“Gli alti e bassi di Biancaneve” al Teatro Palladium: aggiunta un’altra replica

TEATRO PALLADIUM
sabato 1 dicembre 2018 h 17,30 + h 21 
e domenica 2 dicembre 2018 h 17,30

Visto il sold out degli spettacoli del 1° e 2 dicembre alle ore 17.30, e’ stato aggiunta una terza replica che andra’ in scena sabato 1° dicembre – ore 21

GLI ALTI E BASSI DI BIANCANEVE
testo e regia Emma Dante
scene e costumi Emma Dante

con Italia Carroccio, Davide Celona,
Daniela Macaluso

luci Gabriele Gugliara

Biancaneve è una bambina e grazie all’incontro con i sette nani, sette minatori che hanno perso le gambe, scopre i veri valori della vita. I
nani la costringeranno, abbassando lo sguardo sino a loro, a essere umile. Il basso rappresenta la bontà e l’accoglienza, l’altro, l’alto, l’invidia e la
malvagità. 

Gli alti e bassi di Biancaneve, è lo spettacolo pensato per i ragazzi e per gli adulti, dell’artista palermitana Emma Dante che ne firma la 
drammaturgia, la regia, le scene e i costumi e che fa parte della trilogia “Le Principesse di Emma” (con Anastasia, Genoveffa e Cenerentola
e La bella Rosaspina addormentata), un volume edito da Baldini e Castoldi e scritto dalla stessa Dante.

La piece al Palladium per il festival FLAUTISSIMO affronta una fiaba crudele, nella quale si porta in scena una realtà forte, non edulcorata, perché «è dagli alti e bassi della vita, dalle sproporzioni delle cose, che Biancaneve fa esperienza e trova la sua verità».

 

 

About EZrome

Check Also

Euroma2 e Museo delle Civiltà: Mostra “Antico Siam – lo splendore dei regni thai”

Euroma2 e il Museo delle Civiltà presentano Antico Siam – lo splendore dei regni thai. Un itinerario …

Lascia un commento