Parte domenica 1° maggio all'Auditorium Parco della Musica ‘Apripista', il Festival del circo contemporaneo. La programmazione, che durerà fino al primo giugno, prevede l'esibizione di otto diverse compagnie in cinque prime assolute in Italia, e tredici repliche.
Nato negli anni ottanta in Francia e Belgio con lo spettacolo ‘Le cirque invisible', e consacrato successivamente con ‘Le cirque du soleil', il circo contemporaneo si propone come performance che molto deve al teatro e alla danza. Lo spettacolo diventa così acrobazia e interpretazione, equilibrismo ed espressione. Gli artisti sono giocolieri e abili intrattenitori come vuole la tradizione circense, ma la loro perfetta esibizione sembra nascere da una tensione emotiva, da una dimensione che non è solo fisica.
Il viaggio nel mondo del circo parte l'uno e il due maggio con Antoine Rigot e i Colporteurs, che con ‘Sur la route', ispirato a ‘Edipo sulla strada', di Henry Bauchau, portano in scena la danza a due come spazio magico e coreografia dell'equilibrio tra i corpi di un uomo ferito e una donna-funambolo.
Sarà un viaggio in un mondo magico e capace di stupire, come solo il circo sa fare.
Info 06-802 41 281
Check Also
Lettere di sola andata
Diana Tumbarello esordisce con il romanzo Lettere di sola andata (Edizioni Progetto Cultura), uno spaccato …
Andrea Farnetani in “Gustavo La Vita” al Teatro Villa Pamphilj domenica 10 dicembre 2023
Domenica 10 dicembre alle ore 11, al Teatro Villa Pamphilj di Roma, va in scena …