L’autunno romano si apre con un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica elettronica e arti visive. Il 7 settembre, Forte Antenne a Roma risuonerà di sonorità contemporanee e visioni futuristiche con la preview ufficiale del festival Manifesto. Si tratta di un appuntamento che mette insieme la sperimentazione, l’innovazione e la creatività in un unico grande spettacolo.
Elettronica e arte: una serata indimenticabile
Manifesto – PRIMA si propone come un assaggio anticipato dell’edizione annuale di Manifesto, che da otto anni rappresenta un punto di incontro fondamentale per la musica elettronica, la sperimentazione e le arti visive nella capitale italiana. La scelta del Forte Antenne come location non è casuale: il sito storico offre uno scenario ideale per un festival che sfida le convenzioni e rompe i confini tra generi musicali diversi. La serata prevede due palchi e cinque performance di artisti eccezionali, che promettono di trasportare il pubblico in un cortocircuito di suoni avveniristici e intuizioni visive.
Le esibizioni di questa edizione anticipata promettono di reinterpretare lo spazio e le sue potenzialità, intrecciando armonie elettroniche con elementi visivi che sfidano ogni categoria. Ogni artista selezionato per l’evento porta con sé un approccio unico, contribuendo a una serata che unisce l’espressione creativa con l’esplorazione sensoriale. Da Whitemary a Rival Consoles, la line-up è ricca di talenti sia italiani che internazionali, che daranno vita a uno spettacolo di notevole intensità emotiva e artistica.
Talenti in scena: performer di rilievo internazionale
Whitemary rappresenta una delle più brillanti protagoniste della scena elettronica italiana contemporanea. La sua musica, che mescola sintetizzatori analogici e vibes techno, è un viaggio tra impulsi creativi e una catarsi espressiva senza precedenti. Con il progetto “New Bianchini Live Band”, si prevede una performance che non è solo musica, ma un vero e proprio rito di connessione con il pubblico.
Un altro nome di spicco della serata è Rival Consoles, uno dei principali esponenti della scena elettronica londinese. Il suo live A/V promette di essere un’esperienza immersiva, una sintesi perfetta tra audio e visivo, che offrirà agli spettatori l’occasione di ascoltare brani dal suo ultimo album, “Landscape From Memory”. La musica di Rival Consoles è un viaggio sospeso tra contemplazione e avventura sensoriale, che gioca con la tensione emotiva e la raffinatezza del suono elettronico.
Diversità sonora e innovazione artistica
La DJ romana Naomi porta in scena un amalgama di ritmi coinvolgenti, che spaziano dalla house all’amapiano, dal funk alla dancehall, abbracciando sonorità afro-caraibiche. La sua musica è un inno all’identità culturale e alla celebrazione della diversità sonora, trasformando la pista da ballo in un luogo di incontro e dialogo tra culture.
Non mancheranno le performance di Leonardo Metz e Telesm, entrambi parte del collettivo Rhizome. Leonardo Metz si dedica a esplorare le tensioni sociali trasformandole in suoni astratti ma profondamente connessi al patrimonio culturale e materiale. Telesm, invece, presenta un paesaggio sonoro che combina bass music, ambient e techno con tecniche di live coding e feedback generativi, creando un’esperienza immersiva e innovativa.
Info utili
L’evento Manifesto – PRIMA si terrà il 7 settembre presso il Forte Antenne di Roma. I biglietti per partecipare a questo evento di grande richiamo sono disponibili su piattaforme online dedicate al ticketing. La serata promette un viaggio unico attraverso il potere della musica e delle arti visive, unendo artisti di talento e spettatori in un’esperienza collettiva e trasformativa.
(Immagine: Whitemary (c) Fabrizio Narcisi)