Teatro contemporaneo

#RobertWilson #NuovoTeatroAteneo #teatrocontemporaneo #EZrome

Il Nuovo Teatro Ateneo inaugura la stagione 2025/2026 con un omaggio a Robert Wilson, figura cardine del teatro contemporaneo. L’evento, che include un dialogo tra importanti esponenti teatrali, rappresenta un’opportunità per esplorare l’eredità artistica di Wilson e la sua capacità di ridefinire i confini del teatro tradizionale.

#Pillole12minuti #TeatroContemporaneo #InnovazioneArtistica #EZrome

Pillole #tuttoin12minuti 2025 nella Fortezza Est di Roma ospita la sfida creativa di 49 compagnie teatrali, presentando brevi spettacoli da 12 minuti. Con il supporto della Fondazione Yana Cini, l’evento promuove storie e temi contemporanei, stimolando un dialogo tra pubblico e arte performativa.

Lo spettacolo “Bambine” sarà rappresentato in diverse date e location: il 4 ottobre all’Ex Mercato di Torrespaccata, dal 7 all’8 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, il 12 ottobre al Teatro La Fenice di Arsoli, dal 16 al 19 ottobre al Teatro Biblioteca Quarticciolo, il 24 ottobre al Sessantotto di Latina, e infine il 31 ottobre al Teatro Manlio di Magliano Sabina. La produzione è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Lazio.

#Pluto #TeatroBasilica #ideologie #EZrome

La settima stagione del TeatroBasilica si apre con “Pluto. O il dono della fine del mondo”, una riflessione moderna sull’utopia economica. La produzione del Gruppo della Creta, diretta da Alessandro Di Murro, esplora temi come l’ideologia politica e la ricchezza. Il teatro romano si conferma un crocevia di tradizione teatrale e innovazione.

#moisai2025 #domusaurea #teatroestorico #EZrome

L’edizione 2025 di Moisai a Roma si svolgerà dal 3 al 19 ottobre alla Domus Aurea. Con “Nerone: autoritratto con figure”, Fabrizio Arcuri e Fabrizio Sinisi offrono uno spettacolo unico che fonde teatro, mito e storia, ricollocando l’antica bellezza nel presente. Un’immersione imperdibile tra le mura storiche della “Casa della Luce”.

#TeatroBasilica #stagione2023 #Roma #EZrome

Il TeatroBasilica di Roma presenta la sua settima stagione, “Mania”, una rassegna che esplora la follia sacra con spettacoli innovativi e classici rivisitati. Diretto da Alessandro Di Murro e Daniela Giovanetti, il teatro si propone come spazio creativo per talenti emergenti, alimentando un vivace dialogo travolgente sul futuro dell’arte teatrale.

Con la partecipazione di grandi nomi e nuove promesse del teatro, il Tor Bella Monaca Teatro Festival si afferma come un imperdibile appuntamento culturale romano. Un esperimento di incisivo respiro artistico, che dal 29 luglio al 3 agosto porterà in scena spettacoli in grado di far riflettere e divertire, esplorando temi senza tempo con moderne sensibilità.

#CoppiaApertaQuasiSpalancata #TeatroContemporaneo #Festival #EZrome

Il 12 luglio 2025, il Festival “Castello d’Estate” porta in scena “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame nel Parco del Castello di Lunghezza. Una serata che unisce teatro, musica e storia, regalando al pubblico emozioni senza tempo in un contesto storico mozzafiato. Emozione e cultura si fondono in un connubio perfetto.

Stagione teatrale, #Teatro Vascello, #teatrodanza, #EZrome

Il Teatro Vascello di Roma inaugura la stagione 2024-2025 con “Contrattempo”, una performance di teatrodanza diretta da Riccardo Vannuccini. Il debutto, previsto per il 4 giugno, promette un’esperienza sensoriale unica tra storie di vita urbana e artistica. Biglietti disponibili online a 10 euro, con posti limitati.