Close Menu
    Ultime

    Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

    30/06/2025

    Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

    30/06/2025

    Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

    30/06/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 1 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

      30/06/2025

      Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

      30/06/2025

      Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia

      30/06/2025

      Cinzia Leone al Castello di Lunghezza: comicità e musica

      30/06/2025

      Villa d’Este celebra con la mostra Venere&Marte

      30/06/2025

      Elliott Erwitt a Roma: ironia e empatia in mostra

      27/06/2025

      La mostra “Legami” di Caterina Giglio a Roma

      27/06/2025

      Il Festival Videocittà 2025: musica e immagini a Roma

      26/06/2025

      Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

      30/06/2025

      Titanomachia illumina l’Orto Botanico di Roma

      30/06/2025

      Memorial Ennio Morricone: omaggio musicale a Roma

      30/06/2025

      Gianna Nannini incanta Roma: ecco lo speciale rock show

      27/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Quando la banda passò: musica e poesia a Trevinano

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

      30/06/2025

      Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

      30/06/2025

      Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

      30/06/2025

      Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia

      30/06/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Teatro Villa Pamphilj: Programma di Novembre 2016
    Comunicati

    Teatro Villa Pamphilj: Programma di Novembre 2016

    RedazioneBy Redazione09/11/2016
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    TEATRO VILLA PAMPHILJ ecco il Programma completo di Novembre 2016

    TEATRO RAGAZZI
    sabato 12 novembre ore 11.30 – Ingresso 7 euro
    Comp. Il flauto magico, Progetto Pane e Favole
    Fata mollica e gli amici del bosco
    di Emanuele Caiati con Alexandra Dotti, Emanuele Caiati
    Un giorno, un colpo di vento porta via Mollica dal suo mondo. Per tornare dovrà attraversare il bosco degli amici, dove incontrerà tanti animali, ognuno con un problema da risolvere. Ma servirà l’aiuto dei piccoli spettatori. Canzoni, filastrocche e musica scandiscono i tempi e le avventure della piccola fata.Attraverso la narrazione vengono trattati temi quali: la conoscenza sensoriale, l’aiuto disinteressato la propedeutica musicale, il rispetto dei deboli, il coraggio delle proprie opinioni.
    Una grande fiaba che si può raccontare in piccoli spazi. Una piccola baracca che ospita grandi burattini. Una grande storia per piccoli di tutte le età.
    Tecnica mista attori e burattini
    età consigliata 3-6 anni

    TEATRO RAGAZZI
    16, 23, 30 novembre ore 10.00 matinée per le scuole – Ingresso 7 euro
    Comp. Artistidea
    I Sentieri del Bosco, storie sotto l’albero
    Si tratta di un gioco teatrale insieme agli Elfi Quercia e Basilico, per conoscere gli alberi e la natura e imparare a rispettarla, usando i cinque sensi, il teatro, il gioco. Un percorso di teatro-natura, un’attività ludico-didattica alla scoperta del bosco che affronta temi importanti quali il rispetto dell’ambiente e la salvaguardia del pianeta.
    Età consigliata: 4-10 anni
    prenotazione obbligatoria
    info: 065575685– 3206474432 www.artistidea.it

    CONCERTI E MUSICA
    domenica 19 novembre ore 11.30 Ingresso: 3 euro
    Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
    Cantare iucundum est
    Cantare è bello… La rassegna organizzata dalla Scuola popolare di Musica Donna olimpia in collaborazione con l’Associazione regionale Cori del Lazio prevede di coinvolgere 8 cori di Roma e Provincia (circa 150 coristi) in uno scambio con la ‘residenza’ Coro polifonico di Villa Pamphili che proprio alle Scuderie avrà la sede. Il progetto della rassegna prevede per ogni spettacolo più set ognuno dedicato ad una realtà e l’esecuzione di almeno un brano in comune. L’incasso sarà devoluto ai progetti di solidarietà di AMACA onlus

    INCONTRI DOCUMENTARI E CINEMA
    domenica 19 novembre ore 11.30 ingresso libero
    Il cinema dei Manetti Bros.
    Fratelli nella vita e compagni di avventura per professione: questi sono i fratelli Marco e Antonio Manetti, meglio conosciuti come Manetti Bros. Sceneggiatori e registi per il cinema, la televisione, i videoclip, il web, i Manetti Bros incontrano il pubblico per raccontare i loro lavoro passato, costellato di tanti premi, e i loro progetti futuri.
    Modera il giornalista scrittore Francesco Alò

    CONCERTI E MUSICA
    20 novembre ore 11:30 Ingresso 10 euro- Ridotto 7 euro
    Daniela Flonta, Esther Sofaer
    La macchina del tempo
    La formazione di questo duo pianistico è il risultato di un incontro fortuito avvenuto in occasione di un concerto. Attraverso il connubio dei rispettivi background culturali, le due pianiste esplorano e ricreano ad un pianoforte le sonorità di un vasto repertorio, in parte anche sconosciuto. Un mezzo espressivo particolare in quanto utilizza la forza interpretativa di due musiciste ad uno strumento; il duo Flonta/Sofaer propone quindi un repertorio che si spande dal periodo elisabettiano all’epoca contemporanea, includendo una diversità di brani originali. L’incasso sarà devoluto ai progetti di solidarietà di AMACA onlus

    TEATRO RAGAZZI
    giovedi 24 novembre ore 15.30 Ingresso: 5 euro
    Compagnia Teatro Verde
    Bravo, bravissimo! prima nazionale
    di Andrea Calabretta regia Francesco Mattioni
    La Compagnia Teatro Verde presenta, in prima nazionale, Bravo, bravissimo! di Andrea Calabretta con la regia di Francesco Mattioni.
    Bravo, bravissimo! è lo spettacolo che ha debuttato a febbraio 2016, in occasione all’Ishara International Puppet Festival, in India a New Delhi, e che la Compagnia ha scritto per il pubblico straniero, in occasione dei 35 anni anni di attività.
    In scena oltre 40 burattini, pupazzi, marottes, puppets. Unica replica in Italia.

    CONCERTI E MUSICA
    sabato 26 novembre ore 11.30 – Ingresso: 10 euro
    Orchestra di Villa Pamphilj diretta da Fabrizio Cardosa
    Ricercare in due tempi. Novadì in concerto.
    Fiore Benigni organetto, Fabrizio Cardosa Viola da gamba, basso elettrico, Paolo Rocca Clarinetto, clarinetto basso,
    Patrizia rotonda voce
    L’allegra guerra tra musiche popolari e accademiche, tra acustiche ed elettriche, tra temperamenti di vari nord e vari sud, perenne tenzone che già tanti capolavori lasciò sul campo nei secoli, vede la comparsa di una nuova aggressiva guarnigione di mercenari; quattro vecchi soldati che conoscono vari terreni di battaglia, utilizzano strumenti che raramente si erano incontrati e sono affamati di bottini che possano scaturire in termini di ritmi e melodie da questo scontro millenario. Avidi e viziosi, essi non esitano a saccheggiare l’antico patrimonio musicale del dovunque, fondendolo e rendendolo irriconoscibile per poi rivenderlo come proprio.

    CONCERTI E MUSICA
    domenica 27 novembre ore 11.30 – Ingresso 5 euro
    WInJazz Women in Jazz presenta
    Cecilia Sanchietti in La terza via
    Cecilia Sanchietti batteria, Pierpaolo Principato pianoforte, Marco Siniscalco basso
    Nuovo progetto di musica jazz originale nato dopo la positiva esperienza dell’Album “Circle Time Cecilia Sanchietti quartet”, si propone con un trio base e musicisti d’eccezione. Molte delle composizioni originali, per la gran parte di Cecilia Sanchietti, si ispirano a quella che viene definita “La Terza Via”, la via più scomoda, difficile e tortuosa, spesso rivoluzionaria e non modaiola nella sua quotidianità, orientata sempre e comunque alla ricerca della verità e all’affermazione della qualità, anche a costo di incomprensioni, non riconoscimenti e sofferenza. La Terza Via è quella del coraggio in tutte le sue sfumature, della forza di guardare la realtà in tutti i campi, personale e professionale, ed operare scelte rifiutando soluzioni superficiali, comode e cieche. E’ la via più profonda e personale che rispecchia il proprio valore e il proprio sentire. E’ l’unica strada che permette di restare in piedi ed essere felici. I brani spaziano tra jazz even eights, contaminazioni pop e funky, ballade e composizioni dai ritmi e sonorità più articolate. Introduce il giornalista Fabio Ciminiera

    LABORATORI TEATRO, MUSICA, DANZA
    Tutti i martedì ore 10
    Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
    Tracce Sonore
    Orchestra integrata a cura di P. Pecorelli, F. Galletti, A. De Angelis e E. De Bellis.
    In collaborazione con la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, con la Asl Rm/E U.O.C. Tutela Salute Mentale e
    Riabilitazione nell’Età Evolutiva e disabili adulti.

    Tutti i martedì ore 17.00
    Orchestra di Villa Pamphilj
    direttore Maestro Fabrizio Cardosa
    quota di partecipazione annuale € 80,00
    per tutti gli strumenti

    Tutti i mercoledì ore 11.00
    Teatro Verde
    Sing-a-long Live
    a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
    Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro.
    età consigliata 0-36 mesi e 36-48 mesi
    ingresso 10 euro (adulto+bambino)
    card 12 incontri 100 euro

    Tutti i giovedì ore 16.00
    Collettivo Peter Pan
    Laboratorio/spettacolo di teatro e drammaturgia del Collettivo Teatrale Autogestito Peter Pan
    (young adult 17-19 anni)
    prenotazione obbligatoria

    Tutti i giovedì ore 20.00
    Laboratorio teatrale per adulti non professionisti
    a cura di Ass. Malalingua con V. Solfiti ed E. Valente
    Il laboratorio teatrale è un momento di scoperta e di incontro con se stessi, con gli altri. È il luogo in cui essere libero di giocare, commuoversi, ridere, ascoltare e dire sì o dire no. È un porto in cui, sì attraccare, ma anche viaggiare… È il posto in cui si può decidere di essere unicamente ciò che si è.
    costo mensile € 50,00
    (Gli incontri si tengono in teatro o in locali limitrofi)
    www.malalinguateatro.it

    Tutti i venerdì ore 15.30
    Ass. Malalingua e Teatro Verde
    Master Verde
    Laboratorio/spettacolo di teatro e drammaturgia per ragazzi condotto da V. Solfiti e L. Rovetti
    Rivolto a ragazzi dai 15 ai 18 anni
    prenotazione obbligatoria

    Teatro Villa Pamphilj
    Villa Doria Pamphilj, ingresso Via di San Pancrazio 10 o P.zza S. Pancrazio 9/a​,
    00152 ROMA

    Orario Biglietteria: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17
    Info e prenotazioni: tel. 06 5814176 dal martedì alla domenica​ – promozione@teatrovillapamphilj.it
    Arrivare a teatro: BUS 870 – 982 – 44 – 44F – (e nelle vicinanze 710 e 871)
    FM 3 (Roma/Viterbo) fermata Quattro Venti

    salute
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025
    Articoli recenti
    • Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista
    • Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re
    • Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto
    • Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia
    • L’arte della pace: conferenza al Senato
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo