Francesco Cicchella, celebre comico napoletano, ritorna sui palchi italiani con il suo nuovo spettacolo “Tante belle cose”. Dopo aver conquistato il pubblico in diverse città d’Italia, il suo one man show approda a Roma nelle date del 14 e 15 maggio presso il Teatro Brancaccio. Si preannuncia un evento unico, già sold out in diverse località, che ha il potenziale di incantare anche il pubblico della Capitale. Lo spettacolo non è una semplice sequenza di sketch, ma un viaggio nel tempo, ricco di musica e emozioni, che promette di lasciare un segno nel cuore degli spettatori.
Un viaggio nel tempo tra risate e ricordi
“Tante belle cose” si presenta come una commistione di varietà e narrazione cinematografica. Ambientato in un salotto televisivo, lo show vede Cicchella, proiettato nel futuro come un sessantenne che sta per abbandonare le scene, riflettere sulla sua carriera. Questo tema del commiato è il pretesto per tornare indietro nel tempo, ricostruendo una carriera fatta di successi e momenti indimenticabili. Il comico napoletano non si limita a raccontarla: la vive sul palco, trasportando il pubblico in un viaggio che sconfina oltre i limiti temporali convenzionali.
Le performance divertenti e nostalgiche si alternano, creando una serata tanto esilarante quanto emozionante. Cicchella riesce a immortalare episodi salienti della propria vita artistica attraverso una sapiente miscela di comicità, musica e genuina emotività. Il fil rouge dello spettacolo si snoda attorno a un ricordo speciale, una serata a teatro che rappresenta un autentico spartiacque nella sua vita, dando alla narrazione una profondità inaspettata.
Un mix esplosivo di comicità e magia
Francesco Cicchella non si accontenta di interpretare ruoli noti: gioca se stesso e il proprio avvenire, oscillando tra un passato che diventa presente e un futuro ancora da scrivere. Ogni esibizione porta sulle scene un po’ dell’autenticità e dell’energia che contraddistinguono il suo talento, mescolando stili e generi per creare un’esperienza inclusiva e non convenzionale.
Questo mix esplosivo di comicità e magia è il frutto di un abile lavoro di squadra. Alla scrittura, condivisa con Gennaro Scarpato, si affianca un insieme di professionisti esperti curando ogni dettaglio, dalle luci disegnate da Francesco Adinolfi alle scenografie della Visual Sacs. Le elaborazioni grafiche di Antonio Scarpato, gli abiti realizzati dalla Sartoria Cavaliere, fino alla cura del trucco e parrucco di Ciro Florio contribuiscono a dare vita a un teatro che è spettacolare sotto ogni punto di vista.
Teatro Brancaccio: il palcoscenico della magia
La magia si compie sul palco del Teatro Brancaccio, dove lo show è in programma il 14 e 15 maggio alle ore 21:00. Uno spazio tra i più iconici di Roma, dove il pubblico potrà lasciarsi trasportare dal fluire ininterrotto delle emozioni che Cicchella porterà in scena, in una cornice che promette di essere già gremita di appassionati e curiosi.
Non è un caso se “Tante belle cose” ha riscosso un grande successo, esaurendo i biglietti prima ancora di calcare molti palchi della Penisola. La promettente prevendita per Roma ne è ulteriore testimonianza, confermando Cicchella come uno degli artisti più amati del panorama comico attuale.
Info utili
Lo spettacolo “Tante belle cose” di Francesco Cicchella si svolgerà presso il Teatro Brancaccio di Roma nelle serate del 14 e 15 maggio, con inizio alle ore 21:00. È vivamente consigliata la prenotazione anticipata, vista la notevole richiesta e la probabilità di esaurimento posti in tempi brevi. L’evento è gestito da Top Agency Music e Bravi Tutti, e la comunicazione è curata da Daniele Mignardi Promopressagency.
Dopo due giorni di esibizioni, il successo del comico partenopeo continuerà il suo viaggio attraverso l’Italia, segno di un’affezione che non conosce confini.
(Fonte e immagine: Daniele Mignardi Promopressagency)