Guida pratica per coppie alla deriva torna sui palcoscenici romani, portando con sé una storia di amore, riscoperta e umana vulnerabilità. Presentata al Teatro degli Audaci dal 15 al 18 maggio 2025, questa commedia invita il pubblico a immergersi nei delicati equilibri di una relazione di lunga data.
La rinascita di un amore sul palcoscenico
Siamo sul palcoscenico, dove Massimiliano Vado e Danila Stàlteri interpretano Alice ed Enrico, una coppia matura in cerca di rinnovare l’intimità e i sentimenti che col tempo si sono assopiti. La pièce teatrale “Guida pratica per coppie alla deriva”, versione italiana della commedia canadese “Sexy Laundry” di Michele Riml, è alla sua terza fortunata stagione italiana. Grazie alla regia di Nicola Pistoia, gli spettatori seguiranno il viaggio interiore di Alice ed Enrico, i cui tentativi di riaccendere la passione si intrecciano con riflessioni esistenziali e piccoli momenti di ilarità.
Adattata da Monica Capuani, la commedia riflette su un tema universale: come le relazioni, una volta consolidate nel tempo, necessitino di una cura costante per evitare di degenerare in abitudini stantie. Nonostante il tono leggero, la pièce affronta questioni profonde, come la perdita dell’intimità e la necessità di una comunicazione autentica tra i partner.
Dietro le quinte della commedia
La drammaturga Michele Riml ha creato un’opera che ha toccato cuori in oltre 20 Paesi. “Guida pratica per coppie alla deriva” non è solo una commedia romantica, ma un invito a riflettere sugli aspetti spesso trascurati delle relazioni umane. Con l’approccio empatico e sensibile di Nicola Pistoia, lo spettacolo invita a mettersi nei panni della persona amata, un processo che spesso può portare a crescita personale e reciproca comprensione.
La scenografia curata da Francesco Montanaro, in collaborazione con Cri.escions, crea l’atmosfera ideale per immergere gli spettatori nel mondo di Alice ed Enrico. La complicità che si sviluppa tra gli attori sul palco rispecchia quel delicato equilibrio tra realtà e finzione, evocando momenti che potrebbero essere parte delle esperienze di molti spettatori. Le luci e il sound design completano un quadro che si sposa perfettamente con la narrazione.
Un’esperienza teatrale unica
“Guida pratica per coppie alla deriva” è un esempio di come il teatro possa essere uno specchio della società, riflettendo le dinamiche intime delle coppie contemporanee. La narrazione teatrale mette in luce l’importanza dell’onestà e dell’empatia tra i partner, rivelando come spesso siano proprio le piccole cose non dette che possono erodere una relazione. Attraverso momenti esilaranti e toccanti, il pubblico è spinto a considerare l’importanza della comunicazione sincera e della riscoperta reciproca.
Nicola Pistoia ha espresso la speranza che, attraverso questo spettacolo, le coppie possano ritrovare una maggiore empatia e apprezzamento reciproci. La commedia si propone di essere una riflessione su come le relazioni richiedano impegno e dedizione costanti, temi che risuonano profondamente nella società odierna.
Info utili
Il pubblico può assistere a “Guida pratica per coppie alla deriva” al Teatro degli Audaci dal 15 al 18 maggio 2025. Gli spettacoli si tengono alle ore 21.00 da giovedì a sabato e alle 18.00 la domenica. La biglietteria è aperta dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 20.00, e la domenica dalle 15.00 alle 18.00. Per ulteriori informazioni e per prenotare i biglietti, si può contattare il teatro al numero telefonico 06 94376057.
(Fonte e immagine: Laura Beretta – Ufficio Stampa)