Close Menu
    Ultime

    “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

    07/08/2025

    Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

    06/08/2025

    Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

    05/08/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 10 Agosto
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

      30/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

      30/07/2025

      Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

      29/07/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025

      Dalí: rivoluzione e tradizione a Palazzo Cipolla

      21/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

      24/07/2025

      Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

      21/07/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

      29/07/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025

      Tre giorni di prevenzione con “Un Consiglio in Salute”

      22/07/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025

      Vincenzo Salemme all’Arena del Mare il 10 agosto

      04/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025

      Vincenzo Salemme all’Arena del Mare il 10 agosto

      04/08/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » DANZA E DOCUMENTARI: IL FINE SETTIMANA AL TEATRO VILLA PAMPHILJ
    Comunicati

    DANZA E DOCUMENTARI: IL FINE SETTIMANA AL TEATRO VILLA PAMPHILJ

    RedazioneBy Redazione05/04/2017
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    DANZA E DOCUMENTARI: IL FINE SETTIMANA AL TEATRO VILLA PAMPHILJ
    DANZA sabato 8 APRILE 2017 – ore 18 – ingresso 10 euro
    VOCODER
    Body Perform di Appià / Marti / Zannola
    Prima assoluta frutto di residenza

    Raffaella Appià, Silvia Marti e Massimo Zannola si incontrano in residenza a Teatro di Villa Pamphilj e insieme lavorano sulla comunicazione, sui corpi, sulle voci partendo dal testo di Cocteau, già messo in scena nel 2005 da Appià e Marti. Realizzano così uno spettacolo dove l’essenza dell’amore s’insinua e aleggia tra una video-chiamata skype, in cui un uomo sfoga ad un’amica tutta la sua frustrazione per un amore finito e un’attrice tormentata da un fitto scambio di sms, mentre è impegnata nel doppiaggio di una lunga telefonata sulla fine di un amore.
    Cinquanta minuti ricchi di musica, parole e danza per uno spettacolo difficile da catalogare: danza, recitazione, doppiaggio e fisicità per stimolare nel pubblico emozioni e domande, sorrisi e riflessioni.

    Vocoder. Strumento elettronico capace di codificare la voce secondo una serie di algoritmi. Possiamo codificare le emozioni? Deleghiamo tutto ad uno strumento: telefono, video, chat, mail. Ma il nostro cuore e il nostro corpo, raggiungono l’altro? Abbiamo veramente bisogno di questi media per partecipare, per condividere amori e umori? Forse, e forse da sempre l’uomo ha cercato un tramite nel messaggero o nella lettera. Perché? Per celarsi all’altro? Per sentirsi più liberi di dire senza l’imbarazzo del corpo dell’altro? Vocoder, con questa rilettura personale di due classici, apre un occhio spietato sul comunicare del XXI secolo. Attraverso “La cosa” di G.Gaber, “La voce umana” di J.Cocteau e la fisicità della danza, lo spettacolo racconta un isolamento esistenziale, in costante nostalgia di contatto, con passione, dolore e un pizzico d’ironia.

    Raffaella Appià è direttore artistico, attrice/danzatrice, coreografa e docente di modern dance e teatro-danza. Dal 2006 al 2009 è direttrice artistica della scuola del Balletto di Roma e della compagnia professionale giovanile BdR LaB. Dal 2010 al 2016 è direttrice artistica di Formazione Bartolomei, nuovissimo polo romano per la formazione dell’artista performativo. Accanto all’attività di danzatrice per oltre 10 anni è in scena con opere di teatro e teatro-danza: “KITCHEN” di F. Ruckter del Tanztheater Wuppertal al Fontanone del Gianicolo. “HISTOIRE DU SOLDAT” coreografia e regia di H. Yamanouky al Festival di Anagni. “FAST LOVE” di M. Palmese coreografia e regia di L. Cannito teatro Greco. “TUTTO IN SETTE GIORNI” regia E. Faina teatro Agorà. “DOLCE STIL NOVO” Regia R. Parpaglioni teatro Spazio Uno. “LA VOCE UMANA” e “SCENE DA UN ADULTERIO”regia R. Appià Notte Bianca del Comune di Roma. “STELLA” di Goethe regia M. Milesi teatro Agorà. “TRAVOLTI” regia L.Cannito teatro Tordinona. “HAPPY SEX” regai M.Zannola teatro Tordinona. “TRILOGIA D’EMIGRAZIONE” B. Sbrilianovich regia R. Appià teatro Agorà. Oltre i corti “MEDEA” E “ALEXANDRA” A. Zachares e il lungometraggio “LA LETTERA” L. Cannito

    Silvia Marti è danzatrice, coreografa e insegnante. Accanto all’attività di danzatrice inizia da subito un percorso di ricerca e creazione coreografica molto personale: la coreografia “Competition”, commissionata da Franca Bartolomei e Walter Zappolini per la compagnia del Balletto di Roma, è tra i suoi primi lavori. Partecipa al prestigioso laboratorio Choreographic Collision (Biennale Venezia 2009 diretta da Ismael Ivo) e con lo short-film “Clepsydra” è ospite al Festival di videodanza Cinedans “dance on screen” e Dutch Dance Days (Amsterdam 2011). Le sue coreografie sono state premiate in vari importanti concorsi quali: Mantovadanza 2009 (1° premio), MaB Choreographic Competition 2009 (1° premio), Milano international Choreographic Competition 2012, Rieti danza Festival 2014. Silvia Marti è attualmente coreografa e direttrice artistica della compagnia Ko-dance, della Piattaforma coreografica Body Perform e fondatrice di Officine Kontejner, una nuova promettente realtà nel campo della formazione professionale.

    Massimo Zannola : Insegnante di recitazione e dizione. In Tv interpreta La Squadra (nel ruolo di Antonio Mazzi) regia di Molteni Gaudino Norea, Rai3; Villa Ada, regia di Pierfrancesco Pingitore, Canale 5; Occhi verde veleno (nel ruolo di Arturo Policarpo) regia di Luigi Parisi, Rete4. Attore protagonista in studio per le edizioni 2004-2005-2006 di Al posto tuo in onda su Rai2. Per il cinema ha debuttato in Quando eravamo repressi, regia di Pino Quartullo; Elvis de Medici, regia di Cesar Yayasié. Autore, regista e interprete delle piece teatrali: Happy Sex e Stiamo come Stiamo. Attore in più edizioni del Todi Arte Festival e per diverse edizioni del Garofano Verde con spettacoli per la regia di Riccardo Reim (Cuore, amore e ginnastica; Gross Indencency; Cuoricini; Corpo a corpo; Tour de France). Con il coreografo e regista Luciano Cannito interpreta Fast Love e Travolti. Protagonista in Scene da un adulterio di Daniele Luttazzi, La Sposa di Messina di Friedrich Schiller; Il sogno di Clitennestra scritto da Roberto Biondi e Dolce Stil Novo scritto da Roberto Parpaglioni, Pericolosamente amici scritto da Roberto Biondi, The Green Heart di Jack Ritchie, Gioco d’ombre di David Osorio Lovera, Lettera numero2 di Emanale Faina e Penalty di Mario Lunetta, RADIA di Julio Solinas e il Piacere di dirsi addio di Emanuele Faina. Ha dato voce ai protagonisti maschili delle pellicole Harem Suare, regia di Ferzan Ozpetek e Fra i giganti, regia di Sam Miller. Dal 2010 al 2016 è co-direttore di Formazione Bartolomei.

    CINEMA/DOCUMENTARI

    domenica 9 aprile, dalle ore 11.00 – Ingresso: 3 euro (valido tutto il giorno)
    Proiezioni di documentari della Rassegna
    “Human Rights” International Film Festival 2016 di Todi

    LO “HUMAN RIGHTS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL” APPRODA A ROMA DOMENICA 9 APRILE AL TEATRO DI VILLA PAMPHILJ
    Una giornata speciale con quattro proiezioni dei docu-film visti a Todi: tra i corti CUERDAS e ONE DAY IN JULY, per i lungometraggi REFUGEE ERA e THE DIGITAL LEADER.
    Inoltre mostra fotografica di Eligio Paoni ed Emiliano Pinnizzotto.

    Dopo il successo ottenuto a gennaio nella cittadina umbra – per 4 giorni capitale del cinema dei diritti umani – lo Human Rights International Film Festival si sposta a Roma, in collaborazione con Teatro di Villa Pamphilij e l’associazione culturale Malalingua Teatro, domenica 9 aprile per una giornata all’insegna del cinema documentario.

    Quattro i documentari scelti per questa giornata, tutti e quattro proiettati già a gennaio a Todi e che hanno riscosso un grande successo di pubblico e critica.

    Tra i corti la mattina darà il via alla giornata “Cuerdas” dello spagnolo Pedro Solis Garcia, una toccante storia di amicizia e di amore tra una ragazza, Maria, e un bambino particolare, affetto da paralisi celebrale: grazie alle corde appunto “cuerdas” Maria riuscirà a superare gli ostacoli e ad avvicinarsi al suo nuovo amico in sedia a rotella.
    Un corto adatto a grandi e piccoli e che a Todi si è aggiudicato il premio della giuria composta da ragazzi delle scuole medie ed elementari del territorio.

    Seguirà “One Day in July” di Hermes Mangialardo, un cortometraggio di animazione che fotografa in pochi frame la cruda realtà della guerra in Siria: un bambino gioca sulla spiaggia con la sabbia. A un tratto sopraggiunge un soldato con la sua arma da fuoco. Lascia la sua arma, sembra giocare con i giochi del bambino ma in realtà sta solo proseguendo la sua “missione”. Cartoonist, videomaker, 3D mapper, Hermes Mangialardo dal 2003 si occupa di tutto ciò che ruota intorno all’animazione digitale.

    Il primo lungometraggio proiettato a Roma sarà “Refugee era”di Husniye Vural che si è aggiudicato il primo premio ex aequo con “Gulistan, Land of roses” di Zayne Akyol.
    Un documentario che racconta le storie disperate di persone di migranti costretti a fuggire dalla proprie case o da quello che ne resta di esse. Il docu-film a Todi si è aggiudicato anche il Premio Giornalisti per i diritti umani: […] “il criterio principale sul quale ci siamo basati è stato quello dei contenuti. Il caso, una storia che fosse una palese violazione dei diritti umani. Abbiamo scelto questa opera perché riesce ad affrontare il dramma dei profughi senza retorica. È un film che fa commuovere e riesce a raccontare questo dramma nella cruda autenticità delle storie di queste persone. Noi siamo abituati tutti i giorni a vedere immagini di migranti che sbarcano sulle nostre coste. Questo documentario riesce a raccontare quello che non vediamo, cioè quello che avviene prima della partenza. La storia di queste donne, di questi bambini costretti a nascondersi per giorni in un’imbarcazione di fortuna che li possa portare dalla Turchia finalmente in Grecia” […].

    Nel pomeriggio sarà la volta della proiezione di un film che, a Todi, ha davvero colpito e convinto tutti “The Digital Leader” di Adrian V. Eagle che ha avuto la menzione speciale dalla giuria dei lungometraggi […] “Per aver focalizzato il problematico rapporto fra potere, social media e cittadinanza nell’ India contemporanea, quale aspetto fondamentale del diritto ad essere correttamente informati in una società complessa e multietnica quale è quella indiana che si avvia a diventare una vera superpotenza.” […] e il premio del pubblico, una new entry nel palmares del Festival umbro.
    Il documentario è il primo mai realizzato sul controverso Primo Ministro indiano Narendra Modi, che vuole far diventare il gigante asiatico la terza potenza economica mondiale entro il 2030, ma allo stesso tempo anche uno stato fondamentalista Hindu. Dissidenti, giornalisti, perseguitati religiosi, intellettuali ci comunicano il timore che l’India, ipnotizzata dal sogno dello sviluppo economico, perda per sempre il carattere multiculturale, laico e tollerante della “democrazia più grande del mondo”, diventando uno stato integralista Hindu.

    Dal 6 aprile, inoltre, nella sala del Teatro verrà allestita la mostra con le fotografie di Emiliano Pinnizzotto ed Eligio Paoni, già presentata a Todi nella mostra d’arte curata da Auro e Celso Ceccobelli.

    Eligio Paoni, foto-giornalista, è incaricato da importanti testate internazionali di immortalare dettagli di guerra, rischiando la vita perché sempre in prima linea. Si è occupato principalmente di fotografia sociale, indagando su diverse problematiche della società contemporanea. Nel 1990 comincia la sua collaborazione con Contrasto e realizza reportage fotografici dei maggiori conflitti del mondo, tra cui l’ex Jugoslavia, Albania, Kosovo, Somalia, Afghanistan, Iraq e Israele.

    Emiliano Pinnizzotto costruisce con l’immagine da rappresentare un rapporto emotivo, rispettando profondamente la naturalezza del momento. Romano e figlio d’arte, fin da piccolo è affascinato dalla fotografia, dal cinema e dalla musica. Intorno ai 16 anni indirizza la sua passione fotografica verso il Reportage Sociale, grazie soprattutto ai numerosi viaggi nel mondo intrapresi con i genitori. Gradualmente trova così un proprio stile, in evoluzione continua, grazie alla camaleonticità del suo linguaggio fotografico, legato soprattutto ai suoi differenti stati d’animo e caratterizzato dal ritratto in chiave sociale, ripreso in ambiente naturale, con l’utilizzo esclusivo della luce a disposizione, senza mai costruire o alterare il racconto o un’ immagine. Sia per il bianco e nero che per il colore applica nella post-produzione digitale delle sue foto, come modus operandi, esclusivamente le tecniche usate anche in camera oscura.

    L’iniziativa promossa dagli enti organizzatori del Diritti a Todi, dall’associazione culturale Teatri di Nina e da Own air in collaborazione con Teatro Villa Pamphilij e l’associazione culturale Malalingua Teatro, si svolgerà a Roma presso il Teatro Villa Pamphilj in Via di San Pancrazio, 10 oppure Piazza San Pancrazio 9/a.

    programma ore 11.30
    – Cuerdas Regia – Pedro Solìs García Durata 10 min
    – One day in July – Regia: Hermes Mangialardo Durata 2 min
    – Refugee era – Regia: Husniye Vural Durata 38 min

    programma ore 17
    – The digital leader – Regia: Adrian V. Eagle Durata 55 min

    Teatro Villa Pamphilj
    Villa Doria Pamphilj Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a, 00152 ROMA
    Orario segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 18,00

    Info e prenotazioni:
    tel. 06 5814176 dal martedì alla domenica – promozione@teatrovillapamphilj.it
    Arrivare a teatro: BUS 870 – 982 – 44 – 44F – (e nelle vicinanze 710 e 871) FM 3 (Roma/Viterbo) fermata Quattro Venti

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Evento a Roma in memoria di Federico Aldrovandi

    15/07/2025

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025
    Articoli recenti
    • Conservazione delle lucertole delle Eolie al Bioparco
    • “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo
    • Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food
    • Il cuore infranto della quercia
    • Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?
    • Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile
    • Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa
    • Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione
    • Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo