Close Menu
    Ultime

    Il debutto teatrale di “Figlio, non sei più giglio”

    04/11/2025

    Operai all’Opera: Rigoletto di E45 al debutto indoor

    04/11/2025

    Lo spettacolo “Atto di dolore” arriva a Roma

    04/11/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 4 Novembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Il debutto teatrale di “Figlio, non sei più giglio”

      04/11/2025

      Operai all’Opera: Rigoletto di E45 al debutto indoor

      04/11/2025

      Lo spettacolo “Atto di dolore” arriva a Roma

      04/11/2025

      Benvenuti e Massironi in scena con “La Tigre” a Roma

      04/11/2025

      Una nuova mostra di Otello Scatolini al Mattatoio

      04/11/2025

      “Affresco tra antico e moderno” alla Medina Art Gallery

      03/11/2025

      Axel Becker: Movimento al Museo Crocetti

      03/11/2025

      Roma accoglie “Tracce” di Fassi e Perri

      31/10/2025

      Sergio Caputo: in tour tra jazz e cantautorato

      04/11/2025

      Dialoghi Sinfonici: la nuova stagione musicale a Roma

      03/11/2025

      Michael Rother porta il suo krautrock a Roma

      03/11/2025

      Evento unico a Roma: Gipsy Kings all’Auditorium

      31/10/2025

      La nuova offerta creativa di Technotown a novembre

      03/11/2025

      Festival Popolare Italiano al Museo degli Strumenti Musicali

      03/11/2025

      Far West Fest: eventi culturali a Roma in novembre

      31/10/2025

      La Human Library arriva a Roma con INTeRAMUNDI

      30/10/2025

      Il wrestling conquista Roma con James Storm

      04/11/2025

      Golden Gala 2026: scatta il conto alla rovescia a Roma

      03/11/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Il debutto teatrale di “Figlio, non sei più giglio”

      04/11/2025

      Operai all’Opera: Rigoletto di E45 al debutto indoor

      04/11/2025

      Lo spettacolo “Atto di dolore” arriva a Roma

      04/11/2025

      Benvenuti e Massironi in scena con “La Tigre” a Roma

      04/11/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      Halloween 2025 da brivido a Zoomarine

      24/10/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Nuovo servizio di fisioterapia oncologica a Tivoli

      04/11/2025

      Endovision: un nuovo progetto medico

      03/11/2025

      La Asl Roma 1 chiude l’Ottobre Rosa con Carolyn Smith

      30/10/2025

      Asl Roma 1 ospita il Lean Healthcare Award 2025

      29/10/2025

      Nuovo servizio di fisioterapia oncologica a Tivoli

      04/11/2025

      Endovision: un nuovo progetto medico

      03/11/2025

      La Asl Roma 1 chiude l’Ottobre Rosa con Carolyn Smith

      30/10/2025

      Asl Roma 1 ospita il Lean Healthcare Award 2025

      29/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      A Montelibretti l’evento “Pane, Olio e…”: 15 e 16 novembre

      30/10/2025

      Il ritorno di Michele La Ginestra a Marino

      30/10/2025

      A Monteleone Sabino la Sagra della bruschetta

      30/10/2025

      Coltiviamo la Cultura 2025: le dimore storiche aperte

      29/10/2025

      A Montelibretti l’evento “Pane, Olio e…”: 15 e 16 novembre

      30/10/2025

      Il ritorno di Michele La Ginestra a Marino

      30/10/2025

      A Monteleone Sabino la Sagra della bruschetta

      30/10/2025

      Coltiviamo la Cultura 2025: le dimore storiche aperte

      29/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Mostra del Cinema Messicano 2025 alla Casa del Cinema

      04/11/2025

      La chitarra nella Roccia: Lucio Corsi a Roma

      31/10/2025

      Pierfrancesco Favino e l’anteprima del film “Il Maestro”

      31/10/2025

      Argentero, Lodovini e Genovesi protagonisti a Roma

      31/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Mostra del Cinema Messicano 2025 alla Casa del Cinema

      04/11/2025

      La chitarra nella Roccia: Lucio Corsi a Roma

      31/10/2025

      Pierfrancesco Favino e l’anteprima del film “Il Maestro”

      31/10/2025

      Argentero, Lodovini e Genovesi protagonisti a Roma

      31/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Archeofest 2019 Metallurgica
    Comunicati

    Archeofest 2019 Metallurgica

    RedazioneBy Redazione02/04/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    L’Associazione Culturale Paleoes – eXperimentalTech ArcheoDrome in collaborazione con il Museo delle Civiltà, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia sono lieti di invitarvi a “METALLURGICA”, sesta edizione di Archeofest, il festival di Archeologia Sperimentale.

    Il tema di questa sesta edizione è la METALLURGIA: l’uso dei metalli ha infatti partecipato in maniera significativa a modificare la struttura della società e i rapporti tra i membri al suo interno.

    La lavorazione dei metalli ha dunque portato alla nascita di nuove figure di lavoratori e artigiani, la distribuzione “diseguale” dei giacimenti metalliferi e la pluralità di competenze e conoscenze coinvolte nella catena operativa, imposero alle comunità di aprirsi all’esterno e creare un network ampio e dinamico sulle cui direttrici viaggiarono anche altre materie, prodotti e idee.

    Ideato e organizzato da Paleoes – EXTAD, anche quest’anno il festival sarà ospitato in un contesto d’eccezione: il Museo delle Civiltà – Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”

     La nostra testata giornalistica, Ghigliottina | Un Nuovo Taglio all’Informazione è media-partner dell’evento.

    Archefest 2019 – Metallurgica

    venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Aprile

    Museo delle Civiltà – museo preistorico etnografico “Luigi

    Pigorini”

    (piazza Guglielmo Marconi 14)

    Archeofest 2019 si svilupperà su due piani paralleli, uno divulgativo, rivolto al grande pubblico di adulti e bambini, che punta a diffondere la conoscenza della storia dei popoli antichi, grazie a rievocazioni storiche, dimostrazioni sperimentali, laboratori, workshop e visite guidate.

    Tra i laboratori/workshop sperimentali per adulti, menzioniamo quello di oreficeria antica, quello di tessitura e quello di pittura.

    Per i bambini, laboratori di scrittura etrusca, di ceramica antica e di tessitura a pettine liccio.

    Sabato 6 aprile, dalle 17.45 alle 21, si svolgerà“Wine Reception” una degustazione di prodotti enogastronomici del territorio.

    Saraà presente una selezione di vini del Casale del Giglio mentre per i formaggi sarà presente l’azienda Chiodetti e per l’olio il Frantoio Fonte Santa Maria.

    Il tutto sarà accompagnato da un concerto di Handpan suonati dai maestri della scuola di musica Battiloro Handpan.

     

    L’altro, invece, è dedicato agli “addetti ai lavori”: il convegno “Metallurgica. Storie di artigiani, metalli e tecniche”, che si terrà tra venerdì 5 e sabato 6 

    A partire da casi studio su contesti archeologici, con particolare attenzione agli aspetti sperimentali ed etnoarcheologici, e da ricerche demoetnoantropologiche su contesti italiani, europei ed extraeuropei, l’obiettivo del convegno è di fare emergere, insieme ai relatori e al pubblico presente, il contributo che l’introduzione della metallurgia – e delle attività ad essa connesse – ha dato nella trasformazione della società, nelle dinamiche interne e nei rapporti tra le diverse comunità.

    IMPORTANTE: per partecipare, è necessario registrarsi a a questo link

    CALENDARIO ARCHEOFEST 2019

    Venerdì 5 aprile:

    Sala Conferenze:

    • 08.30: registrazione
    • 09.00 – 17.55: inizio convegno “Metallurgica. Storie di artigiani metalli e tecniche”

    Salone delle scienze:

    • – 18.00: apertura aree espositive con dimostrazioni sperimentali aperte al pubblico (adulti e bambini):
      • 10.00-17.00: laboratorio di intreccio di fibre
      • vegetali*
      • 10.00-17.00: esposizione di oreficeria antica
      • sperimentale*
      • 10.00-17.00: illustrazione dei costumi tradizionali
      • e oreficeria popolare del Molise*
      • 10.00-17.00: esposizione di tessitura antica
      • sperimentale*
      • 10.00-17.00: esposizione di ceramica antica
      • sperimentale*
      • 10.00-17.00: esposizione di pittura antica
      • sperimentale*
      • 10.00-17.00: esposizione di metallurgia antica
      • sperimentale*
      • 10.00-17.00: esposizione di arcieria antica
      • sperimentale*

    Aree sperimentali:

    • 14:00 – 17.00: atelier di sperimentazione e workshop per specialisti e studenti

    Sala laboratorio didattico:

    • 14.00-16.00: workshop filatura – base (adulti)**
    • 15.30-17.00: workshop oreficeria antica (adulti)**

    Visite guidate presso il Museo:

    • 10.30 e 16.00: “Meraviglie di intarsi marmorei: il pavimento di Tozzi nel Salone delle Scienze e l’opus sectile della domus di Porta Marina”
    • 16.30 e 17.30: “El Dorado, tra storia e leggenda. Metalli e altri materiali preziosi dall’America precolombiana”

     

    Sabato 6 aprile:

    Sala Conferenze:

    • 09.15 – 17.45: prosieguo del convegno “Metallurgica. Storie di artigiani metalli e tecniche”
    • 17.45-21.00: Wine Reception e concerto Battiloro Handpan “Vibrazioni Metalliche”

    Salone delle scienze:

    10.00-18.00: apertura aree espositive con dimostrazioni sperimentali aperte al pubblico (adulti e bambini)

    • 14.00-15.00: laboratorio oreficeria antica **
    • 15.00-16.30: laboratorio di pittura (adulti) **
    • Salone delle scienze – dimostrazioni sperimentali
    • ed esposizione:
    • 10.00-17.00: laboratorio di intreccio di fibre
    • vegetali*
    • 10.00-17.00: esposizione di oreficeria antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: illustrazione dei costumi tradizionali e
    • oreficeria popolare del Molise*
    • 10.00-17.00: esposizione di tessitura antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: esposizione di ceramica antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: esposizione di pittura antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: esposizione di metallurgia antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: esposizione di arcieria antica
    • sperimentale*
    • 15.00-17.00: Doni di fidanzamento: la lavorazione
    • dell'acciaio traforato del Molise*
    • 15.00-17.00: Oreficeria agnonese antica: tecniche
    • di costruzione dei gioielli popolari del Molise*

    Aree sperimentali:

    • 10:00-17.00: atelier di sperimentazione e workshop per specialisti e studenti

    Sala laboratorio didattico:

    • 10.00-11.00: laboratorio oreficeria antica**
    • 10.30-13.00: workshop tessitura base (adulti)**
    • 12.00:13.00: laboratorio di scrittura etrusca (bambini)**
    • 14.00-15.00: laboratorio oreficeria antica**
    • 15.00-16.30: laboratorio di pittura (adulti)**

    Visite guidate presso il Museo:

    • 10.00: “El Dorado, tra storia e leggenda. Metalli e altri materiali preziosi dall’America precolombiana”
    • 10.30 e 16.00:”Meraviglie di intarsi marmorei: il pavimento di Tozzi nel Salone delle Scienze e l’opus sectile della domus di Porta Marina”
    • 11.00:“La Fibula Prenestina e le culture del Primo Ferro laziale”
    • 16.30:“La Grande avventura dell’Uomo

    Terrazzo museo:

    Dimostrazioni sperimentali

    • 15.00-16.00: Produzione di stampi per fusione in pietra ollare*
    • 16.00-17.00: Lavorazione dell’osso e del corno con strumenti in bronzo*
    • 17.00-18.00: Realizzazione di bronzetti piceni con la tecnica a cera persa*
    • 19.00-19.30: La fusione del bronzo in un’officina delle Terramare (1500 a.C)*

    *attività gratuita

    **attività a pagamento

    Domenica 7 aprile:

    Salone delle scienze:

    10.00-18.00: apertura aree espositive con dimostrazioni sperimentali aperte al pubblico (adulti e bambini)

    • Laboratorio di intreccio di fibre vegetali*
    • 10.00-17.00: laboratorio di intreccio di fibre
    • vegetali*
    • 10.00-17.00: esposizione di oreficeria antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: illustrazione dei costumi tradizionali e
    • oreficeria popolare del Molise*
    • 10.00-17.00: esposizione di tessitura antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: esposizione di ceramica antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: esposizione di pittura antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: esposizione di metallurgia antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: esposizione di arcieria antica
    • sperimentale*
    • 10.00-17.00: Doni di fidanzamento: la lavorazione
    • dell’acciaio traforato del Molise*
    • 10.00-17.00: Oreficeria agnonese antica: tecniche
    • di costruzione dei gioielli popolari del Molise*
    • 10.00-16.00: Il gioiello di fidanzamento: il rituale
    • molisano della Palma*

    Aree sperimentali:

    • 10:00-17.00: atelier di sperimentazione e workshop per specialisti e studenti

    Sala laboratorio didattico:

    • 10.00-11.00: laboratorio di pittura (bambini)**
    • 11.00-12.00: laboratorio di oreficeria antica**
    • 15.30-16.30: laboratorio ceramica antica (bambini)**
    • 16.30-17.30: laboratorio di tessitura a pettine liccio (bambini)**

    Visite guidate presso il Museo:

    • 10.30 e 16.00:”Meraviglie di intarsi marmorei: il pavimento di Tozzi nel Salone delle Scienze e l’opus sectile della domus di Porta Marina”
    • 11.00:“Il potere della scrittura”
    • 12.00 e 15.00: “El Dorado, tra storia e leggenda. Metalli e altri materiali preziosi dall’America precolombiana”
    • 16.30:“La Grande avventura dell’Uomo

     

    Terrazzo museo:

    Dimostrazioni sperimentali

    • 09.30-11.30: Dal minerale al metallo. L’estrazione del rame con tecnica preistorica*
    • 10.00-11.00: Pietra vs Metallo. Una sfida fra scheggiatore e metallurgo*
    • 12.00-12.30 e 12.30-13.00: Un duello dell’età del bronzo sarda: dimostrazione di combattimento con spada e scudo nuragico*
    • 14.30-15.30: Realizzazione di monili etruschi*
    • 15.30-16.30: La fusione del bronzo in un’officina delle Terramare (1500 a.C)*
    • 15.30-16.30: Pietra vs Metallo. Una sfida fra scheggiatore e metallurgo*

    Cos’è Archeofest?

     

    Sperimentare è un ottimo metodo per comprendere ed imparare.

    Sperimentare la Storia, attraverso attività manuali e lo studio delle tecnologie antiche, ci consente di trasformarla da bagaglio nozionistico ad agire quotidiano.

    L’obiettivo di Archeofest è proprio questo: aiutarci a riscoprire il mondo naturale in cui vivevano i nostri antenati, dal quale ricavavano il necessario per il vivere quotidiano, attraverso la messa in atto delle tecniche tradizionali di produzione di cibo, utensili, gioielli e strumenti musicali.

    L’antica manualità, le antiche tecniche di lavorazione di ciò che la natura offriva ai popoli preistorici tornano alla luce e ci re-insegnano il giusto rapporto con la natura e con la nostra storia antica.

    Organizzatori:

    Sonia Tucci, Massimo Massussi (Paleoes – EXTAD), Francesca Alhaique, Paolo Boccuccia (Museo delle Civiltà), Romina Laurito (Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia), Rosa Anna Di Lella, Claudio Cavazzuti (Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia)

    Essendo Paleoes – EXTAD membro di EXARC, network internazionale di Archeologia Sperimentale e Musei all’aperto, ha il suo patrocinio e altri enti

    patrocinanti sono il IX Municipio del Comune di Roma, la Confederazione Italiana Archeologi, l’Istituto Italiano di Preisotria e Protostoria la Coop. Matrix 96 e ADITUM Cultura. Media partner FORMA VRBIS per la fondazione Dià Cultura.

    Espositori:

    Paleoes-EXTAD, Battiloro Handpan, Lucia Ghedin del MIBAC Istituto Nazionale per la Grafica, Mauro Viegi, Miluca di Luca Bedini, Fabio Fazzini, Gianmaria Donini, Kleio di Monia Pederneschi, Francesca Mazzini, Ettore Pizzuti, I Rasenna di Alessio Grandicelli, Antonio Cannavicci, Giovanni Morra dell’Ente Parco Riviera di Ulisse, Ettore Pizzuti, Antonio Barcellona, Nymphè di Nunzia Laura Saldalamacchia, Confederazione Italiana Archeologi, MUSEC Museo dei Costumi del Molise.

    Sponsor:

    Casale del Giglio, Formaggi Chiodetti, Caseificio Adriani, Fattoria Lucciano, Fratoio Fonte Santa Maria, Macelleria Nicola, La Marchesa Vini, BF Mountain Shop.

    Storie di Artigiani, Metalli e Tecniche

    VI edizione dell’unico Festival di Archeologia Sperimentale con Rievocazioni Storiche del Centro-Sud

    5/6/7 Aprile 2019 a Roma, presso il Museo delle Civiltà – museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

    “L’uomo, senza l’argento ed oro, è come uccello senza piume, ché chi lo vuol prendere, sel prende, chi sel vuol mangiar, sel mangia”.

    Giordano Bruno

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Evento a Roma in memoria di Federico Aldrovandi

    15/07/2025

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025
    Articoli recenti
    • Il debutto teatrale di “Figlio, non sei più giglio”
    • Operai all’Opera: Rigoletto di E45 al debutto indoor
    • Mostra del Cinema Messicano 2025 alla Casa del Cinema
    • Lo spettacolo “Atto di dolore” arriva a Roma
    • Benvenuti e Massironi in scena con “La Tigre” a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • AI-gmented: filosofia ARvis per aumentare, non sostituire
    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo