Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

#teatro #Roma #eventi #EZrome
Il Cuore Debole di Antonio, spettacolo vincitore del Premio del Pubblico al Festival inDivenire 2024, sarà in scena dal 30 settembre al 2 ottobre 2024 presso lo Spazio Diamante, Sala Black. Diretto da Francesco Giordano, lo spettacolo racconta la storia di quattro amici e il loro viaggio a Milano per seguire la Roma, esplorando temi di amicizia, giovinezza e violenza.

#teatro #spettacolo #CarolinePagani #EZrome
Caroline Pagani porta in scena “Mobbing Dick” al Teatro Lo Spazio di Roma il 9 e 10 ottobre 2024. Uno spettacolo che esplora la condizione delle donne nel mondo dello spettacolo attraverso una surreale audizione teatrale. Un’opera brillante e graffiante che unisce dramma e comicità, con un viaggio nell’eros dei personaggi shakespeariani.

#MimìDaSudaSud #TeatroLoSpazio #DomenicoModugno #EZrome
Il 3 e 4 ottobre, il Teatro Lo Spazio di Roma ospiterà “Mimì da Sud a Sud. Sulle note di Domenico Modugno”. Ideato e interpretato da Mario Incudine, con la regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino, lo spettacolo è un viaggio musicale e culturale che esplora le storie e le tradizioni della Sicilia attraverso le canzoni di Modugno.

#Teatro #LaVoceUmana #JeanCocteau #EZrome
L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta “La voce umana” di Jean Cocteau, interpretato da Siddhartha Prestinari e diretto da Rosario Tronnolone, il 15 e 16 ottobre 2024. Un atto unico che esplora dolore e solitudine attraverso un dialogo telefonico. Biglietti a 13 euro intero e 10 euro ridotto, con tessera associativa.

#ArtemisiaGentileschi #TeatroFurioCamillo #ExtraOrdinarioLiveFestival #EZrome
Il 6 ottobre 2024, il Teatro Furio Camillo di Roma ospiterà lo spettacolo “Artemisia Gentileschi” di Controtempo Theatre. Parte dell’ExtraOrdinario Live Festival, l’evento esplora la vita e le lotte dell’artista del XVII secolo, simbolo di resilienza e femminismo. La regia è di Lilith Petillo. Info e prenotazioni: extraordinariofestivalroma@gmail.com, 346 734 6677.