Close Menu
    Ultime

    Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

    09/07/2025

    Concerto lirico al Castello di Lunghezza

    09/07/2025

    Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

    09/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 9 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

      09/07/2025

      Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

      09/07/2025

      La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

      08/07/2025

      Una sera con Dario Fo e Franca Rame al Castello di Lunghezza

      08/07/2025

      Gli eventi culturali a Roma dall’11 al 17 luglio 2025

      09/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Concerto lirico al Castello di Lunghezza

      09/07/2025

      Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

      09/07/2025

      The Black Keys al Rock in Roma: energia e musica

      09/07/2025

      Joe Bonamassa in concerto all’Auditorium di Roma

      09/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

      09/07/2025

      Concerto lirico al Castello di Lunghezza

      09/07/2025

      Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

      09/07/2025

      The Black Keys al Rock in Roma: energia e musica

      09/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » RASSEGNA “ALMOST HEROES. ICONE POP A TEATRO”
    Comunicati

    RASSEGNA “ALMOST HEROES. ICONE POP A TEATRO”

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome01/03/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    i beatlesaroma
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    i beatlesaromaUna rassegna teatrale dedicata alla musica e agli eroi che ci ha regalato nel corso del secolo scorso, stelle di un firmamento popolare e collettivo.
    Dai Beatles e l’epica dell’amicizia tra Lennon e McCartney, al lirismo di Chet Baker e altre leggende del jazz, all’uomo caduto sulla terra e tornato da dove era venuto, David Bowie.

    Musicisti raccontati al di là e oltre la musica, attraverso il racconto e il gesto teatrale.
    Si parte sabato 3 marzo alle ore 11.30 con Lennon – McCartney. Storia e musica di un’amicizia, portato in scena da “I Beatles a Roma” una formazione musicale-teatrale che pensa, scrive e interpreta, rigorosamente live, spettacoli ed esibizioni totalmente ispirate al celebre quartetto di Liverpool. Questa prima edizione della rassegna proseguirà il sabato 10 marzo con Chet in the sky di Emanuele Di Giacomo e Barbara Folchitto e si concluderà domenica 25 marzo con Major Tom and the Alien. Storie di Maschere di e con Maurizio Masella, uno spettacolo concerto sul genio creativo di David Bowie.

    sabato 3 marzo ore 11.30 – ingresso 7 euro
    I Beatles a Roma
    in
    “LENNON-McCARTNEY; STORIA E MUSICA DI UN’AMICIZIA”
    con Martino Pirella, Simone Mariani, Luigi Abramo,
    Francesco Cavalluzzo e Francesco Pradella
    Regia di Matteo Ziglio

    Lennon – McCartney. Una delle coppie di nomi più famose del mondo. La loro collaborazione ha cambiato per sempre il nostro modo di immaginare la musica. I Beatles a Roma celebrano il genio di John e Paul con uno spettacolo speciale: ” Lennon & McCartney; storia e musica di un’amicizia “, un omaggio affettuoso e appassionato ad una storia di amicizia, competizione, collaborazione, affetto, litigi, che ha lasciato in eredità molti capolavori indimenticabili.
    Un’ unica fusione di teatro, musica, immagini, filmati, aneddoti, che faranno rivivere, come in un viaggio nel tempo, il magico incontro di due delle menti più creative della storia della musica

    I Beatles a Roma: I Beatles a Roma sono ormai una delle realtà musicali e teatrali ispirate ai Beatles più dinamiche ed originali. Dal marzo 2010 ad oggi hanno pensato, scritto, costruito e messo in scena numerosi spettacoli con grande successo di pubblico. Nata da un’idea di Simone Mariani, Lorenzo Mazzè, e Martino Pirella, oggi I Beatles a Roma è un gruppo di showmen che insieme pensano, scrivono e interpretano, rigorosamente live, ogni spettacolo o esibizione insieme a Francesco Cavalluzzo e Francesco Pradella.
    Tra i loro spettacoli con più successo si ricordano Rome Together , Beatlemania!, I Beatles a Roma 50 anni fa, Paul is Dead?
    Tra le performance più originali (a cui il Tg2 ha dedicato un intero servizio) va ricordato il “Concerto sul tetto”, un happening con una grande partecipazione di pubblico, che ha rievocato e celebrato il famoso Rooftop Concert de I Beatles sul tetto della Apple nel 1969

     

    sabato 10 marzo ore 11.30 – ingresso 7 euro
    CHET IN THE SKY
    di Emanuele Di Giacomo e Barbara Folchitto
    con Barbara Folchitto
    e
    Cicci Santucci, tromba
    Daniele Cordisco, chitarra

    Chet Baker è stato uno dei simboli del cool jazz della West Coast degli anni ‘50. A quasi trent’anni dalla morte, la sua figura di trombettista ribelle, discusso e geniale rimane una delle più celebri della storia del jazz.
    In questo spettacolo, scritto da Emanuele Di Giacomo e Barbara Folchitto, si ripercorrono le vite di due musicisti, uno che da bambino decide di farsi regalare una tromba, viveva consumando i dischi dei suoi miti e sogna di diventare trombettista; l’altro, Chet Baker, con tutte le contraddizioni della sua vita e il suo inarrivabile lirismo.
    Nel racconto anche altre storie di leggende del jazz si intrecceranno ai ricordi di vite personali. E’ un flusso di emozioni narrato dall’attrice Barbara Folchitto accompagnata sul palco da due musicisti d’eccezione: Daniele Cordisco alla chitarra e la splendida tromba di Cicci Santucci che si alternano in un viaggio comune con l’obiettivo di restituire la duplice atmosfera (fatta di sogni e di abissi spaventosi) del jazz degli anni cinquanta e sessanta.

    “Questa volta la storia è quella di un trombettista jazz, noto per la sua bravura, ma anche per il suo pessimo temperamento: poetico e in grado di trasmettere qualunque forma di bellezza attraverso le proprie note; violento, inaffidabile e attaccabrighe quando le luci della ribalta smettevano di illuminarlo.
    È così che Chet Baker, a 28 anni dalla sua scomparsa, ha preso nuovamente vita attraverso la carezzevole e ironica voce di Barbara Folchitto, che in un coinvolgente e appassionato monologo ha narrato le vicende del trombettista più famoso della storia, alternando le parole alla sapiente tromba di Cicci Santucci e all’esperta chitarra di Daniele Cordisco.
    Una vita raccontata attraverso l’intreccio con quella di un uomo a lei stessa vicino, creando un’armonica contrapposizione tra due personaggi le cui storie rimangono strettamente connesse. Un monologo fatto anche di momenti di interazione con il pubblico che, più o meno esperto in materia, veniva continuamente messo a proprio agio e accompagnato in una totale full immersion negli anni 60 e nei locali jazz dell’epoca: un’inevitabile immedesimazione supportata da un’atmosfera calma e ovattata dove, oltre alla musica, ogni elemento, dalle luci ai costumi, risultava ben intonato.
    La narrazione, oltre che dalla musica, veniva intervallata anche da interessanti spunti di riflessione, come l’analisi dei pessimi comportamenti dell’artista, vissuti per la prima volta come contrapposti, anziché necessari, rispetto alle sue straordinarie capacità, mettendo così in crisi il modello dell’“artista maledetto”. Chet in The Sky si è tradotto, così, in 90 coinvolgenti minuti di puro teatro di narrazione, con una commovente sorpresa sul finale che, rivelando il motivo del titolo dell’originale rappresentazione, ha suscitato quell’emozione diffusa che rende impossibile fermare le mani dall’applaudire.” Costanza Ognibeni

     

    domenica 25 marzo ore 11.30 – ingresso 7 euro

    MAJOR TOM & THE ALIEN
    “Le Maschere di bowie”
    con
    Maurizio Masella (ideazione, voce, testi originali)
    e
    Massimiliano Lo Bianco (chitarra acustica, arrangiamenti, voce)

    Un concerto-spettacolo che racconta il percorso di David Bowie nelle sue numerose maschere, esplorandone il lato umano sublimato nella “finzione” e restituendone i molteplici effetti e ispirazioni che esse hanno avuto su intere generazioni, da un punto di vista personale ma anche collettivo.
    90 minuti di musica e poetica, passando dallo scanzonato London boy della fine degli anni ’60, passando per Major Tom, Ziggy Stardust e il Duca Bianco fino ad arrivare all’icona pop dell’inizio degli anni ’80, immersi nei diversi mondi che Bowie ha vissuto e lasciato vivere dai suoi personaggi, forti veicoli di emozione e strumenti di ricerca di agognate verità.

     

    Maurizio Masella: Nato in Abruzzo, vive e lavora a Roma dai primi anni ’90.
    Dedito alla ricerca, come attore attraverso il lavoro di scuola Odiniana con Naira Gonzalez e con registi quali Marco Baliani, Claudio Morganti, Marcello Sambati e come insegnante di italiano agli stranieri attraverso il metodo di cui è formatore, il “Glottodrama” (insegnamento della lingua italiana attraverso le tecniche teatrali), Studia canto popolare con Giovanna Marini e il suo quartetto, e con il soprano Silvia Tarquini, cantando nel coro gospel da lei diretto ed esibendosi con la stessa nel duo Gardel-Piazzolla, canta in diversi cori e gruppi pop rock.
    Arriva alla regia con ‘Se parlo è per fame. Il Teatrocanzone dei Disertori’ (2002), poesia e prosa in musica per voce chitarra e flauto traverso, da lui scritto e interpretato, in collaborazione con il musicista Dario
    Sirabella. Si dedica inoltre al lavoro sul clown con Fiora Blasi e con Andrea di Cosimo. Dal 2015 propone il concerto-spettacolo “Le maschere di Bowie”, insieme al musicista Massimiliano Lo Bianco.

    Massimiliano Lo Bianco Nato a Roma, inizia a studiare chitarra a metà degli anni ‘90 con il M° Marco Cecilia. Alla fine dello stesso decennio entra nel coro “Amica Lucis” come baritono/basso. Negli anni successivi partecipa come attore a diverse commedie musicali messe in scena da gruppi amatoriali. In seguito si dedica alla regia e alla scrittura di commedie musicali, per tornare infine a suonare dal vivo.

     

     

    Teatro Villa Pamphilj
    Villa Doria Pamphilj Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a, 00152 ROMA
    Orario segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 17,00
    Info e prenotazioni: tel. 06 5814176 dal martedì alla domenica – promozione@teatrovillapamphilj.it
    Arrivare a teatro: BUS 870 – 982 – 44 – 44F – (e nelle vicinanze 710 e 871) FM 3 (Roma/Viterbo) fermata Quattro Venti

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025
    Articoli recenti
    • Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show
    • Concerto lirico al Castello di Lunghezza
    • Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle
    • Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri
    • The Black Keys al Rock in Roma: energia e musica
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo