Close Menu
    Ultime

    Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

    30/06/2025

    Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

    30/06/2025

    Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

    30/06/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 1 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

      30/06/2025

      Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

      30/06/2025

      Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia

      30/06/2025

      Cinzia Leone al Castello di Lunghezza: comicità e musica

      30/06/2025

      Villa d’Este celebra con la mostra Venere&Marte

      30/06/2025

      Elliott Erwitt a Roma: ironia e empatia in mostra

      27/06/2025

      La mostra “Legami” di Caterina Giglio a Roma

      27/06/2025

      Il Festival Videocittà 2025: musica e immagini a Roma

      26/06/2025

      Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

      30/06/2025

      Titanomachia illumina l’Orto Botanico di Roma

      30/06/2025

      Memorial Ennio Morricone: omaggio musicale a Roma

      30/06/2025

      Gianna Nannini incanta Roma: ecco lo speciale rock show

      27/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Quando la banda passò: musica e poesia a Trevinano

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

      30/06/2025

      Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

      30/06/2025

      Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

      30/06/2025

      Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia

      30/06/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » EUREKA! ROMA 2018: ultimi appuntamenti dal 25 maggio al 3 giugno
    Comunicati

    EUREKA! ROMA 2018: ultimi appuntamenti dal 25 maggio al 3 giugno

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome24/05/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Luce a km zero
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Luce a km zero“EUREKA! Roma 2018”: la scienza conquista la città
    Ultimi appuntamenti dal 25 maggio al 3 giugno

    Molte novità ancora in calendario negli ultimi dieci giorni di EUREKA! Roma 2018, la manifestazione, dedicata alla divulgazione e promozione scientifica che si conclude il prossimo 3 giugno. Ideata e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale EUREKA! Roma 2018 raccoglie sia le proposte delle istituzioni cittadine che gli eventi selezionati attraverso l’avviso pubblico di Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali dedicato alla scienza, e realizzati in collaborazione con SIAE.

    Mai come in questa ultima parte bambini e ragazzi sono protagonisti delle numerose iniziative scientifiche in programma. Tra le novità a loro rivolte, due giornate speciali proposte dalla Fondazione Bioparco di Roma che dedica il 27 maggio all’evento Millepiedi, insetti & co. e il 3 giugno a Foreste sotto sopra con attività ludico-didattiche a tema rivolte ai bambini e alle famiglie (dalle 11 alle 17). Altre giornate dedicate ai più piccoli il 26 e il 27 maggio al museo Explora con Terrastramba di Werdera S.r.l. che propone, dalle 11 alle 17, iniziative dedicate ai cambiamenti climatici, all’energia rinnovabile e allo sviluppo sostenibile. Nell’ambito dell’iniziativa Microcosmi Urbani (la natura invisibile) della Società Cooperativa Sociale Onlus Ruotalibera è prevista il 27 maggio un’esplorazione urbana per famiglie alla ricerca della natura inesplorata (9.30 – Centrale Preneste Teatro per le Nuove Generazioni – Via Alberto da Giussano, 58).
    Continuano i laboratori di Biodivercittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma, a cura di Associazione Culturale G.Eco. In programma gli ultimi appuntamenti: Merenda per pennuti (Bibl. Centrale Ragazzi 25 maggio ore 17; Bibl. Villino Corsini 26 maggio ore 15.30), Bon Bon di Semi (Bibl. Vaccheria Nardi 29 maggio ore 17; Bibl.Rodari 30 maggio ore 17.30; Bibl. Giovenale 31 maggio ore 17; Bibl. Vaccheria Nardi 31 maggio ore 17.00; Bibl. Centrale Ragazzi 1 giugno ore 17, Bibl. Villino Corsini ore 16.30) e Gigalab – Essenza di cimice e bava di lumaca! (Bibl. Vaccheria Nardi 26 maggio ore 11; 28 maggio ore 17; 29 maggio ore 17; 30 maggio ore 17; 1 giugno ore 17).

    Tra le novità degli ultimi dieci giorni di programmazione da segnalare l’iniziativa Roma Science Van a cura di Psiquadro. Per tre giorni, dal 25 al 27 maggio, un furgone pieno di esperimenti e giochi raggiunge il Parco della Garbatella per intrattenere il pubblico con spettacoli scientifici di ogni tipo e argomento. Esperimenti e giochi all’aperto anche per l’evento La piazza della scienza, che nelle giornate del 25 maggio e del 1 giugno, dalle 16 alle 20, propone attività volte ad accrescere il rispetto per l’ambiente nei giardini di Via Giuseppe Saredo. Altra novità importante l’evento La città lontana a cura dell’Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno. Il 29, 30 e 31 maggio sono in programma laboratori di botanica nella Biblioteca Vaccheria Nardi e visite con incontri nel Mercato Rionale Tiburtino III. Il 25 maggio con l’evento P(i)azza la scienza, l’Associazione Donne di Carta dedica un’intera giornata a lezioni e incontri a carattere scientifico tenute da esperte di diversi settori all’interno dei treni e tram storici del Polo Museale Atac (dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30 – Via Bartolomeo Bossi). Novità degli ultimi giorni l’evento sull’energia e l’eco-sostenibilità Luce a km zero, a cura di The Hub Roma srl: in programma un’installazione (1° giugno ore 18 – Viale Scalo San Lorenzo, 67 e 2 giugno dalle 20 alle 24 Piazza dell’Immacolata) e il workshop Scuola a pedali (2 giugno dalle 10 alle 13 – Viale Scalo San Lorenzo, 67).

    In tema di ambiente e rapporto con il territorio si confermano le tante opportunità di scoperta offerte dalle visite guidate ed escursioni ambientalistiche. La Società Cooperativa Sociale Myosotis m.m. realizza per l’evento Roma Outdoor…la scienza in Villa, le esplorazioni con Science Game a squadre a Villa Pamphilj (26 e 27 maggio ore 9.30 e 11.30 – Via Vitellia, 102), nella Riserva naturale di Monte Mario (2 giugno ore 9.30 e 11.30 – Via E. De Amicis) e a Villa Borghese (3 giugno ore 9.30 e 11.30 – Piazzale del Giardino Zoologico). Opportunisti di successo – Analisi e piante problematiche e aliene invasive a cura di Società Cooperativa Fauna Urbis propone invece le Giornate nel verde con le visite nel Parco Regionale dell’Appia Antica (26 maggio dalle ore 10), a Villa Lazzaroni (2 giugno dalle 10 alle 14), a Villa Lais (3 giugno dalle 10 alle 14) e quattro seminari del ciclo Conosciamoli da vicino dedicati a diverse specie animali (28, 29, 30 e 31 maggio dalle 18 alle 19.30 – Spazi DìNatura Via Appia Antica, 42). Domenica 3 giugno visita alla Pineta di Castel Fusano con seminario della Prof.ssa Maria Gabriella Villani per l’evento Incontri Scientifico-Culturali itineranti nel X Municipio a cura di Associazione Spazi all’arte. L’evento Genius Loci. Dove abita il Genio, a cura di Open City Roma, continua a proporre le sue escursioni alla scoperta di luoghi e quartieri legati alla scienza. In programma il tour tra le vie del Pigneto Space Kids (26 maggio ore 9.30 e ore 11.30 – Piazza Copernico 9-10) e il tour La medicina ha fatto 13! – Il quartiere Portuense e la sua storia (27 maggio ore 17 – Via Portuense 317), entrambi realizzati in collaborazione con SonoFrankie.

    Tra gli eventi, convegni e incontri in programma in questo periodo segnaliamo l’ultima giornata con l’evento I mille nomi di Fermi. Roma celebra gli ottanta anni dal nobel di Fermi dell’Associazione Culturale Teatro Mobile: viaggi in cuffia all’interno del Dipartimento di Fisica, conferenze a tema e conclusione con letture sceniche di illustri ospiti e la partecipazione straordinaria di Paolo Bonacelli. A questo evento si aggiungono la Conferenza di Scienze Motorie e Sportive del Prof. Paolo Zeppilli, alle ore 10 del 27 maggio nella Sala Sinibaldi dell’Ospedale GB Grassi di Ostia, a cura di Associazione Spazi all’arte; gli incontri di matematica L’arte figurativa incontra la M-teoria – Dialogo tra Francesca Duscià e Massimo Bianchi (28 maggio 18-20 – Foyer del Teatro Valle) a cura di CMTP e Simmetrie in musica, arte e scienza (29 maggio 18-20 – Foyer del Teatro Valle) a cura del Dipartimento di Matematica dell’Università Tor Vergata; il workshop con Elena Bellantoni per l’evento FisicaMente. Dialoghi e Esperimenti tra Fisica e Arte (28 maggio ore 14 – Dip.Fisica La Sapienza) e le due conferenze dell’iniziativa L’acqua di Roma (29 maggio ore 17 – Bibl. Nelson Mandela; 30 maggio ore 17 – Bibl. Vaccheria Nardi). Il 1° giugno alle 18.30 è il giorno, invece, dello spettacolo-incontro Il chinino: storia di malaria e di luce a cura dell’Associazione Culturale Siamo Sapiens in programma al Teatro di Villa Torlonia. Per Le vie della scienza tra passato, presente e futuro curata dall’Associazione Culturale FormaScienza sono in programma gli incontri Caffè Scienza: creatività in matematica. Federico Enriques e l’eredità della scuola di geometria algebrica italiana (29 maggio ore 17 – Bibl. Marconi), Word Cafè: Big Data e Caffè Scienza: Tutti dicono Big Data! (1 giugno dalle 16 alle 19 – Bibli. Marconi) e il laboratorio: Esplorando la natura (30 maggio ore 17 – Parco della Garbatella). Il 3 giugno vanno in scena alla Centrale Montemartini due spettacoli organizzati da Timos Teatro Eventi. Alle ore 16 il talk di Tiziana Catarci e Massimo Temporelli Dall’invenzione del software alla rivoluzione 4.0 e alle 17.30 la performance di Galatea Ranzi e Gianluigi Fogacci Il passato che anticipa il futuro.

    Sul sito www.eurekaroma.it gli appuntamenti in programma costantemente aggiornati.

    PROGRAMMA COMPLETO
    25 MAGGIO – 3 GIUGNO

    25 MAGGIO

    EVENTO | Schermi mutanti
    “Vieri Giuliano Santucci, ricercatore – CNR, Istituto di scienze e tecnologie della cognizione introduce A.I. Intelligenza Artificiale di Steven Spielberg (Usa, 2001, 146’)”
    Ore 21.00 | Palazzo delle Esposizioni, Sala Cinema – Scalinata di Via Milano, 9a

    Categoria: PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA E INCONTRO | INTELLIGENZA ARTIFICIALE
    Organizzatore: Azienda Speciale Palaexpo
    Info per il pubblico: Family friendly
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero fino ad esaurimento posti

    EVENTO | I mille nomi di Fermi. Roma celebra gli ottanta anni dal Nobel di Fermi
    Dalle 12.00 alle 13.00 | “Viaggio in cuffia nel Dipartimento di Fisica”
    Dalle 13.30 alle 14.30 | “Aula Amaldi – La scoperta del secolo: le onde gravitazionali spiegate da Paolo Pani”
    Dalle 15.30 alle 16.30 | “Viaggio in cuffia nel Dipartimento di Fisica”
    Dalle 17.00 alle 19.00 | “Aula Amaldi – Enrico Fermi nostro contemporaneo: Eureka! Origini e conseguenze delle scoperte scientifiche”
    Evento finale con interventi e letture sceniche di Giovanni Battimelli, Paolo Camiz e il Coro di Fisica, Carlo Cosmelli, Luigi De Luca, Antonella Gargano, Massimo Guarascio, Piero Marietti, Walter Tocci e la partecipazione straordinaria di Paolo Bonacelli
    Sapienza – Università di Roma. Dipartimento di Fisica – Piazzale Aldo Moro, 5
    Categoria: SPETTACOLI, INCONTRI | FISICA
    Organizzatore: Associazione Culturale Teatro Mobile
    Pubblico di riferimento: Adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Ingresso libero su prenotazione su www.teatromobile.eu

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “Merenda per pennuti”
    Ore 17.00 | Biblioteca Centrale Ragazzi – Via di San Paolo alla Regola, 15

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (4-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | La piazza della scienza
    Attività:
    – Tombola scientifica
    – L’ocAmbientalista L’ocAlimentarista
    – Ecobalance: app per ridurre le emissioni di CO2
    – IQA: un indice di qualità dell’aria
    – Giochi di ruolo ambientali
    …e per i più piccoli:
    – Domino: Ricicla giocando
    – Ricicla creando
    Dalle 16.00 alle 20.00 | Giardini Via Giuseppe Saredo, 11

    Categoria: INCONTRI, LABORATORI | AMBIENTE – BIODIVERSITA’ – ECOSOSTENIBILITA’
    Organizzatore: Associazione Istituto Ecoambientale
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | Opportunisti di successo – Animali e piante problematiche e aliene invasive
    “Opportunisti di successo: conosciamoli da vicino” – Seminario “Opportunisti si nasce: le specie problematiche in città” di Paola Tuccinardi (Biologa)
    Dalle 18.00 alle 19.30 | Spazi didattico-naturalistici DìNatura nel Parco Regionale dell’Appia Antica – Via Appia Antica 42

    Categoria: SEMINARIO | BIODIVERSITÀ, SPECIE PROBLEMATICHE E ALIENE INVASIVE
    Organizzatore: Società Cooperativa Fauna Urbis
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi (under 18)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero. Prenotazioni: telefono 3474142892 – 3332356592 – 3356880515 e-mail opportunistidisuccesso@gmail.com

    EVENTO | P(i)azza la scienza
    Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30 | Polo Museale Atac – Via Bartolomeo Bossi,7
    Ogni treno e tram storico del Polo museale si trasformerà in un Treno-Scienza, in un’aula didattica dedicata ad accogliere le Lectiones Populares tenute da esperte in diversi campi del sapere scientifico:

    – “Accademia Lancisiana: ieri, oggi e speriamo domani”. A cura della prof.ssa Laura Gasbarrone, presidente dell’Accademia | STORIA DELLA MEDICINA
    – “Dalla Natura alle opere mediche: le visioni di Hildegard von Bingen”. A cura della dott.ssa Teresa Lucente, antropologa | FILOSOFIA
    – “Roma: specie animali autoctone e colonizzatrici: gabbiani e ratti”. A cura della dott.ssa Bruna Marcantonio, biologa | BIOLOGIA ANIMALE
    – “Dall’Archeometallurgia alle opere di metallo e bronzo”. Illustrazione dal vivo di alcune tecniche di restauro a cura di Nicoletta Montemaggiori, restauratrice | RESTAURO METALLI
    – “L’Informatica Umanistica: storia delle idee”. A cura della dott.ssa Sandra Giuliani, esperta di linguistica computazionale | INFORMATICA & INTELLIGENZA ARTIFICIALE
    – “Visita ai treni e tram storici”. A cura della dott.ssa Caterina Isabella del Polo Museale Atac

    Categoria: LABORATORI, INCONTRI | STORIA DELLA MEDICINA (ACCADEMIA LANCISIANA), FILOSOFIA, BIOLOGIA ANIMALE, INFORMATICA UMANISTICA, RESTAURO METALLI, STORIA DELLA SCIENZA.
    Organizzatore: Associazione Donne di Carta
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero con prenotazione a 50delfini@gmail.com tel. 338.29.07.396

    EVENTO | Roma Science Van
    Un furgone pieno di esperimenti, giochi e spettacoli scientifici per curiosi di tutte le età raggiunge le piazze di alcuni municipi di Roma.
    Dalle 15.30 alle 19.30 | Parco della Garbatella

    Le attività di ROMA SCIENCE VAN sono suddivise in quattro aree:
    Palestra matematica:
    – Ore 15.30 e 17.30: Stretching matematico
    – Ore 16.30: Spaccacervelli
    – Ore 18.30: Spaccacervelli Master
    Garage science:
    – Ore 15.30 e 17.30: Scienza Free Style
    – Ore 16.30 Challenge: torri impossibili
    – Ore 18.30: Science busking
    Zerouno:
    – Ore 17.30: Coding Unplugged
    – Ore 18.30: Scienziato pittore
    Spettacoli scientifici:
    – Ore 19.00: Rocket it! Il mondo dei razzi

    Categoria: LABORATORI, SPETTACOLI | FISICA, ASTRONOMIA, CHIMICA, ENERGIA, INFORMATICA, INGEGNERIA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MATEMATICA, ZOOLOGIA, BIOLOGIA NUOVE TECNOLOGIE.
    Organizzatore: Psiquadro Scarl
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    26 MAGGIO

    EVENTO | Schermi mutanti
    “Minority Report di Steven Spielberg (Usa, 2002, 144’)”
    Ore 21.00 | Palazzo delle Esposizioni, Sala Cinema – Scalinata di Via Milano, 9a

    Categoria: PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA | INTELLIGENZA ARTIFICIALE
    Organizzatore: Azienda Speciale Palaexpo
    Info per il pubblico: Family friendly
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero fino ad esaurimento posti

    EVENTO | Maggio museale – Sabato alla Sapienza
    Ore 10.00 | Museo di Arte e Giacimenti Minerari, Sala Minerari – Via A. Doria, 3 – Sede di Latina
    In occasione della X Giornata Nazionale delle Miniere il Museo di Arte e Giacimenti Minerari organizza l’evento dal titolo MINIERE – CITTA’ – RIGENERAZIONE. Durante la manifestazione sarà inaugurata la mostra fotografica permanente Wasteland – Viaggio tra i paesaggi minerari di Jacopo Ibello. Seguirà un intervento della Prof.ssa Silvia Serranti, direttore del Museo di Arte e Giacimenti Minerari, dal titolo Urban mining: la città miniera del futuro
    Ore 17.30 | Museo delle Antichità Etrusche e Italiche, Sala Delle Sculture – Piazzale Aldo Moro, 5
    Nell’ambito della manifestazione Minerva alla Sapienza. Discorrendo di antichità etrusche e italiche, si terrà l’inaugurazione della mostra “Minerva alla Sapienza”.
    Museo Orto Botanico (con prosecuzione fino a domenica 27) – Largo Cristina di Svezia, 24
    In collaborazione con l’Associazione GART – GardenArt, riflessioni, laboratori, rassegna internazionale d’arte “Terra / Materiaprima”. Installazioni, performance, visite guidate e attività didattiche per adulti e bambini.

    Organizzatore: Sapienza – Università di Roma. Polo museale Sapienza
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero con prenotazione consigliata sul sito https://web.uniroma1.it/polomuseale/

    EVENTO | Roma ti apiamo
    Mostra fotografica “I venti Buoni” – Visite guidate e laboratori
    – Dalle 10.30 alle 11.30 | Laboratorio“Bombe di fiori”
    – Dalle 11.30 alle 12.30 | Visita guidata alla mostra
    Mercato di Testaccio – Via Beniamino Franklin

    Categoria: MOSTRA, LABORATORI, VISITE GUIDATE | BIODIVERSITA’, BIOLOGIA, EVOLUZIONE, ECOLOGIA, ETOLOGIA
    Organizzatore: Associazione di Promozione Sociale Buono
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini (5-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera, prenotazione per laboratori e visite guidate ai numeri 3404025926, 3911044404

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “Merenda per Pennuti”
    Ore 15.30 | Biblioteca Villino Corsini – Largo 3 Giugno 1849, angolo via di San Pancrazio

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (4-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “GIGALAB – Essenza di cimice e bava di lumaca!”
    Ore 11.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (7-13 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | Genius Loci – Dove abita il genio
    “Tour: Space Kids” in collaborazione con SonoFrankie
    Ore 16.00 | Piazza Copernico, 9-10
    Categoria: AZIONI URBANE | SCIENZA, ARCHITETTURA
    Organizzatore: Associazione Open City Roma
    Pubblico di riferimento: Family friendly. Adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero senza prenotazione

    EVENTO | Roma Outdoor…la scienza in Villa
    Esplorazioni naturalistiche nelle ville storiche. I partecipanti, divisi in squadre, e immersi in una realtà ludica, verranno coinvolti in uno Science-Game di esplorazione.
    Ore 9.30 e ore 11.30 | Villa Pamphilj – Via Vitellia, 102

    Organizzatore: Società Cooperativa Sociale Myosotis m.m.
    Info per il pubblico: Adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera. Prenotazione telefonica obbligatoria a Myosotis: 06 97840700

    EVENTO | Terrastramba
    “Explora”
    Dalle 11.00 alle 17.00 | Explora – Via Flaminia, 82

    Categoria: LABORATORI, INCONTRI | AMBIENTE
    Organizzatore: Werdera srl
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | Opportunisti di successo – Animali e piante problematiche e aliene invasive
    Dalle 10.00 alle 17.00 | “Opportunisti di successo: Giornate nel verde | Parco Regionale dell’Appia Antica”
    Ore 15.30 | Spettacolo teatrale “Altri mondi Bike tour” – Ass. SemiVolanti
    Parco Regionale dell’Appia Antica – Spazio didattico espositivo naturalistico Dì Natura – Ex Cartiera Latina – Via Appia Antica, 42

    Categoria: LABORATORI, GIOCHI, ATTIVITÀ | BIODIVERSITÀ, SPECIE PROBLEMATICHE E ALIENE INVASIVE
    Organizzatore: Società Cooperativa Fauna Urbis
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi (under 18)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero. Prenotazioni: telefono 3474142892 – 3332356592 – 3356880515 e-mail opportunistidisuccesso@gmail.com

    EVENTO | Roma Science Van
    Un furgone pieno di esperimenti, giochi e spettacoli scientifici per curiosi di tutte le età raggiunge le piazze di alcuni municipi di Roma.
    Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 | Parco della Garbatella

    Le attività di ROMA SCIENCE VAN sono suddivise in quattro aree:
    Palestra matematica:
    – Ore 10.00 e 15.30: Stretching matematico
    – Ore 11.00 e 17.30: Spaccacervelli
    – Ore 16.30: Spaccacervelli Junior
    – Ore 18.30: Spaccacervelli Master
    Garage science:
    – Ore 10.00: Challenge: navi impossibili
    – Ore 11.00, 15.30 e 17.30: Scienza Free Style
    – Ore 16.30: Challenge: ponti impossibili
    – Ore 18.30: Challenge: torri impossibili
    Zerouno:
    – Ore 10.00 e 15.30: Coding Unplugged
    – Ore 11.00 e 16.30: Scienziato pittore
    – Ore 17.30: Walking bit
    Spettacoli scientifici:
    – Ore 12.30: La scienza dei Fidget Spinner
    – Ore 19.00: Rocket it! Il mondo dei razzi

    Categoria: LABORATORI, SPETTACOLI | FISICA, ASTRONOMIA, CHIMICA, ENERGIA, INFORMATICA, INGEGNERIA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MATEMATICA, ZOOLOGIA, BIOLOGIA NUOVE TECNOLOGIE.
    Organizzatore: Psiquadro Scarl
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    27 MAGGIO

    EVENTO | EUREKA! Roma 2018 al Bioparco
    “Millepiedi, insetti & co.”
    Dalle 11.00 alle 17.00 | Bioparco di Roma – Viale del Giardino Zoologico, 1
    Millepiedi giganti, cervi volanti, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie saranno i protagonisti di una giornata dedicata al misterioso mondo degli invertebrati. Postazioni con animali vivi e modelli giganti faranno da sfondo a divertenti attività in cui le famiglie potranno scoprire, attraverso il gioco e l’esperienza diretta, l’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo. Tra le attività ludico-didattico: Vita in condominio, Da 0 a 100 zampe, Chi c’è sotto? Tante e laboriose, Se fossi un insetto…

    Categoria: LABORATORIO | BIOLOGIA
    Organizzatore: Fondazione Bioparco di Roma
    Info per il pubblico: bambini
    Biglietto d’ingresso: ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro, bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni: € 13.00, biglietto adulti: € 16.00

    EVENTO | Genius Loci – Dove abita il genio
    “Tour: La medicina ha fatto 13! – Il quartiere Portuense e la sua storia” in collaborazione con SonoFrankie
    Ore 17.00 | Via Portuense, 317
    Categoria: AZIONI URBANE | SCIENZA, ARCHITETTURA
    Organizzatore: Associazione Open City Roma
    Pubblico di riferimento: Family friendly. Adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-medicina-ha-fatto-13-il-quartiere-portuense-e-la-sua-storia-45202296285

    EVENTO | Incontri Scientifico-Culturali itineranti nel X Municipio
    Conferenza di Scienze Motorie e Sportive del Prof. Paolo Zeppilli (Medico Cardiologo dell’Ospedale Gemelli e Docente all’Università Cattolica)
    Ore 10.00 | “Sala Luigi Sinibaldi” del Presidio Ospedaliero GB Grassi – Via Gian Carlo Passeroni, 28 – Ostia

    Categoria: CONFERENZA | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
    Organizzatore: Associazione Spazi all’arte
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | Microcosmi Urbani (la natura invisibile)
    “Esplorazione urbana in famiglia” | Momento Face painting “Facce naturali”. Escursione urbana alla ricerca della natura “inosservata”
    Dalle 9.30 alle 12.30 | Centrale Preneste Teatro per le Nuove Generazioni – Via Alberto da Giussano 58
    Categoria: INCONTRO, ESPLORAZIONE | TEMATICHE BOTANICHE ED ENTOMOLOGICHE PRESENTI NEL TESSUTO URBANO
    Organizzatore: Società Cooperativa Sociale Onlus Ruotalibera
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: : 1 adulto+1 bambino 5.00 €; 1 adulto+2 bambini 7.50 €. Info e prenotazioni: 0627801063 (lun./ven. ore 10.00/17.00)

    EVENTO | Roma Outdoor…la scienza in Villa
    Esplorazioni naturalistiche nelle ville storiche. I partecipanti, divisi in squadre, e immersi in una realtà ludica, verranno coinvolti in uno Science-Game di esplorazione.
    Ore 9.30 e ore 11.30 | Villa Pamphilj – Via Vitellia, 102

    Organizzatore: Società Cooperativa Sociale Myosotis m.m.
    Info per il pubblico: Adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera. Prenotazione telefonica obbligatoria a Myosotis: 06 97840700

    EVENTO | Terrastramba
    “Explora”
    Dalle 11.00 alle 17.00 | Explora – Via Flaminia, 82

    Categoria: LABORATORI, INCONTRI | AMBIENTE
    Organizzatore: Werdera srl
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | Roma Science Van
    Un furgone pieno di esperimenti, giochi e spettacoli scientifici per curiosi di tutte le età raggiunge le piazze di alcuni municipi di Roma.
    Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30 | Parco della Garbatella

    Le attività di ROMA SCIENCE VAN sono suddivise in quattro aree:
    Palestra matematica:
    – Ore 10.00 e 15.30: Stretching matematico
    – Ore 11.00 e 17.30: Spaccacervelli
    – Ore 16.30: Spaccacervelli Junior
    Garage science:
    – Ore 10.00 e 11.00: Scienza Free Style
    – Ore 15.30: Challenge: ponti impossibili
    – Ore 16.30: Challenge: torri impossibili
    – Ore 17.30: Challenge: navi impossibili
    Zerouno:
    – Ore 10.00 e 15.30: Coding Unplugged
    – Ore 11.00 e 16.30: Scienziato pittore
    – Ore 17.30: Walking bit
    Spettacoli scientifici:
    – Ore 12.30: La scienza dei Fidget Spinner
    – Ore 18.00: Sounds good! La scienza del suono

    Categoria: LABORATORI, SPETTACOLI | FISICA, ASTRONOMIA, CHIMICA, ENERGIA, INFORMATICA, INGEGNERIA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MATEMATICA, ZOOLOGIA, BIOLOGIA NUOVE TECNOLOGIE.
    Organizzatore: Psiquadro Scarl
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    28 MAGGIO

    EVENTO | Il libro della Natura è scritto in lingua Matematica
    FOYER DEL TEATRO VALLE
    “L’arte figurativa incontra la M-teoria – Dialogo tra Francesca Duscià e Massimo Bianchi”
    Dalle 18.00 alle 20.00 | Foyer del Teatro Valle – Via del Teatro Valle, 21

    Categoria:
    Organizzatore: CMTP – Center for Mathematics and Theoretical Physics (Centro di Matematica e Fisica Teorica – Uniroma 2)
    Info per il pubblico: Family friendly, bambini
    Biglietto d’ingresso: Ingresso libero fino ad esaurimento posti

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “GIGALAB – Essenza di cimice e bava di lumaca!”
    Ore 17.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (7-13 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | FisicaMente. Dialoghi e Esperimenti tra Fisica e Arte
    “Workshop con Elena Bellantoni”
    Dalle 14.00 alle 18.00 | Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Fisica – P.le Aldo Moro, 6
    Categoria: LABORATORI, INCONTRI | FISICA
    Organizzatore: Associazione Culturale Wunderbar
    Pubblico di riferimento: Riservato agli studenti
    Biglietto d’ingresso: Ingresso libero. Info e prenotazioni per workshop e talk: info@wunderbarproject.it

    EVENTO | Opportunisti di successo – Animali e piante problematiche e aliene invasive
    “Opportunisti di successo: conosciamoli da vicino” – Seminario “Alieni sulle isole: un problema da risolvere” di Gaia De Luca (naturalista, Associazione Xèmina emozioni in natura)
    Dalle 18.00 alle 19.30 | Spazi didattico-naturalistici DìNatura nel Parco Regionale dell’Appia Antica – Via Appia Antica 42

    Categoria: SEMINARIO | BIODIVERSITÀ, SPECIE PROBLEMATICHE E ALIENE INVASIVE
    Organizzatore: Società Cooperativa Fauna Urbis
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi (under 18)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero. Prenotazioni: telefono 3474142892 – 3332356592 – 3356880515 e-mail opportunistidisuccesso@gmail.com

    29 MAGGIO

    EVENTO | Le vie della scienza tra passato, presente e futuro
    “Caffè Scienza: creatività in matematica. Federico Enriques e l’eredità della scuola di geometria algebrica italiana”
    Dalle 17.00 alle 19.00 | Biblioteca Guglielmo Marconi – Via G.Cardano, 135

    Categoria: INCONTRO | STORIA DELLE SCIENZE, NEUROSCIENZE, BIOLOGIA, FISICA, MATEMATICA, FILOSOFIA
    Organizzatore: Associazione Culturale FormaScienza
    Pubblico di riferimento: Family friendly, Adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “Bon Bon di Semi”
    Ore 17.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (4-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “GIGALAB – Essenza di cimice e bava di lumaca!”
    Ore 17.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (7-13 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | DIS-EQUILIBRI
    “Evento conclusivo”
    Dalle 17.30 alle 19.30 | Biblioteca Valle Aurelia – Viale di Valle Aurelia 129

    Categoria: LABORATORIO | FISICA, AMBIENTE, ECOSOSTENIBILITÀ
    Organizzatore: Associazione La Compagnia de “Il Clownotto”
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: Ingresso libero. Prenotazioni: Biblioteca Valle Aurelia – 06 45460610 – valleaurelia@bibliotechediroma.it

    EVENTO | L’acqua di Roma
    “Conferenza tra storia ed attualità”. Intervengono Simona Savini (Ass. Acqua Bene Comune), Dott. Luca Falconi (Ricercatore Enea), Fulvio Torreti (Ass. Porta degli Acquedotti)
    Ore 17.00 | Biblioteca Nelson Mandela – Via La Spezia, 21

    Categoria: INCONTRO | AMBIENTE, ECO-SOSTENIBILITÀ, GEOLOGIA, URBANISTICA
    Organizzatore: Associazione Onlus Acqua Bene Comune
    Pubblico di riferimento: Family friendly, Adulti
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | Opportunisti di successo – Animali e piante problematiche e aliene invasive
    “Opportunisti di successo: conosciamoli da vicino” – Seminario “Specie aliene tra fiumi e mari” di Marco Seminara (idrobiologo, Ricercatore Università di Roma “La Sapienza”)
    Dalle 18.00 alle 19.30 | Spazi didattico-naturalistici DìNatura nel Parco Regionale dell’Appia Antica – Via Appia Antica 42

    Categoria: SEMINARIO | BIODIVERSITÀ, SPECIE PROBLEMATICHE E ALIENE INVASIVE
    Organizzatore: Società Cooperativa Fauna Urbis
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi (under 18)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero. Prenotazioni: telefono 3474142892 – 3332356592 – 3356880515 e-mail opportunistidisuccesso@gmail.com

    EVENTO | La città lontana
    “Buono a sapersi!”. Visita al mercato dedicata ai bambini condotta da Roberta Denni.
    Ore 10.00 | Mercato Rionale Tiburtino III – Via Sacco e Vanzetti

    Categoria: AZIONE URBANA | BIOLOGIA, AMBIENTE, ANTROPOLOGIA, PAESAGGIO
    Organizzatore: Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | La città lontana
    “Caffè biologico”
    Dalle 10.00 alle 12.00 | Bar Box 1 – Mercato Rionale Tiburtino III – Via Sacco e Vanzetti

    Categoria: INCONTRO | BIOLOGIA, AMBIENTE, ANTROPOLOGIA, PAESAGGIO
    Organizzatore: Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | La città lontana
    “Laboratorio Kokedama – Antica tecnica giapponese”
    1° incontro: Raccolta delle piante spontanee
    Dalle 10.00 alle 14.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Aree verdi Tiburtino III – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORIO | BIOLOGIA, AMBIENTE, ANTROPOLOGIA, PAESAGGIO
    Organizzatore: Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | La Matematica a Tor Vergata: dal pensiero antico alle simmetrie musicali
    “Simmetrie in musica, arte e scienza” con il Prof. Paolo Salvatore
    Dalle 18.00 alle 20.00 | Foyer del Teatro Valle – Via del Teatro Valle, 21

    Categoria: CONFERENZA DIVULGATIVA | MATEMATICA E SUE APPLICAZIONI
    Organizzatore: Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Matematica
    Info per il pubblico: Family friendly. Pubblico con interesse per la matematica
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero fino ad esaurimento posti

    30 MAGGIO

    EVENTO | EUREKA! In Biblioteca. Il bello della Scienza a portata di mano (Post Festival)
    “Alla scoperta dei segreti di un’opera. Quando la fisica svela l’arte” A cura di Luca Tortora (Università di Roma Tre, Istituto Nazionale Fisica Nucleare)
    Ore 17.30 | Biblioteca Guglielmo Marconi – Via Gerolamo Cardano, 135

    Categoria: FISICA
    Organizzatore: Biblioteche di Roma
    Info per il pubblico:
    Biglietto d’ingresso:

    EVENTO | Maggio museale – Sabato alla Sapienza
    Ore 16.30 | Museo di Storia della Medicina – Viale dell’Università 34 a
    Appuntamento della serie “Alla scoperta delle eccellenze Sapienza” visita al Museo di Storia della Medicina. Per l’occasione, verranno presentati due nuovi exhibit all’interno del museo, relativi alla sezione di medicina egizia e di neuroscienze. Interverranno, il direttore Gilberto Corbellini, Paola Cosmacini e Guido Guglielmi.
    Visite guidate all’esposizione “Storie di vita. Gli antichi Romani raccontati dalla scienza”, con la presenza dei curatori (Paola Catalano, Valentina Gazzaniga e Giorgio Manzi).

    Organizzatore: Sapienza – Università di Roma. Polo museale Sapienza
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero con prenotazione consigliata sul sito https://web.uniroma1.it/polomuseale/

    EVENTO | Le vie della scienza tra passato, presente e futuro
    “Laboratorio: Esplorando la natura”
    Dalle 17.00 alle 19.00 | Parco della Garbatella di Legambiente

    Categoria: LABORATORIO | STORIA DELLE SCIENZE, NEUROSCIENZE, BIOLOGIA, FISICA, MATEMATICA, FILOSOFIA
    Organizzatore: Associazione Culturale FormaScienza
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “Bon Bon di Semi”
    Ore 17.30 | Biblioteca Gianni Rodari – Via Francesco Tovaglieri, 237 A

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (4-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “GIGALAB – Essenza di cimice e bava di lumaca!”
    Ore 17.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (7-13 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | L’acqua di Roma
    “Conferenza tra storia ed attualità”. Intervengono Simona Savini (Ass. Acqua Bene Comune), Dott.ssa Sara Taviani (Ricercatrice universitaria), Beppe Taviani (Insieme per l’Aniene onlus)
    Ore 17.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: INCONTRO | AMBIENTE, ECO-SOSTENIBILITÀ, GEOLOGIA, URBANISTICA
    Organizzatore: Associazione Onlus Acqua Bene Comune
    Pubblico di riferimento: Family friendly, Adulti
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | Opportunisti di successo – Animali e piante problematiche e aliene invasive
    “Opportunisti di successo: conosciamoli da vicino” – Seminario “Un opportunista di successo: il parrocchetto monaco” di Marianna Di Santo (ornitologa, Soc. coop. Fauna Urbis)
    Dalle 18.00 alle 19.30 | Spazi didattico-naturalistici DìNatura nel Parco Regionale dell’Appia Antica – Via Appia Antica 42

    Categoria: SEMINARIO | BIODIVERSITÀ, SPECIE PROBLEMATICHE E ALIENE INVASIVE
    Organizzatore: Società Cooperativa Fauna Urbis
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi (under 18)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero. Prenotazioni: telefono 3474142892 – 3332356592 – 3356880515 e-mail opportunistidisuccesso@gmail.com

    EVENTO | La città lontana
    “Buono a sapersi!”. Visita al mercato dedicata ai bambini condotta da Roberta Denni.
    Ore 10.00 | Mercato Rionale Tiburtino III – Via Sacco e Vanzetti

    Categoria: AZIONE URBANA | BIOLOGIA, AMBIENTE, ANTROPOLOGIA, PAESAGGIO
    Organizzatore: Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | La città lontana
    “Caffè biologico”
    Dalle 10.00 alle 12.00 | Bar Box 1 – Mercato Rionale Tiburtino III – Via Sacco e Vanzetti

    Categoria: INCONTRO | BIOLOGIA, AMBIENTE, ANTROPOLOGIA, PAESAGGIO
    Organizzatore: Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | La città lontana
    “Laboratorio Kokedama – Antica tecnica giapponese”
    2° incontro: Realizzazione Kokedama e parata collettiva
    Dalle 10.00 alle 14.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Aree verdi Tiburtino III – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORIO | BIOLOGIA, AMBIENTE, ANTROPOLOGIA, PAESAGGIO
    Organizzatore: Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | La città lontana
    “Erbario Urbano”
    Dalle 10.00 alle 14.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Aree verdi Tiburtino III – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: AZIONE URBANA | BIOLOGIA, AMBIENTE, ANTROPOLOGIA, PAESAGGIO
    Organizzatore: Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    31 MAGGIO

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “Bon Bon di Semi”
    Ore 17.00 | Biblioteca Fabrizio Giovenale – Via Fermo Corni, 5

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (4-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “GIGALAB – Essenza di cimice e bava di lumaca!”
    Ore 17.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (7-13 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | DIS-EQUILIBRI
    “Evento conclusivo”.
    Dalle 17.30 alle 19.30 | Biblioteca Cornelia – Via Cornelia, 45

    Categoria: LABORATORIO | FISICA, AMBIENTE, ECOSOSTENIBILITÀ
    Organizzatore: Associazione La Compagnia de “Il Clownotto”
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: Ingresso libero. Prenotazioni: Biblioteca Cornelia – 06 45460411, e-mail cornelia@bibliotechediroma.it

    EVENTO | Opportunisti di successo – Animali e piante problematiche e aliene invasive
    “Opportunisti di successo: conosciamoli da vicino” – Seminario “Equilibri a rischio nelle zone umide: dalla lenticchia d’acqua alla nutria” di Corrado Battisti (naturalista, Responsabile Monumento Naturale Palude di Torre Flavia)
    Dalle 18.00 alle 19.30 | Spazi didattico-naturalistici DìNatura nel Parco Regionale dell’Appia Antica – Via Appia Antica 42

    Categoria: SEMINARIO | BIODIVERSITÀ, SPECIE PROBLEMATICHE E ALIENE INVASIVE
    Organizzatore: Società Cooperativa Fauna Urbis
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi (under 18)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero. Prenotazioni: telefono 3474142892 – 3332356592 – 3356880515 e-mail opportunistidisuccesso@gmail.com

    EVENTO | La città lontana
    “Il giardino del tempo che passa / Shoot reading”
    Ore 18.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORIO | BIOLOGIA, AMBIENTE, ANTROPOLOGIA, PAESAGGIO
    Organizzatore: Associazione Culturale Il Triangolo Scaleno
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | Rita Levi-Montalcini e le neuroscienze per le strade di Roma
    Ore 18.00 | Giochi scientifici per bambini
    Ore 20.00 | Presentazione del fumetto “Rita Levi-Montalcini: una donna di frontiera”
    Ore 20.30 | Incontro con i ricercatori EBRI
    Ore 21.30 | Reading de “La Scienza Coatta” : “Pe dilla tutta LIVE” Storie de scienza papale papale
    Pigneto – Via Pesaro

    Categoria: SPETTACOLI, LABORATORI | NEUROSCIENZE
    Organizzatore: European Brain Research Institute (EBRI) Rita Levi-Montalcini
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    1 GIUGNO

    EVENTO | Le vie della scienza tra passato, presente e futuro
    Dalle 16.00 alle 17.00 | “Word Cafè: Big Data”
    Dalle 17.00 alle 19.00 | “Caffè Scienza: Tutti dicono Big Data!”
    Biblioteca Guglielmo Marconi – Via G.Cardano, 135

    Categoria: INCONTRI | STORIA DELLE SCIENZE, NEUROSCIENZE, BIOLOGIA, FISICA, MATEMATICA, FILOSOFIA
    Organizzatore: Associazione Culturale FormaScienza
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “Bon Bon di Semi”
    Ore 17.00 | Biblioteca Centrale Ragazzi – Via di San Paolo alla Regola, 15

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (4-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “Bon Bon di Semi”
    Ore 16.30 | Biblioteca Villino Corsini – Largo 3 Giugno 1849, angolo via di San Pancrazio

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (4-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | BiodiverCittà – Alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma
    “GIGALAB – Essenza di cimice e bava di lumaca!”
    Ore 17.00 | Biblioteca Vaccheria Nardi – Via Grotta di Gregna, 37

    Categoria: LABORATORI | BIOLOGIA, ECOLOGIA, ZOOLOGIA, BOTANICA, BIODIVERSITÀ
    Organizzatore: Associazione Culturale G.Eco
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini e ragazzi (7-13 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | Scienza di forma, luce e bellezza
    “Il chinino: storia di malaria e di luce”
    Ore 18.30 | Teatro di Villa Torlonia – Villa Torlonia, Via Nomentana 70

    Categoria: INCONTRO | CHIMICA, FISICA, BIOLOGIA
    Organizzatore: Associazione Culturale Siamo Sapiens
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini (da 12 anni in poi)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero

    EVENTO | La piazza della scienza
    Attività:
    – Tombola scientifica
    – L’ocAmbientalista L’ocAlimentarista
    – Ecobalance: app per ridurre le emissioni di CO2
    – IQA: un indice di qualità dell’aria
    – Giochi di ruolo ambientali
    …e per i più piccoli:
    – Domino: Ricicla giocando
    – Ricicla creando
    Dalle 16.00 alle 20.00 | Giardini Via Giuseppe Saredo, 11

    Categoria: INCONTRI, LABORATORI | AMBIENTE – BIODIVERSITA’ – ECOSOSTENIBILITA’
    Organizzatore: Associazione Istituto Ecoambientale
    Info per il pubblico: Family friendly, adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | Luce a km zero
    “Installazione Luce a Km Zero”
    Dalle 18.00 alle 20.00 | Impact Hub Roma – Viale Scalo San Lorenzo, 67

    Categoria: ENERGIA, ECO-SOSTENIBILITÀ, FISICA, NUOVE TECNOLOGIE
    Organizzatore: The Hub Roma srl
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso con prenotazione fino ad esaurimento posti www.hubroma.net

    2 GIUGNO

    EVENTO | Roma ti apiamo
    Mostra fotografica “I venti Buoni” – Visite guidate e laboratori
    – Dalle 10.30 alle 11.30 | Laboratorio “Il mondo delle api”
    – Dalle 11.30 alle 12.30 | Visita guidata alla mostra
    Mercato di Testaccio – Via Beniamino Franklin

    Categoria: MOSTRA, LABORATORI, VISITE GUIDATE | BIODIVERSITA’, BIOLOGIA, EVOLUZIONE, ECOLOGIA, ETOLOGIA
    Organizzatore: Associazione di Promozione Sociale Buono
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini (5-10 anni)
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera, prenotazione per laboratori e visite guidate ai numeri 3404025926, 3911044404

    EVENTO | Roma Outdoor…la scienza in Villa
    Esplorazioni naturalistiche nelle ville storiche. I partecipanti, divisi in squadre, e immersi in una realtà ludica, verranno coinvolti in uno Science-Game di esplorazione.
    Ore 9.30 e ore 11.30 | Riserva naturale di Monte Mario – Via E. De Amicis

    Organizzatore: Società Cooperativa Sociale Myosotis m.m.
    Info per il pubblico: Adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera. Prenotazione telefonica obbligatoria a Myosotis: 06 97840700

    EVENTO | Opportunisti di successo – Animali e piante problematiche e aliene invasive
    “Opportunisti di successo: Giornate nel verde | Villa Lazzaroni”
    Dalle 10.00 alle 14.00 | Villa Lazzaroni – Via Appia Nuova 520 – 522

    Categoria: LABORATORI, GIOCHI, ATTIVITÀ | BIODIVERSITÀ, SPECIE PROBLEMATICHE E ALIENE INVASIVE
    Organizzatore: Società Cooperativa Fauna Urbis
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi (under 18)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero. Prenotazioni: telefono 3474142892 – 3332356592 – 3356880515 e-mail opportunistidisuccesso@gmail.com

    EVENTO | Luce a km zero
    “Installazione Luce a Km Zero”
    Dalle 20.00 alle 24.00 | Piazza dell’Immacolata

    Categoria: ENERGIA, ECO-SOSTENIBILITÀ, FISICA, NUOVE TECNOLOGIE
    Organizzatore: The Hub Roma srl
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso con prenotazione fino ad esaurimento posti www.hubroma.net

    EVENTO | Luce a km zero
    “Workshop Scuola a pedali”
    Dalle 10.00 alle 13.00 | Impact Hub Roma – Viale Scalo San Lorenzo, 67

    Categoria: ENERGIA, ECO-SOSTENIBILITÀ, FISICA, NUOVE TECNOLOGIE
    Organizzatore: The Hub Roma srl
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Accesso con prenotazione fino ad esaurimento posti www.hubroma.net

    3 GIUGNO

    EVENTO | EUREKA! Roma 2018 al Bioparco
    “Foreste sotto sopra”
    Dalle 11.00 alle 17.00 | Bioparco di Roma – Viale del Giardino Zoologico, 1

    Categoria: LABORATORIO | BIOLOGIA
    Organizzatore: Fondazione Bioparco di Roma
    Info per il pubblico: Family friendly, bambini
    Biglietto d’ingresso: ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro, bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni: € 13.00, biglietto adulti: € 16.00

    EVENTO | Incontri Scientifico-Culturali itineranti nel X Municipio
    Scienze ecologiche e biologiche – Visita nella Pineta di Castel Fusano con Seminario. A cura della Prof.ssa Maria Gabriella Villani
    Dalle 16.30 alle 20.30 | Appuntamento alla stazione Cristoforo Colombo

    Categoria: VISITA, SEMINARIO | SCIENZE ECOLOGICHE E BIOLOGICHE
    Organizzatore: Associazione Spazi all’arte
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera

    EVENTO | Roma Outdoor…la scienza in Villa
    Esplorazioni naturalistiche nelle ville storiche. I partecipanti, divisi in squadre, e immersi in una realtà ludica, verranno coinvolti in uno Science-Game di esplorazione.
    Ore 9.30 e ore 11.30 | Villa Borghese – Piazzale del Giardino Zoologico

    Organizzatore: Società Cooperativa Sociale Myosotis m.m.
    Info per il pubblico: Adulti, ragazzi e bambini
    Biglietto d’ingresso: Partecipazione libera. Prenotazione telefonica obbligatoria a Myosotis: 06 97840700

    EVENTO | Opportunisti di successo – Animali e piante problematiche e aliene invasive
    “Opportunisti di successo: Giornate nel verde | Villa Lais”
    Dalle 10.00 alle 14.00 | Villa Lais – Piazza Cagliero, 20

    Categoria: LABORATORI, GIOCHI, ATTIVITÀ | BIODIVERSITÀ, SPECIE PROBLEMATICHE E ALIENE INVASIVE
    Organizzatore: Società Cooperativa Fauna Urbis
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi (under 18)
    Biglietto d’ingresso: Accesso libero. Prenotazioni: telefono 3474142892 – 3332356592 – 3356880515 e-mail opportunistidisuccesso@gmail.com

    EVENTO | Pensare la Tecnica
    Ore 16.00 | “Dall’invenzione del software alla rivoluzione 4.0 – Talk di Tiziana Catarci e Massimo Temporelli”
    – Da Leonardo a Steve Jobs e ritorno (T.Catarci)
    – Dagli atomi ai bites (M.Temporelli)
    Ore 17.30 | “Performance con Galatea Ranzi e Gianluigi Fogacci + video e musica: Il passato che anticipa il futuro”
    Centrale Montemartini – Via Ostiense, 106

    Categoria: SPETTACOLI, INCONTRI | INFORMATICA, INGEGNERIA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MATEMATICA, NUOVE TECNOLOGIE
    Organizzatore: Timos Teatro Eventi
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Ingresso gratuito per i residenti a Roma. Info e prenotazioni – Teatro Vittoria 06 574 0170, e-mail: www.teatrovittoria.it, 06 0608 Centrale Montemartini e-mail: www.centralemontemartini.org

    MOSTRE IN CORSO
    25 MAGGIO – 3 GIUGNO

    Human+
    Dal 27 febbraio al 1 luglio 2018 | Palazzo delle Esposizioni – Via Nazionale, 194
    Domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 22.30. Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino ad un’ora prima della chiusura.
    Cyborg, superuomini e cloni. Evoluzione o estinzione? Che cosa vuol dire essere un uomo o una donna oggi? E come sarà tra cent’anni? Nel frattempo la tecnologia fa passi da gigante. Dobbiamo continuare ad accettare che la nostra mente, il nostro corpo e la nostra vita quotidiana vengano modificati o esistono confini che non andrebbero superati?

    Categoria: MOSTRA | TECNOLOGIE COGNITIVE
    Organizzatore: Azienda Speciale Palaexpo
    Pubblico di riferimento: Family friendly
    Biglietto d’ingresso: Intero € 12,50; Ridotto € 10,00; Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6,00; Bambini fino a 6 anni gratuito

    I Venti buoni
    Dal 5 maggio al 2 giugno 2018 | Mercato di Testaccio – Via Beniamino Franklin
    La mostra è visitabile tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 15:30, ad accesso gratuito, negli spazi del mercato rionale di Testaccio.
    L’istallazione fotografica “I Venti Buoni”, nell’ambito dell’iniziativa Roma ti apiamo, vede come protagoniste 20 arnie scelte per rappresentare alcuni dei più importanti scienziati della storia. Tra i banchi del mercato rionale di Testaccio si potranno conoscere le scoperte di questi scienziati, la vita delle api e comprendere la loro importanza.

    Categoria: MOSTRA | BIODIVERSITA’, BIOLOGIA, EVOLUZIONE, ECOLOGIA, ETOLOGIA
    Organizzatore: Associazione di Promozione Sociale Buono
    Pubblico di riferimento: Family friendly, bambini
    Biglietto d’ingresso: Ingresso libero

    De Herbis
    Dal 18 maggio al 26 maggio 2018 | Biblioteca Angelica – Piazza di Sant’Agostino, 8
    Lunedì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 13.30 | martedì, mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 18.45.
    Che ruolo possono avere le piante in relazione all’inquinamento urbano? Come possono contribuire al miglioramento della qualità dell’aria e all’assorbimento degli inquinanti dal terreno? Questi interrogativi sono alla base della ricerca di Andreco, che mette in evidenza i benefici ambientali delle cosiddette infrastrutture verdi – parchi, viali alberati, siepi ecc. – in grado di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, nonché delle tecnologie verdi, volte a controllare e mitigare l’impatto della presenza dell’uomo sul territorio.

    Categoria: MOSTRA | AMBIENTE, BIODIVERSITÀ, ECO-SOSTENIBILITÀ, BOTANICA, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, FITORIMEDIO
    Organizzatore: Climate Art Project
    Pubblico di riferimento: Family friendly, adulti, ragazzi, bambini
    Biglietto d’ingresso: Ingresso libero

    INFO PER IL PUBBLICO
    Web www.eurekaroma.it
    Tel 060608 (tutti i giorni ore 9-19)

     

    Fonte: Ufficio Stampa EUREKA! 2018 – Zètema Progetto Cultura

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025
    Articoli recenti
    • Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista
    • Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re
    • Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto
    • Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia
    • L’arte della pace: conferenza al Senato
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo