Close Menu
    Ultime

    La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello

    14/05/2025

    Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma

    14/05/2025

    Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani

    14/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 14 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello

      14/05/2025

      Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma

      14/05/2025

      La magia di “Fantasista” di Alessandro Ciacci a Roma

      14/05/2025

      Teatrosophia chiude la stagione con “Xanax”

      13/05/2025

      Il Festival delle visioni digitali VIDEOCITTA’ 2025

      14/05/2025

      Dolce&Gabbana in mostra al Palazzo Esposizioni Roma

      14/05/2025

      Mostra ai Musei Capitolini: Tiziano e altri maestri

      13/05/2025

      Tina Modotti: una donna tra fotografia e impegno

      13/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025

      Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

      12/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani

      14/05/2025

      Nadia Battocletti protagonista del Golden Gala

      14/05/2025

      Sinner doma Cerúndolo e infiamma il Foro Italico: Roma è ai suoi piedi

      13/05/2025

      Musetti perfetto con Medvedev: 7-5 6-4 e Roma applaude l’impresa

      13/05/2025

      La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello

      14/05/2025

      Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma

      14/05/2025

      Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani

      14/05/2025

      Il Festival delle visioni digitali VIDEOCITTA’ 2025

      14/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO, mostra presso Real Academia de España en Roma
    Comunicati

    OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO, mostra presso Real Academia de España en Roma

    RedazioneBy Redazione09/05/2017
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Giovedì 11 maggio 2017 ore 19.30 INAUGURAZIONE 
    Alberto Di Fabio – Kepa Garraza OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO

    Inaugura giovedì 11 Maggio presso gli spazi della Real Academia de España en Roma il progetto “Oltre ogni ragionevole dubbio”, curato da Raffaele Quattrone con opere di Alberto Di Fabio e Kepa Garraza. “Oltre ogni ragionevole dubbio” è un principio del diritto italiano in base al quale il giudice emette una sentenza di condanna in quanto in possesso di prove talmente evidenti da giustificare l’emissione della condanna stessa.

    In altri termini, il principio dell’ “oltre ogni ragionevole dubbio” è un’attestazione di certezza in netta differenza con la condizione sociale e culturale contemporanea definita dal sociologo tedesco Ulrich Beck come “società mondiale del rischio”, dove le certezze nel progresso della Modernità sono state definitivamente sostituite dal dubbio cioè dal metodo attraverso il quale la Modernità è nata e si è sviluppata. È questa la chiave di lettura utilizzata dal curatore Raffaele Quattrone per leggere le opere di Alberto Di Fabio e Kepa Garraza: due pratiche artistiche di grande qualità che riflettono sul modo attraverso il quale percepiamo ed esperiamo la realtà. Questo progetto si inserisce all’interno del Programma di collaborazione con professionisti e istituzioni italiane finalizzato alla promozione del dialogo tra il settore culturale di entrambi i paesi.
    Alberto Di Fabio, artista di chiara fama internazionale, ci ha infatti da tempo abituati a riflettere su come percepiamo ciò che ci circonda ingrandendo ciò che è piccolo ed invisibile ma che non per questo è meno importante per la nostra esistenza. Atomi, neuroni, cellule ma anche aura, energia fosfenica, paesaggi mentali. Una “realtà parallela” che attraverso quel segno unico e distintivo si svela agli occhi del visitatore stimolando meditazione, raccoglimento, concentrazione. Un “gioco” di inversione di prospettive che diventa metodo per una crescita spirituale e morale. Opere che diventano porte di accesso a mondi paralleli dove la bellezza e l’armonia nutrono e rigenerano il nostro essere. Kepa Garraza, artista spagnolo di base a Bilbao, porta in mostra una selezione di opere tratte dalla sua nuova serie “Power”, alcune delle quali realizzate proprio per la mostra presso la Real Academia. In questa serie l’artista riflette sulla rappresentazione del potere nella cultura occidentale, dalla Grecia classica ai giorni nostri, a partire dall’uso della scultura per la produzione di ritratti di personaggi storici direttamente connessi al potere politico o militare. Ritroviamo così Giulio Cesare, Alessandro Magno, Vladmir Putin, Napoleone Bonaparte o Stalin. Personaggi che hanno fatto la storia dell’occidente ed hanno utilizzato l’arte come strumento di propaganda. Anche qui uno stimolo alla nostra capacità di percezione: non credete subito alla versione ufficiale.

    RAFFAELE QUATTRONE
    Raffaele Quattrone è sociologo e curatore di arte contemporanea. É presidente del Dipartimento Emilia Romagna dell’Associazione Italiana Sociologi, direttore della rivista Startup (edita da Joomag negli USA), ambasciatore del progetto Rebirth-Terzo Paradiso creato da Michelangelo Pistoletto, collaboratore del Wall Steet Innternational magazine e della galleria Sedition di Londra, fondata da Harry Blain proprietario della galleria Blain|Southern. Ha curato diverse mostre in spazi sia istituzionali che non istituzionali ed ha pubblicato due libri sul rapporto tra sociologia ed arte contemporanea.

    ALBERTO DI FABIO
    Alberto Di Fabio è nato nel 1966 ad Avezzano. Dal 1980 al 1984 ha frequentato il Liceo Artistico di Roma, nel 1985 ha studiato incisione all’Accademia di Urbino e dal 1984 al 1985 ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma. Tra le personali: “Erde, Ordnung und Chaos in der Nature—Environment”, Magazin 4, Kunstverein, Austria (1997); Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto (2011); “Realtà Parallele”, Galleria Nazionale D’Arte Moderna, Roma (2012); “Une Installation”, Mairie du 4 arrondissement, Parigi (2013); “Dialogues”, Estorick Collection of Modern Italian Art, Londra (2013); “Paesaggi Della Mente”, Palazzo Clemente, Castelbasso (2014); “Galassie sul Castello”, Castel Sant’Elmo, Napoli (2014); “Parallel Visions”, CERN, Ginevra (2014); “GeograficaMente”, MART Rovereto (2015); MACRO Testaccio, Roma (2015); “Cosmic Gate”, Porta degli Angeli, Ferrara (2016). Tra le più importanti mostre in galleria si segnalano: Gagosian Gallery di Londra (2002 e 2007), di Beverly Hills (2004), di New York (2010), di Atene (2011), di Ginevra (2014); Galleria Umberto Di Marino, Napoli (2004, 2007 e 2011); Luca Tommasi Arte Contemporanea, Milano (2016).

    KEPA GARRAZA
    Kepa Garraza ha iniziato la sua carriera espositiva nel 2004, vincendo diversi premi e borse di studio che gli hanno permesso di produrre e mostrare le sue opere in circuiti sia nazionali che internazionali. Da allora ha avuto molte personali in gallerie d’arte di Madrid, Bilbao, Dusseldorf, Rotterdam, Pechino e New York. Ha inoltre esposto in diverse istituzioni pubbliche e musei di tutto il mondo. Oltre alle collezioni private spagnole e internazionali, la sua opera è presente nelle collezioni pubbliche del Museo Artium, la Comunità Autonoma di Madrid o la Collezione d’Arte Contemporanea del Museo Patio Herreriano. Il lavoro di Garraza mostra scene di un futuro apocalittico, illegale, irrispettoso. Un futuro che è utopia negativa, perdita di controllo sulla situazione e sulla ragione, ribellione incontrollata. Quelle immagini forti sono un avvertimento critico sul nostro futuro e le sue possibilità in un mondo sempre più multiculturalizzato e globalizzato. Le sue opere offrono punti di vista alternativi rispetto alla realtà che conosciamo e viviamo e ci danno la possibilità di fare un salutare esercizio fisico: essere sempre vigili, sospettosi della versione ufficiale.

    REAL ACADEMIA DE ESPAÑA EN ROMA
    Dopo 144 anni, la Real Academia de España en Roma continua a rinnovarsi come centro di creazione artistica e di produzione di conoscenza. Un punto d’incontro per gli artisti che sviluppano i loro progetti immersi fra la tradizione di questo complesso monumentale e la costante innovazione di una società globale e tecnologica. 920 borsisti hanno vissuto insieme a Roma, facendo nascere relazioni in un contesto di permanente retro alimentazione che rappresenta uno dei suoi segni d’identità. Da tre anni è stata dotata di un contributo alla produzione da parte dell’Agenzia Spagnola di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo. Ciò la rende una delle più importanti residenze artistiche della Spagna, simile ad altri centri di creazione di rilevanza internazionale (www.aecid.es/ES/becas-y-lectorados). Dal 1873 l’Accademia ha ricoperto un ruolo fondamentale nella formazione di numerose generazioni di artisti ed intellettuali spagnoli e ibero-americani. Oggi continua a essere uno strumento essenziale della politica culturale estera spagnola. Una piattaforma di proiezione internazionale della creatività che promuove il legame culturale con l’Italia e con il resto d’Europa e l’Ibero-America. Inoltre, può contare su delle infrastrutture per un’offerta culturale diversificata, plurale e per ogni tipo di pubblico, in una posizione eccezionale della città come quella del complesso monumentale di San Pietro in Montorio, nel quale spicca il Tempietto del Bramante, elemento chiave dell’architettura rinascimentale e della storia della Spagna.

    Real Academia de España en Roma
    Piazza San Pietro in Montorio 3 (Gianicolo)
    La mostra resterà aperta fino all’8 giugno 2017
    Ingresso libero
    Tel. 0039 065812806
    email: info@accademiaspagna.org

    Artisti: Alberto Di Fabio – Kepa Garraza
    Curatela: Raffaele Quattrone

    Ha collaborato all’organizzazione: Lucia Bolchini

    Orari:
    Dal martedì alla domenica 10.00-18.00

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    La notte dei musei a Roma: arte e cultura senza limiti

    14/05/2025

    Rassegna “Le pagine strappate” nel cuore di Roma

    13/05/2025

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025
    Articoli recenti
    • La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello
    • Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma
    • Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani
    • L’anteprima di Mission Impossible a Roma
    • Il Festival delle visioni digitali VIDEOCITTA’ 2025
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo