Domenica Gratis al Museo. Dei e macchine. La Centrale Montemartini

Un imperdibile viaggio tra presente e passato! La centrale elettrica intitolata all'assessore Giovanni Montemartini, una delle sedi dei Musei Capitolini, è uno dei più interessanti esempi di riconversione e riutilizzo di un edificio industriale in disuso.

Costruita tra il 1911 e il 1912 per fornire energia e illuminare la città, cadde in disuso nel 1968 e da alcuni anni ospita al suo interno, oltre alle portentose macchine come turbine, motori diesel e grandi caldaie a vapore, alcuni dei capolavori dell'arte romana, ritrovati durante i numerosi scavi archeologici effettuati in varie zone della città. Tra tutti spicca sicuramente il frontone che decorava il tempio di Apollo Sosiano, databile al V sec. a.C. ed uno dei pochi esempi di statuaria originale greca presente a Roma. Sarà inoltre possibile ammirare un vero e proprio treno di una volta, quello appartenuto allo Stato Pontificio!

Quando
Domenica 3 Febbraio 2019 ore 15:30

Dove
Via Ostiense 106, all'ingresso del Museo

Costi
Quota di partecipazione di € 8 a persona, gratis under 18. Biglietto di ingresso: gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana. Per i NON residenti a Roma: biglietto intero € 7.50; ridotto € 6.50. Prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni
“L'Asino d'Oro” Associazione Culturale

About EZrome

Check Also

“Trasparenze e Contaminazioni” l’arte del gioiello contemporaneo in mostra a Villa Altieri

Con l'intento di proseguire la sua attività di valorizzazione della cultura del gioiello, la Roma …

Teatro Tor Bella Monaca: gli spettacoli dall’11 al 17 dicembre 2023

Il TBM offre da sempre stagioni teatrali attraenti e anche quest'anno non ha deluso le …

Lascia un commento