mostra mafia

Contro la mafia? C’è bisogno di Lezioni di civiltà

mostra mafiaEra il 23 maggio del 1992, quando fu ucciso dalla mafia Giovanni Falcone. Quest’anno ricorre il ventennio di quella che è passata tragicamente alla storia come la “strage di capaci”.

Per quest’occasione la provincia di Roma ha dato il via a una due eventi commemorativi di grande valore. Una è una mostra fotografica dal titolo “il silenzio è mafia” e l’altra sono una serie di “Lezioni Civili” in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

La mostra sarà visibile a Palazzo Incontro sino al 9 settembre, mentre le lezioni saranno organizzate sino al 19 luglio 2012.

Due iniziative di grande valore per non far dimenticare alle generazioni presenti e future, l’operato dei due personaggi chiave dello scorso decennio, che hanno lottato fino a perdere alla vita, contro il male più radicato del nostro paese: la mafia.

Due appuntamenti che fanno riflettere assolutamente da non perdere!

About Redazione

Check Also

Dentista a Roma, si fa presto a dirlo

Mettere piede in uno studio dentistico può sembrare un’impresa per molti. Ma quando si parla …

Lascia un commento