Gli appuntamenti alla Casa della Memoria e della Storia di Roma

PROSSIMI APPUNTAMENTI ALLA CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA

● Martedì 5 marzo 2019 alle ore 17.30
Presentazione del libro AUTOBIOGRAFIA DEL NOVECENTO. Storia di una donna che ha attraversato la Storia di Vera Pegna (Il Saggiatore, 2018). Autobiografia del Novecento è la storia di una donna che ha attraversato il secolo con un unico, invincibile principio: siamo noi, con le nostre vite  minuscole, a dover muovere il primo passo per costruire un futuro migliore. I suoi ideali e la sua missione civile sono un dono e un imperativo per
noi e per le generazioni a venire.
Con l'autrice dialogano Goffredo Fofi-scrittore e giornalista e Franco Roberti-magistrato, già Procuratore
nazionale antimafia e antiterrorismo. Coordina Fiorella Leone- Circolo Gianni Bosio.
Iniziativa a cura del Circolo Gianni Bosio

● Mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 17.30
Presentazione del libro 1938, L'ITALIA RAZZISTA. I DOCUMENTI DELLA PERSECUZIONE CONTRO GLI EBREI
di Fabio Isman (Il Mulino, 2018).
Le leggi razziali, precedute da un subdolo censimento che era in realtà una vera e propria schedatura e anticipate da una violenta campagna antisemita, esclusero gli ebrei dalla scuola, dal mondo del lavoro, dalla vita civile. Dal 1938, oltre 400 provvedimenti di crescente gravità: alla fine, gli israeliti non potevano possedere una casa, un'impresa, un lavoro, neppure degli oggetti. Una spoliazione sistematica e minuta, confische equivalenti a oltre 150 milioni di euro odierni. Gli archivi restituiscono le vicende di questa Grande razzia, e storie, spesso ignote, di vita e, purtroppo, anche di morte.
Ne parlano con l'autore Grazia Di Veroli-ANED Iniziativa a cura di ANED

In corso fino al 13 marzo 2019 la mostra Lea Contestabile. Elementi di cosmografia amorosa.
Lea Contestabile, che nella sua pratica artistica ha mantenuto una matrice dalla forte componente sociale con una particolare attenzione all'arte di genere, ha ideato un percorso espositivo che si svolge in tre momenti distinti – la memoria del territorio, la memoria personale e la memoria storica – attraverso l'utilizzo del ricamo, della e delle colle.
Iniziativa a cura di Manuela De Leonardis.

CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere) – 00165 Roma
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 20.00 – Sabato e Domenica chiuso
Tel. 06/6876543 – 060608

About EZrome

Check Also

Andrea Farnetani in “Gustavo La Vita” al Teatro Villa Pamphilj domenica 10 dicembre 2023

Domenica 10 dicembre alle ore 11, al Teatro Villa Pamphilj di Roma, va in scena …

AMISTADE con Antonio Rezza e Ivan Bellavista al Teatro Vascello

Dal 12 al 17 dicembredal martedi al venerdi h 21, sabato h 19 e domenica …

Lascia un commento