Teatro contemporaneo
Con la partecipazione di grandi nomi e nuove promesse del teatro, il Tor Bella Monaca Teatro Festival si afferma come un imperdibile appuntamento culturale romano. Un esperimento di incisivo respiro artistico, che dal 29 luglio al 3 agosto porterà in scena spettacoli in grado di far riflettere e divertire, esplorando temi senza tempo con moderne sensibilità.
#CoppiaApertaQuasiSpalancata #TeatroContemporaneo #Festival #EZrome
Il 12 luglio 2025, il Festival “Castello d’Estate” porta in scena “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame nel Parco del Castello di Lunghezza. Una serata che unisce teatro, musica e storia, regalando al pubblico emozioni senza tempo in un contesto storico mozzafiato. Emozione e cultura si fondono in un connubio perfetto.
Stagione teatrale, #Teatro Vascello, #teatrodanza, #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma inaugura la stagione 2024-2025 con “Contrattempo”, una performance di teatrodanza diretta da Riccardo Vannuccini. Il debutto, previsto per il 4 giugno, promette un’esperienza sensoriale unica tra storie di vita urbana e artistica. Biglietti disponibili online a 10 euro, con posti limitati.
LocusAmoenus, TeatroVillaPamphilj, rassegnateatrale, #EZrome
Il Teatro Villa Pamphilj di Roma ospiterà l’ultimo spettacolo della rassegna “Locus Amoenus” il 25 maggio. “La materia che Dio non creò – uno studio” esplora il complesso rapporto tra uomo e ambiente, in un mondo dove l’artificiale domina il naturale. Diretto da Daniele Castoria con attori emergenti, l’evento promette una riflessione profonda e visionaria.
La nuova stagione teatrale della Fortezza Est di Roma ospita “La guerra di Baba Roga”, uno spettacolo che affronta la memoria della guerra dei Balcani attraverso un intenso monologo di Paolo Zaccaria. La rappresentazione, un viaggio tra passato e presente, invita alla riflessione su come i ricordi personali possano modellare la nostra comprensione del mondo. #Teatro #GuerraDeiBalconi #MemoriaStorica #EZrome
#FrancescoCicchella #eventiRoma #comicità #EZrome
Francesco Cicchella porta il suo applauditissimo one man show “Tante belle cose” al Teatro Brancaccio di Roma nelle serate del 14 e 15 maggio. Uno spettacolo esilarante e commovente che promette di incantare il pubblico, ripercorrendo i momenti salienti della carriera dell’artista con un mix di comicità, musica ed emozione.
Pagliuzze, Alessia Cristofanilli con Giulia De Luca, svela il potere e l’essenza delle parole nelle relazioni umane. In scena dal 15 al 17 maggio 2025 presso Fortezza Est, lo spettacolo esplora con ironia e introspezione il dualismo tra comicità e vulnerabilità.
#TeatroVittoria #AriannaCecconi #DinamicheFamiliari #EZrome
L’adattamento teatrale di “Teresa degli Oracoli” di Arianna Cecconi, portato in scena dalla compagnia Opificio03 al Teatro Vittoria, offre un’esperienza emozionante e coinvolgente. La regia di Nino Sileci intreccia abilmente realtà e immaginazione, rivelando storie di famiglie e segreti nascosti. Viaggio tra tensioni ed emozioni, dal 20 al 25 maggio 2025.
#FelicissimaJurnata #TeatroVascello #RioneSanità #EZrome
“Felicissima jurnata”, opera di Emanuele D’Errico, esplora la vita nel Rione Sanità di Napoli attraverso il teatro. Al Teatro Vascello di Roma, la rappresentazione intreccia storie autentiche e temi universali di isolamento e resilienza, offrendo uno spaccato della realtà partenopea e un momento di riflessione sul significato di prigionia.
#LaSparanoia #TeatroContemporaneo #CriticaSociale #EZrome
Dal 23 al 27 aprile 2025, il TeatroBasilica di Roma ospita “La Sparanoia”, spettacolo diretto e scritto da Niccolò Fettarappa in collaborazione con Lorenzo Guerrieri. Con provocazione e ironia, la performance esplora temi attuali, spingendo il pubblico a riflettere su una generazione in cerca di rivoluzione. Un appuntamento imperdibile per un teatro che intreccia storia e contemporaneità.