partecipa al tavolo di programmazione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Il festival è inoltre incluso nel calendario istituzionale del programma Italia, Culture, Mediterraneo promosso dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

    Cerealia è premiato dell’EFFE LABEL – Europe for Festivals, Festivals for Europe quale Festival Europeo di Eccellenza (2017/2018). Negli anni scorsi sono stato raggiunti significativi gemellaggi internazionali, atti a diffondere la conoscenza e coscienza del valore della terra e delle culture autoctone, riallacciare i legami tra il territorio di produzione e la tavola del consumatore, riportando in vita anche usi e costumi antichi, fondati sul rispetto della terra e dei suoi frutti: Egitto (2011;), Turchia (2012), Grecia (2013), Cipro (2014), Croazia (2015), Marocco (2016), i Trattati tra Roma e Unione Europea (2017). L’ottava edizione è dedicata alla Repubblica di Malta in occasione della nomina di La Valletta a Capitale Europea della Cultura 2018.

    Grazie alla collaborazione con la Fondazione La Valletta 2018 e l’Ambasciata di Malta in Italia, la giornata del 9 giugno a Roma all’Off Off Theatre, sarà dedicata alla storia millenaria di questa giovane repubblica che, per la sua posizione strategica, è stata luogo d’incontro di diverse culture e, fin dall’antichità, nodo di scambio per le rotte commerciali nel Mediterraneo. Il focus tematico quest’anno è incentrato su Ambiente e Paesaggio, sulle modifiche in atto a causa dei cambiamenti climatici, sull’impatto dell’inquinamento sia sul territorio, che nel mare e sugli stili di vita. Il tema guida infatti è “L’acqua e la terra.

    Sostenibilità ambientale e sicurezza sociale”. All’ecologia marina e alla salvaguardia degli ambienti costieri sarà dedicata la giornata del 10 giugno a Sabaudia, con l’apertura straordinaria del sito archeologico della Villa di Domiziano e varie attività culturali e di valorizzazione del territorio, oltre ad un workshop valido ai fini dei crediti professionali per i giornalisti. Ricco e articolato è come sempre l’intero programma 2018 del Festival dislocato in vari luoghi della capitale e in altre città italiane, tra cui Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, confermando la sua struttura di festival diffuso, con iniziative che anticipano l’apertura ufficiale e proseguiranno in autunno tra Sicilia e Lombardia.

    Cerealia collabora inoltre con l’ENEA e l’Accademia delle Scienze detta dei XL per il Wheats & Women: International Conference and “Carlotta Award 2018”, prima edizione del premio per ricercatrici nel campo dei cereali che si terrà a Roma il 14 e 15 giugno 2018. Tra le opportunità di questa VIII edizione i diverti portatori d’interesse del Festival potranno usufruire dei risultati della ricerca promossa da Osservatorio Salute e Sicurezza, il cui questionario “Cibo e Società” è disponibile anche in pdf al link sulla home www.osas.tv fino a dicembre 2018. Questo studio pilota permetterà di acquisire dati qualitativi e quantitativi provenienti dai partecipanti agli eventi di Cerealia, consentendo anche un feedback prezioso sui bisogni espressi dalla cittadinanza e favorendo, così lo sviluppo di un processo virtuoso di valutazione delle azioni e delle attività della rete di Cerealia. Come ogni anno, la rete del festival si allarga alla partecipazione di organizzazioni pubbliche e private, che contribuiscono così in vario modo alla sua realizzazione. Maggiori informazioni e dettagli sul programma al sito cerealialudi.org

     

     

     

     

     

     

     

    Fonte: UFFICIO STAMPA Tiziana Briguglio – Elisabetta Castiglioni – info@elisabettacastiglioni.it

    Enti promotori – Rete Cerealia Festival: Archeoclub d’Italia sezione di Roma, Agroalimentare in rosa, Baicr Cultura della Relazione, FIDAF, Gustolab International Food Systems and Sustainability, ComeUnaMarea Onlus, Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (INSOR), associazione La Lestra (Tarquinia), La Rotta dei Fenici – Itinerario d’Europa, Consorzio Agroalimentare di Filiera Corta e dei Mercati Agricoli, Minimo Impatto, Music Theatre International, Osservatorio Salute e Sicurezza, Prospettive mediterranee, Spotzone, Aisu verso Itaca. Produzione esecutiva Music Theatre International. Patrocini: Ambasciata della Repubblica di Malta, Fondazione La Valletta 2018, Anno del Cibo, Anno Europeo del Patrimonio Culturale, MAECI, Italia Culture Mediterraneo –MAECI, Fondazione Anna Lindh Rete Italiana, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, RIDE-APS (Rete per il dialogo Euromediterraneo), CREA, ENEA, Università La Sapienza di Roma – Dipartimento di Biologia Ambientale, Sovrintendenza del Mare – Regione Sicilia, Università degli Studi di Palermo, Fondazione Museo della Pasta, Regione Lazio, CNA, Città di Palermo, Roma Capitale, Comune di Magliano Sabina, Isola delle Femmine, Comune di Tarquinia, Città Metropolinata di Palermo, Palermo 2018 Capitale Italiana della Cultura, Regione Sicilia, ISPRA Partner organizzativi: Orto del Pellegrino, Archeoclub d’Italia sede di Vibo Valentia, Slow Food Albano e Ariccia Collaborazioni: Mostre Diffuse – BYCAM FOTOGRAFIA, Sovrano militare Ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, Accademia delle Scienze della dei XL, Progetto Mediterranea, Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera I.P.S.S.E.O.A. “Sandro Pertini” di Magliano Sabina, Associazione Marevivo, Istituto Zooprofilattico, Riserva Naturale Saline di Tarquinia, Università degli Studi della Tuscia, Coltivendo, Osservatorio Farmers Markets, Orto Botanico dell’Università di Tor Vergata, Gruppo Danza Oggi, Inscena-Experimenti Dance Company, associazione Il Ventaglio, Associazione Panificatori di Roma e Provincia, Club Unesco di Vibo Valentia, Life and Life, E-Campus Università, Museo di Zoologia Doderlein, Università La Sapienza – Museo dell’Orto Botanico, I.C.S. Itria Atria Palermo, DVD Dance Vibo Valentia,Istituto Comprensivo Karol Wojtyla, IPS Filosi, Fondazione BioCambus, EcoStello Magliano Sabina, Med Experience, Salinas-Museo Archeologico di Palermo, World Environmental Education Congress Network, DIOMEDA Centro studi ricerche e progettazione, Fondazione Varrone, Istituto Pangea Media partner: .Eco, Radio Godot, REA –Radio Televisioni Europee Partner tecnici: Hotel Le Dune, Ecostoviglie, Antica Forneria Porzio, Fustock Birreria, Gruppo Giovani Panificator Farchioni, Ivan il re del pane, HER, Farchioni, Torpedino Sponsor: 4Changing, BCC Roma, UniCoop Tirreno Gemellaggi: Giornate del Mediterraneo Antico / Rotta dei Fenici, Festival Europeo delle Vie Francigene, Re Boat Race, Earthinkfestival, ViniCibando, Eataly Roma, Blue Sea Land

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Evento a Roma in memoria di Federico Aldrovandi

    15/07/2025

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025
    Articoli recenti
    • Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma
    • “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto
    • Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole
    • Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti
    • James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo