I gatti Jellicle danzano tra le rovine della Capitale in una versione unica al mondo
Roma abbraccia uno degli spettacoli più iconici della storia del musical: “Cats” torna in scena al Teatro Sistina con un’edizione senza precedenti, firmata dal regista e produttore Massimo Romeo Piparo. Dopo oltre centocinquanta repliche da tutto esaurito, lo spettacolo chiude il suo primo ciclo trionfale con un ultimo, imperdibile atto.
Una Roma felina e futurista
Per la prima volta al mondo, “Cats” ha ottenuto dagli eredi di Andrew Lloyd Webber e T.S. Eliot il permesso di essere ambientato a Roma. E non una Roma qualsiasi, ma una metropoli futuristica in rovina, una discarica di arte e archeologia, dove i gatti Jellicle si aggirano tra resti monumentali, con il Colosseo sullo sfondo.
Questa ambientazione unica conferisce al musical un’aura nuova, tra fantasia e malinconia, esaltando il contrasto tra la gloria del passato e il desiderio di rinascita che anima la tribù dei gatti. “È un’occasione per ribadire la centralità culturale di Roma nel mondo”, sottolinea Piparo.
Il cast: metamorfosi in pelliccia
Sul palco oltre 30 performer, tra cui Giulia Fabbri nel ruolo di Grizabella, la gatta-glamour che canta la celebre “Memory”, e Fabrizio Corucci nei panni del saggio Old Deuteronomy. Con loro, volti noti come Giorgio Adamo (Rum Tum Tugger), Gianluca Pilla (Gus), e Simone Giovannini (Mr. Mistoffelees), affiancati da un cast corale in cui ogni personaggio-felino ha stile e identità proprie.
Gli attori si trasformano in gatti con trucco teatrale spettacolare, lunghe code, nasi neri, baffi e zampe felpate. La metamorfosi è curata dalla costumista Cecilia Betona, mentre le scenografie – che riproducono con suggestione una Roma archeologica decadente – portano la firma di Teresa Caruso.
Un ballo tra vita e rinascita
La trama, tratta dal libro di poesie “Old Possum’s Book of Practical Cats” di T.S. Eliot, ruota attorno al mitico Ballo Jellicle: una notte all’anno in cui i gatti si riuniscono per scegliere chi tra loro potrà rinascere a nuova vita. Ma la festa è turbata da eventi oscuri: il rapimento del capo e l’apparizione della reietta Grizabella.
La colonna sonora, diretta dal Maestro Emanuele Friello, mantiene intatta la forza dell’originale londinese, grazie anche alla sua esperienza con l’Orchestra del West End.
Un musical che ha fatto la storia
“Cats” è più di un musical: è leggenda teatrale. Con oltre 73 milioni di spettatori in più di 300 città, è uno degli spettacoli più longevi e amati di sempre. Questa nuova versione italiana, pensata appositamente per il pubblico nazionale, non tradisce lo spirito originale ma ne esalta l’universalità, tingendolo di romanesco fascino e nuova intensità narrativa.
Informazioni utili
Dove: Teatro Sistina, Via Sistina 129, Roma
Quando: dall’8 al 18 maggio 2025
Biglietti: disponibili sul sito del Teatro Sistina e nei circuiti autorizzati