Close Menu
    Ultime

    Eryados presenta la rassegna “Larp da Camera”

    16/05/2025

    La Sapienza ospita “Archeo! Fumetti nei Musei”

    16/05/2025

    Lo spettacolo “Il segreto della stella” all’Altrove

    16/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 16 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Eryados presenta la rassegna “Larp da Camera”

      16/05/2025

      Lo spettacolo “Il segreto della stella” all’Altrove

      16/05/2025

      “Il fuoriuscito” in scena al Teatro di Villa Lazzaroni

      16/05/2025

      Peppe Servillo apre la Notte dei Musei con Marcovaldo

      16/05/2025

      La Sapienza ospita “Archeo! Fumetti nei Musei”

      16/05/2025

      “inVisibili”: la mostra sulle Pioniere del cinema

      16/05/2025

      Memorie incise: l’evento dell’Ecomuseo Casilino

      15/05/2025

      A House of One’s Own: arte e memoria alla Casa Museo Andersen

      15/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025

      Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

      12/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Sinner, un rullo compressore: travolge Ruud e vola in semifinale a Roma

      15/05/2025

      Paolini, cuore e grinta: vola in finale a Roma con un’altra rimonta da applausi

      15/05/2025

      Musetti incanta Roma: battuto Zverev, è semifinale agli Internazionali d’Italia

      15/05/2025

      Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani

      14/05/2025

      Eryados presenta la rassegna “Larp da Camera”

      16/05/2025

      La Sapienza ospita “Archeo! Fumetti nei Musei”

      16/05/2025

      Lo spettacolo “Il segreto della stella” all’Altrove

      16/05/2025

      “Il fuoriuscito” in scena al Teatro di Villa Lazzaroni

      16/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOOD, il programma di aprile
    Comunicati

    RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOOD, il programma di aprile

    RedazioneBy Redazione05/04/2017
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOOD
    Viale Gottardo 12 (piazza Sempione)
    Ingresso a partire dalle 19.00- inizio concerto ore 22.00
    Ingresso gratuito

    Concerti 31 Marzo-1 Aprile

    “… I’m gonna lay down my sword and shield, Down by the riverside, Down by the riverside, Down by the riverside…”
    Un vecchio spiritual americano degli anni Venti recitava questi versi… Proprio lì, sulle sponde dell’Aniene nasce il Riverside – Food Sounds Good – un progetto ambizioso che malgrado il momento irrompe nel settore con una personalità ben definita.

    In un momento in cui la musica dal vivo trova spazi sempre più stretti nella Capitale da pochi mesi è nato un nuovo locale situato in Viale Gottardo 12, nel cuore di Piazza Sempione, dal nome “Riverside”.
    Un ambiente raffinato e accogliente dove degustare ottimi piatti, drink e dove poter vivere infinite suggestioni musicali. Un locale che fonde diverse anime musicali incarnando lo spirito eclettico di questa nuova avventura. La musica live, curata dalla direzione artistica di Gianpaolo Castaldo e Giampiero Cappellaro, si apre alla contaminazione di molteplici universi sonori, al dialogo ed al confronto tra diverse generazioni in uno spazio dinamico e conviviale. Alla musica di qualità il ristorante del Riverside, aperto dal martedì alla domenica dalle 20:00 fino alle 23:00, propone piatti della cucina tradizionale, passando per la pizza, al finger food dell’aperitivo disponibile al pubblico a partire dalle ore 19.00 . Il bar inoltre offre una vasta scelta di vini, birra, cocktail originali ed esclusivi, long drink miscelati da barman professionisti fino alle ore 2 del mattino. La filosofia che contraddistingue il Riverside è dunque la sintesi tra la passione per il mangiare, bere bene e lo stare insieme. Sul palco del Riverside nel mese di Marzo si esibiranno alcuni dei migliori musicisti del panorama italiano ed internazionale, una programmazione trasversale che spazia, dal Jazz, al rhythm & blues allo Swing, per arrivare fino al Pop-Folk.

    PROGRAMMA APRILE

    Venerdì 7 Aprile
    FEDERICA BAIONI JAZZ 4TET
    Federica Baioni: voce
    Andrea Pagani: piano
    Stefano Napoli: contrabbasso
    Dario Esposito: batteria

    Venerdì 7 aprile al Riverside di Roma in formazione classica “Jazz Quartet” la cantautrice romana Federica Baioni presenterà brani del suo repertorio autoriale, standard jazz rivisitati in suadente beat latin e chicca della serata verrà proiettato in anteprima il videoclip realizzato dal regista Stefano Ricco per la BrightCrew, girato totalmente live nel mese di Gennaio proprio al Riverside e contenente un medley di brani della tradizione jazz d’oltreoceano. La band ha in cantiere un tour di date in Italia e all’estero e in preparazione un secondo album.

    Sabato 8 aprile
    PERRY BOOGIE & LADY MARTINI
    Perry Boogie: voce, piano
    Lady Martini: voce

    Quella di sabato 8 aprile al Riverside sarà una serata all’insegna del Boogie Woogie, Swing, Rock’n’Roll, Rhythm&Blues con la coppia Perry Boogie & Lady Martini.
    Perry Boogie, pianista e cantante di boogie woogie e rock’n’roll arriva da Bologna insieme a Lady Martini cantante di hythm’n’blues, swing e rock’n’roll . Sin dai primi anni ’80 Perry rappresenta la tastiera new wave italiana con i Neon.
    In quel periodo ha la grande opportunità di lavorare al fianco di Mick Ronson (chitarrista di Bowie), il quale produce un progetto di Perry ed Andi Sex Gang. In Perry si accende la passione per il rock’n’roll, e fonda la sua rock’n’roll band, i Jack Daniel’s Lovers.
    Durante gli anni ’90 e 2000 Perry continua a suonare boogie woogie con varie formazioni, fra cui i Jumpin’ Shoes e gli Starliters, ma soprattutto suona con alcune fra le più grandi star mondiali del rock’n’roll come Janis Martin, Charlie Gracie, Little Tony, Sleepy La Beef, Candye Kane, Sandy Ford, Graham Fenton; spesso prende parte al Summer Jamboree di Senigallia, dove accompagna fra gli altri Tommy Sands e Johnny Farina (Santo & Johnny). Con lui sul palco la voce potente e versatile di Lady Martini.

    Venerdì 14 Aprile
    THE BEATERS
    Fabio “Little John” Angelucci – voce, chitarra ritmica, chitarra acustica, tastiere
    Diego “Sir Paul” Magnani – voce, basso, chitarra acustica, pianoforte
    Marco “George” Bonfiglio – voce, chitarra solista
    Maurizio “Ringo Mau” Brioni – voce, batteria

    Venerdì 14 aprile prossimo, esordio assoluto dei BEATERS sul palco del Riverside.
    Una BEATLES NIGHT con i fiocchi, protagonista sarà la tribute band dei Fab Four più seguita su Facebook, con oltre 450.000 fans/followers. I BeaTers nascono nel 2005 ed hanno all’attivo più di 600 concerti, in Italia ed Europa. Sono ospiti fissi ai BEATLES DAYS e collaborano attivamente con I BEATLESIANI D’ITALIA ASSOCIATI e con THE OFFICIAL BEATLES FANCLUB PEPPERLAND.
    Si sono esibiti anche per la campagna promossa da YOKO ONO ed intitolata “IMAGINE THERE’S NO HUNGER” e per JULIA BAIRD, sorella di JOHN LENNON. Sono spesso in tv, sia RAI che MEDIASET.
    La leggenda dei Fab4 di Liverpool, il grande fascino della Beatlemania, la musica dei più grandi di sempre, suonata con il cuore e la passione dei veri cultori.
    The BeaTers, 10 anni di attività in Italia ed in Europa.

    Mercoledì 19 Aprile
    CLARA LOFARO DIRETTAMENTE DAL CANADA AL RIVERSIDE
    Clara Lofaro: voce
    Massimo Bottini: basso
    Stefano Baldasseroni: batteria

    Artista internazionale considerata la nuova star negli Stati Uniti Clara Lofaro ha all’attivo ben sei Toronto Music Award e centinaia di canzoni per la televisione e per i film sotto la sua direzione. Clara Lofaro sta ridefinendo ciò che significa essere una cantante pop e compositrice in- demand. La sua carriera è cominciata come cantante solista nella sua chiesa e nel teatro della sua comunità. Con l’uscita dell’Ep Push ha intrapreso nuove strade e raggiunto nuovi traguardi.
    Cresciuta da genitori immigrati italiani, ha lavorato presso uno studio di registrazione nella sua città di Toronto prima di trasferirsi a Boston per studiare alla Berklee College of Music. Desiderosa di cimentarsi nella carriera musicale ha terminato gli studi in meno di tre anni. Il trasferimento in una città energica e viva come New York ha giovato al suo talento e alla sua creatività. Si è esibita al fianco di Stevie Nicks, Edwin McCain, Kimberly Locke, and Jeffrey Gaines e ha cantato per la Disney Super Bowl “When You Wish Upon a Star” .
    Ha ottenuto ottime recensioni da parte di importanti testate come il Time Out New York- The Insider- Toronto Metro News, che l’hanno paragonata a Laura Nyro, Carole King and Annie Lennox. Ha dimostrato più volte con successo di saper scrivere canzoni per sia per se stessa che per gli altri. Infatti grandi show come The Voice, The Tonight Show, Young & the Restless, American Idol e molti altri hanno utilizzato le sue canzoni come sottofondo. Anche Vanity Fair ha scelto il suo singolo “Just Smile” per una campagna pubblicitaria. Il suo Ep Push composto da sei canzoni ha ottenuto un grande successo ed è entrato nella classifica della Bilboard hit B2LU. Push è stata scritta con il bassista Jordan Scannella suo collaboratore di lunga data con la produzione di with Joshua Sadlier-Brown.

    Con Clara Lofaro sul palco, anche il talentuoso bassista Massimo Bottini esperto jazzista, vanta collaborazioni illustri con artisti prestigiosi quali John Scofield, Billy Cobham, Ben Sidran, Dee Dee Bridgewater e, tra gli italiani, Roberto Ciotti, Roberto Gatto, Danilo Rea e Stefano Di Battista. Fondatore dei Gabin un gruppo musicale nu jazz italiano nato nel 2001 e formato da Massimo Bottini e Filippo Clary.
    Sul palco anche il batterista Stefano Baldasseroni che ha fatto parte per cinque anni dei The Grandmothers, la storica band formata da ex componenti delle Mothers of Invention di Frank Zappa. In tour ininterrottamente per il mondo con personaggi del calibro di Jimmy Carl Black, Bunk Gardner, Don Preston e Sandro Oliva, ha dato un notevole apporto alla band. La sua attività ora si svolge in Italia come turnista (lavora con diversi artisti tra i quali Patty Pravo, Max Gazzè, Moony, Dbboulevard, Giancarlo Giannini, Rodolfo Laganà, Claudio Insegno) ed insegnante.

    Venerdì 21 Aprile
    DUE
    Katia Rizzo: voce
    Massimo Moriconi: basso, contrabbasso.

    DUE è un nuovo progetto con l’obiettivo di dare risalto a due “strumenti”, basso e voce si fondono alternando le loro peculiarità armonico-ritmiche, rincorrendosi, anticipandosi, e giocando con eleganza e ironia.
    Il repertorio attinge agli standard Jazz e alle più importanti Hit della canzone italiana.
    Tra cui alcuni brani che il Maestro Moriconi ha scritto per Mina.
    Ogni brano, reinterpretato e rivisitato non stravolge l’originale, ma ne dà una personalissima lettura, adattandolo a un modo di comunicare….in DUE.

    Massimo Moriconi, tra le collaborazioni più durature spiccano quella con Mina e Fabio Concato. Inizia le prime collaborazioni con pionieri del jazz italiano (Armando Trovajoli, Nicola Arigliano, Lelio Luttazzi, la carriera va avanti in costante crescita, fino a vantare collaborazioni prestigiose con nomi del calibro di: Sestetto Oscar Valdambrini/Piana, Saxes Machine, Trio Enrico Pieranunzi, Tullio de Piscopo, Massimo Urbani, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Enrico Rava, Maurizio Giammarco quartet, Trio Danilo Rea, Lelio Luttazzi, Armando Trovajoli sestetto L. Konitz, J. Griffin, B. Cobham, S. Grossman,G. Smulyan) solo per citarne alcuni. Dall’80 all’89 è stato il bassista dell’orchestra dei ritmi leggeri della RAI di Roma, avendo l’opportunità di suonare con autentici miti come Jerry Lewis, Mirelle Matieu, Liza Minnelli, e altri. Ha inciso colonne sonore per film con compositori e direttori di fama mondiale come Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Luis Bacalov, Riz Ortolani, Nicola Piovani, Piero Piccioni, etc. Negli anni partecipa a importanti rassegne e festival di jazz come Madrid, Alassio, Umbria Jazz, S. Anna Arresi, Eddie Lang, Pompei, Pescara, e molti altri. Una delle attività che svolge più intensamente è quella di sideman in sala di registrazione (ha registrato circa 400 tra dischi e CD). Ha realizzato 4 dischi come leader: l’ultimo, “D’Improvviso” (2001) vede in qualità di ospiti nomi come Mina, Massimiliano Pani, Fabio Concato, P. Woods, E. Marienthall, Danilo Rea, Ellade Bandini, ecc.
    Katia Rizzo, artista poliedrica, versatile dalla voce cristallina e calda , inizia i suoi primi passi Nella Musica Studiando Canto Lirico Col Soprano Rosa Rodriguez, Si Specializza Poi Nel Canto Musical E Pop..Partecipando A Numerosi Corsi E Workshop .Canta in numerosi Festival in tutto il mondo partecipando come voce solista e si esibisce negli Stati Uniti, In Canada, Messico, In Inghilterra, Francia, Olanda, Germania e nel 2014 in Turchia, a Istanbul ( EUROPEAN STREET FESTIVAL) col suo progetto Katia Rizzo & Retrò Band, un tributo alla Musica e alla Cultura degli anni 60-70 , rappresentando l’italia Insieme a 23 paesi provenienti da tutto il mondo.Canta a teatro nei musical ” Jesus Christ Superstar e B-Generation, -Canta per L’etichetta IRMA Records con un brano cover prodotto da Papik con la partecipazione di Fabrizio Bosso alla Tromba. Canta per le celebri trasmissioni ” C’è Posta Per Te e i Raccomandati”. Affianca Enrico Brignano nella Tourneè nazionale dello spettacolo TUTTO SUO PADRE, come attrice e cantante nel ruolo di ” Annarella” . Corista di Renato Zero nell’album il Dono, conduce dal 2012 Il Superenalotto, e è vocal coach dell’attore comico Antonello Costa, lavora per i film “Cade dalle nubi” di Checco Zalone , “Cosmonauta” con Claudia Pandolfi, e per Le Fiction Squadra Mobile E Il Paradiso Delle Donne Per Rai 1.Da Tre Anni Canta Con Il Maestro Massimo Moriconi Nel ProgettoDUE, BASSO E VOCE

    Sabato 22 Aprile
    FRANCES ASCIONE & BAND
    Frances Ascione: voce
    Alberto Biasin: basso
    Marco Cannata: piano tastiere

    “Il quartetto, capitanato dalla cantante black dalle sonorità vocali Soul ed R&B, Frances Ascione (in arte Frankie), si completa con una coppia di addetti al groove, Alberto Biasin (Basso) e Gianluca Alkaline Carpignano (batteria), ed un pittore di colori armonici e solistici quale Marco Cannata (piano e tastiere).
    La band propone una selezione di brani dei più grandi artisti della scena del Soul, Funk ed R&B come Stevie Wonder, The Jackson’s, Sly Stone rivisitati con arrangiamenti che danno risalto alle personalità musicali di ogni componente del quartetto.”

    28 Aprile Concerto in collaborazione con la rivista “L’Isola che non c’era”
    CARASERENA
    Filippo Trentalance : voce e chitarre
    Vanni Trentalance: pianoforte e soundscapes
    Simone Maiolo: basso
    Manrico Andreozzi: cori
    Roberto Sabbi: batteria

    Con l’imminente uscita del secondo disco, i Caraserena tornano ad esibirsi nella capitale in un concerto che, come nella migliore tradizione della band romana, unisce il gusto per l’intrattenimento a un sound raffinato e ricco di influenze. La loro musica abbatte gli steccati e spazia tra pop, rock , jazz, canzone d’autore. Due volte vincitori del prestigioso Musicultura Festival (2005 e 2010), hanno ricevuto la Targa Siae per la miglior musica nel 2005. Nel 2008 è uscito, prodotto dall’etichetta dell’Auditorium di Roma, il loro disco d’esordio Ricordarsi di annaffiare. Il 26 luglio del 2008 hanno suonato nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, nell’ambito della rassegna Luglio Suona Bene. Nello stesso anno sono stati ospiti del Ravello Festival.
    Hanno partecipato come house band alla trasmissione Parla con me di Serena Dandini.
    Considerati dalla stampa accreditata tra le novità più interessanti e originali del panorama nazionale, la loro musica si caratterizza per la capacità di sintetizzare entro i confini della canzone la complessità di una formazione artistica ricca di riferimenti e incursioni in generi diversi.

    Sabato 29 Aprile
    RINO GAETANO BAND TRIBUTO A RINO GAETANO
    Alessandro Gaetano
    Ivan Almadori
    Fabio Fraschini
    Michele Amadori
    Alberto Lombardi
    Marco Rovinelli

    A più di 30 anni dalla prematura scomparsa del geniale cantautore calabro-romano, Rino Gaetano, tornano in scena alcuni dei brani più significativi del suo repertorio, in uno spettacolo – memorial – dal vivo, che ripercorre le tappe più importanti della breve ma intensa carriera di un personaggio ormai entrato nel mito. La RINO GAETANO BAND, la cover band gestita accuratamente da
    Anna Gaetano – sorella del cantautore – presenta i più grandi successi di un artista da sempre fuori dagli schemi e, oggi, più attuale, amato e seguito che mai. Quelli della RGB sono concerti dinamici e coinvolgenti, che mirano innanzitutto a omaggiare sempre la figura del cantautore, esportandone i successi in tutta Italia, ma anche a non trascurare quell’aspetto, irrinunciabile, che è il divertimento e il lasciarsi portare nel profondo della musica di Rino e nei suoi testi.
    Alessandro Gaetano – nipote del cantautore – con Ivan Almadori, Fabio Fraschini,
    Michele Amadori, Alberto Lombardi e Marco Rovinelli, si esibiscono sul palco proponendo brani noti, meno noti e postumi, da Mio fratello è figlio unico e Berta filava a Nuntereggae più, da Ma il cielo è sempre più blu e Sfiorivano le viole a Gianna, passando per Aida, Ahi Maria, In Italia si sta male, Supponiamo un amore, I miei sogni d’Anarchia, Escluso il cane e molte altre…
    Un’occasione imperdibile, dunque, per i tantissimi fan di Rino Gaetano, che lo
    amano e ci seguono fedelissimi, ma anche per chi muove i primi passi verso la
    sua musica. Serate ricche di canzoni – le sue – piene d’ironia e buoni sentimenti e, ancora, così incredibilmente attuali. L’impegno della RINO GAETANO BAND passa anche per quella volontà, immutata nel tempo, di continuare a tenere vive le canzoni di Rino Gaetano, tramandando –
    grazie ad esse – emozioni forti, nella costante certezza che nessuno possa
    eguagliarlo, né debba imitarlo, ma solo omaggiarlo con professionalità, umiltà e
    rispetto.

    Riverside
    Viale Gottardo 12 (piazza Sempione)
    sito: riverside-rome.com
    Email: info@riverside-rome.com
    Ingresso a partire dalle 19.00- inizio concerto ore 22.00

    Prenotazioni Tel. +39 338-3625343 / +39 06 86 89 07 60
    Ingresso gratuito

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025

    Villa Altieri ospita il Festival dell’Economia di Genere

    16/05/2025

    La notte dei musei a Roma: arte e cultura senza limiti

    14/05/2025

    Rassegna “Le pagine strappate” nel cuore di Roma

    13/05/2025
    Articoli recenti
    • Eryados presenta la rassegna “Larp da Camera”
    • La Sapienza ospita “Archeo! Fumetti nei Musei”
    • Lo spettacolo “Il segreto della stella” all’Altrove
    • “Il fuoriuscito” in scena al Teatro di Villa Lazzaroni
    • Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo