Close Menu
    Ultime

    “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

    11/07/2025

    La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

    10/07/2025

    LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

    10/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 12 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

      11/07/2025

      Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

      09/07/2025

      Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

      09/07/2025

      La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

      08/07/2025

      Gli eventi culturali a Roma dall’11 al 17 luglio 2025

      09/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

      10/07/2025

      Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

      10/07/2025

      Concerto lirico al Castello di Lunghezza

      09/07/2025

      Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

      09/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj

      11/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

      10/07/2025

      Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

      10/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » I Solisti del Teatro: XXVI edizione 12 luglio – 4 settembre 2019 
    Comunicati

    I Solisti del Teatro: XXVI edizione 12 luglio – 4 settembre 2019 

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome09/07/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    I Solisti del Teatro XXVI edizione 12 luglio – 4 settembre 2019 I Giardini della Filarmonica Romana Via Flaminia 118, Roma
    Teatro 91 presenta la XXVI edizione de I Solisti del Teatro, storico Festival e atteso appuntamento dell’Estate Romana che avrà luogo all’interno di un’oasi di verde, musica e arte, con la direzione artistica di Carmen Pignataro.

    I Solisti del Teatro celebra quest’anno ventisei anni di spettacoli, monologhi, sintonie tra parole e musica, percorsi a tema, artisti di ogni segno, di ogni identità, di ogni linguaggio, attori affermati e giovani leve: tutto all’insegna della qualità artistica come punto cardine di ogni singola edizione. La manifestazione, realizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, si svolgerà nei Giardini della Filarmonica Romana concessi dal comune stesso.

    Per il raggiungimento di questo importante traguardo si ringrazia in modo particolare la Fondazione Claudio Nobis, la Fordstar, Artisti 7607, e tutto lo staff de I Solisti del Teatro che ogni anno contribuisce a rendere possibile questa importante manifestazione artistica.

    Dal 12 luglio al 4 settembre, il festival offrirà al pubblico un ricco programma che darà voce a tematiche di interesse sociale, nuove forme espressive, grandi classici rivisitati, nuove tecnologie e innovazioni della struttura spettacolare, teatro di prosa, compagnie di giovani professionisti e progetti multidisciplinari e di contaminazione tra i generi. Di particolare rilevanza lo spazio dedicato alla danza, dal contemporaneo alla classica.

    Continua la collaborazione con il circolo di cultura omosessuale Mario Mieli intrapreso nella scorsa stagione grazie a La Karl Du Pignè (Andrea Beradicurti), scomparso prematuramente lo scorso anno, con il quale iniziò una piccola rassegna di teatro a tema lgbt che continuerà anche quest’anno.

    “Stimato dalla critica, confermato da plausi e consensi di pubblico, I Solisti del Teatro non ha mai deluso: per tutti, è sempre stato e rimane tutt’oggi un appuntamento di qualità e di valore artistico. Ciò, grazie alla forza di un progetto originario che nel tempo non è mai stato rinnegato: l’idea che all’interno del panorama teatrale italiano ed europeo ci si potesse avvalere della sperimentazione come punto di raccordo tra la centralità della performance dell’attore in scena e la complessità dei linguaggi contemporanei”.
    Carmen Pignataro

     

    Un cartellone nuovo ed eterogeneo di oltre 40 spettacoli, un ricco programma che darà voce a tematiche di interesse sociale, nuove forme espressive, grandi classici rivisitati, nuove tecnologie e innovazioni della struttura spettacolare, teatro di prosa, compagnie di giovani professionisti e progetti multidisciplinari e di contaminazione tra i generi. Di particolare rilevanza lo spazio dedicato alla danza, dal contemporaneo alla classica.

    Il 12 luglio grande apertura con Pino Strabioli nello spettacolo “La vacanza” di Giovanni Anversa. Insieme a lui Sabrina Knaflitz e Orsetta De Rossi. Produzione Alt Academy. “La vacanza” è uno spazio imprevisto dove tre anime alla deriva si raccontano e si mettono a nudo. Tre vite spezzate da un abbandono che le ha rese vuote e ripetitive. Il giorno successivo, 13 luglio, sul palco de I Solisti del Teatro La strategia del colibrì, da una commedia di Roberta Calandra, con la regia di Massimiliano Vado. In scena Livio Beshir, Valentina Ghetti e Barbara Mazzoni. Una favola moderna che risponde alla distanza della politica dei poteri occulti, dei meccanismi tradizionali con la forte e calda umanità di due persone comuni, nelle quali tutti possiamo riconoscerci. Il 14 luglio sarà la volta della grande musica classica: Opera in Roma presenta W.A. MOZART REQUIEM in Re minore K 626, per soli, coro e orchestra, diretto da Pier Giorgio Dionisi. Il 15 luglio con Artisti 7607 si organizzerà una grande festa a I Solisti del Teatro, ricca di musica, con tanti personaggi del panorama cinematografico italiano. Il 16 luglio l’Associazione Culturale Centrarte Mediterranea presenta Le Toghe in giallo in teatro-inchiesta con lo spettacolo Enzo Tortora: la colonna infame. Testo e regia di Luigi di Majo. Giudici e Avvocati mettono in scena la drammatica vicenda del processo a Enzo Tortora, arrestato e condannato a dieci anni di reclusione dalla Corte di Assise di Napoli il 17 settembre 1985. Il 17 lulio sarà la volta di D’Annunzio Mondano, di Maricla Boggio, con la regia di Jacopo Bezzi. Sul palco Massimo Roberto Beato, Elisa Rocca, Alberto Melone e Sofia Chiappini. Un elegante salotto borghese fa da trait d’union per un piacevole, divertente e grottesco susseguirsi di avventure mondane. A questo “teatrino” assiste e collabora un divertito Gabriele D’Annunzio. Il 18 luglio I Solisti del Teatro apriranno alla danza contemporanea: PinDoc con il sostegno del MIBAC e della Regione Siciliana presenta Excursus Compagnia di danza con Pulsazioni (suite). Ideazione e coreografia di Ricky Bonavita; interpreti: Enrica Felici, Francesca Schipani, Yari Molinari, Emiliano Perazzini, Ricky Bonavita. “Pulsazioni” è una creazione ispirata ad una selezione di brani musicali fra i più belli del “repertorio classico” fra 800 e 900, che fanno parte dell’immaginario collettivo della musica colta occidentale. Nella seconda parte dello spettacolo Gdo dance company presenta E.SPERIMENTI DANCE COMPANY – Suite da Convergenze.

    Il 19 luglio a I Solisti del Teatro sarà tempo di cinema, con la proiezione di LINFA, documentario di Carlotta Cerquetti prodotto da Far Out Films, Piano F, Amarcord. Con Lola Kola, Maria Violenza, Lady Maru, Lilith Primavera Federica Tuzi e Merel Van Dijk (NoChoice) Jonida Prifti e Iva Stanisic (Opa Opa Invasioni Balcaniche) Erika Z. Galli e Martina Ruggeri (Industria Indipendente) e con Silvia Calderoni. Linfa è un documentario musicale sulla scena underground femminile di Roma Est, sulla passione per l’arte e la musica, sulla libertà di essere ciò che vogliamo al di là dei ruoli stereotipati. A seguire musica dal vivo di: Lola Kola, Le NoChoice, Opa Opa Invasioni Balcaniche, Lilith Primavera, Lady Maru, Industria Indipendente. Ancora musica il 20 luglio: Opera in Roma presenta MOVIES IN CONCERT diretto da Maurizio Morgantini, con il soprano Paola di Gregorio e la Rome Symphony Orchestra. Il pubblico potrà ascoltare sotto le stelle le più belle e famose colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema e della musica.

    Dal 21 al 26 luglio il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli e l’Associazione culturale Dragqueenmania presentano “La settimana di teatro rainbow”: si parte il 21 luglio con La morte della bellezza, voci in concerto per Giuseppe Patroni Griffi, presentato da Teatro Segreto s.r.l.. Musiche originali di Andrea Bonioli e Roberta Rossi. Con Nadia Baldi, Antonella Ippolito, Marina Sorrenti, Franca Abategiovanni, Gina Ferri e con Dario Zeno al Pianoforte, Renato Salvetti alla Chitarra , Andrea Bonioli alla Batteria, Villari Michele al Sax e Clarinetto, Andrea Colella al Contrabasso; Voce di Roberta Rossi e Regia di Nadia Baldi. E’ la vicenda di un amore omosessuale fra due giovani, sullo sfondo di una Napoli in piena guerra e sotto i bombardamenti aerei. Il 22 luglio Teatro della Tosse /Compagnia NIM – neuroni in movimento presenta Le donne baciano meglio, di e con Barbara Moselli. Regia di Marco Taddei. Barbara ha 33 anni quando scopre di essere lesbica. Dopo anni di vita dichiaratamente etero, si trova ad aver a che fare con la sua vera natura. Il 23 luglio Dragquuenmania presenta KarmAlive, con le Karma B e le drag Morgana e Farida Kant; i coristi Consuelo Gloriani e Francesco Rosanò. Dalle discoteche al cinema, dal teatro alla musica, fino ad arrivare in TV come giudici di All Together Now su Canale 5. Il 24 luglio sarà in scena Io che amo solo te, presentato da Bluestocking. Di Alessandro Di Marco e Lucilla Lupaioli. Con Riccardo D’Alessandro, Alessandro Di Marco e Andrea Lintozzi. Regia di Alessandro Di Marco. Il 25 luglio Serafino Iorli sul palco con “Circo me stesso” (fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà). Da un’idea di Giancarlo Moretti, regia di Giorgia Filanti. Nello spettacolo i personaggi di un Circo dietro le quinte confessano le loro paure, inquietudini, amori, aspirazioni, sogni, debolezze, facendoci riflettere, ma soprattutto ridere di noi stessi. Il 25 luglio inoltre, alle ore 18.00, verrà presentato il libro “MIA”, di Eugenia Romanelli.

    La “Settimana Rainbow” si chiude il 26 luglio con GRAN VARIETA’ – PROVE IN SALSA DRAG (ideato da La Karl Du Pigné), presentato da Associazione Culturale Dragqueenmania. Con Caramella, Chantal Cheri, Farida Kant, Marilyn Bordeaux, Michelle Vega, Monique de Torbel, Morgana, Misstres, Poison Ivy, Skandalorsa, Stella Dreams. Regia di Stefania Papirio.
    Che ci fanno dieci uomini e una donna, o quello che ne resta, nel caldo torrido di una Roma semi-deserta, con le loro valigie, le loro trousses di trucchi e paillettes,i loro vestiti di scena, le loro piccole scarpe da Cenerentola, su un palco in mezzo a un giardino nel centro di Roma?

    Il 27 luglio torna Opera in Roma con la TRILOGIA VERDIANA, Highlights da La Traviata, Rigoletto e Il Trovatore. Ancora la grande musica classica il 28 luglio, sempre con Opera in Roma che presenta F. CHOPIN CONCERTI PER PIANFORTE E ORCHESTRA, diretto da Pier Giorgio Dionisi. Il 29 luglio torna a I Solisti del Teatro Ladyvette – Le Dive dello Swing, presentato da Mentecomica. Di Teresa Federico, Valentina Ruggeri, Francesca Nerozzi, Giorgio Prosperi, Massimiliano Vado, Lillo Petrolo; con Sugar Teresa Federico, Pepper Valentina Ruggeri e Honey Francesca Nerozzi. Musiche e direzione musicale: Roberto Gori. Mescolando lo charme delle dive d’altri tempi e un’ironia spiazzante tutta al femminile, Ladyvette creano un nuovo varietà fatto di pezzi inediti in pieno stile vintage. Il 30 luglio Bluestocking /Teatrion Organizzazione e Promozione presenta Milleluci 2.0 Mezzo secolo di Varietà! Scritto e diretto da Lucilla Lupaioli. Con Giorgia Berti, Greta Berti, Davide Cuccurugnani, Claudio Cutrupi, Adriano Di Pasquale Farina, Federico Maria Giansanti, Flaure B.B. Kaboré, Francesco Maramao, Gabriele Planamente, Sofia Ronchi, Claudia Tomaino.
    La leggerezza e la spensieratezza del Varietà in un viaggio circolare che ruota dietro le quinte di un ipotetico programma televisivo degli anni 70.

    Il programma del mese di luglio si chiude il 31 luglio con un grande classico: Ecuba, di Euripide presentato da Teatro della Città – Orazio Torrisi. Drammaturgia e regia di Giuseppe Argirò; sul palco Elisabetta Arosio, Sergio Basile,Francesca Benedetti, Maria Cristina Fioretti,Gian Luigi Fogacci,Viola Graziosi, Maurizio Palladino, Graziano Piazza.

     

     

     

     

     

     

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025
    Articoli recenti
    • “Storie sotto gli alberi” al Teatro Villa Pamphilj
    • La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco
    • LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa
    • Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica
    • Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile
    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo