La Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, la cui edificazione risale a metà del Seicento, è la chiesa nazionale dei lombardi residenti a Roma e si trova in pieno centro storico, lungo via del Corso.
Leggi tuttoLa chiesa dei Santi Luca e Martina
Una chiesa barocca nel cuore della Capitale, precisamente nel Foro Romano. Si sta parlando della chiesa dei Santi Luca e Martina, la cui inaugurazione risale al 1664.
Leggi tuttoLa chiesa dei Santi Luca e Martina
Una chiesa barocca nel cuore della Capitale, precisamente nel Foro Romano. Si sta parlando della chiesa dei Santi Luca e Martina, la cui inaugurazione risale al 1664.
Leggi tuttoLa basilica di Sant’Aurea
La basilica di Sant’Aurea si trova ad Ostia Antica nella piazza dell’antico borgo medievale. Si tratta della cattedrale della diocesi suburbicaria di Ostia.
Leggi tuttoLa basilica di Sant’Aurea
La basilica di Sant’Aurea si trova ad Ostia Antica nella piazza dell’antico borgo medievale. Si tratta della cattedrale della diocesi suburbicaria di Ostia.
Leggi tuttoLa chiesa di San Pantaleo
La chiesa di San Pantaleo si affaccia nella piazza omonima (nei pressi di corso Vittorio Emanuele II) situata nel rione Parione, in pieno centro storico della Capitale.
Leggi tuttoLa chiesa di San Pantaleo
La chiesa di San Pantaleo si affaccia nella piazza omonima (nei pressi di corso Vittorio Emanuele II) situata nel rione Parione, in pieno centro storico della Capitale.
Leggi tuttoLa chiesa di Santa Brigida
A piazza Farnese si affacciano diversi edifici, quali Palazzo Farnese, Palazzo del Gallo di Roccagiovane, Palazzo Mandosi Mignanelli, il convento e la chiesa di Santa Brigida. È proprio di quest’ultima che vogliamo adesso un po’ parlare.
Leggi tuttoLa chiesa di Santa Brigida
A piazza Farnese si affacciano diversi edifici, quali Palazzo Farnese, Palazzo del Gallo di Roccagiovane, Palazzo Mandosi Mignanelli, il convento e la chiesa di Santa Brigida. È proprio di quest’ultima che vogliamo adesso un po’ parlare.
Leggi tuttoLa Basilica di Santa Maria in Cosmedin
La famosa Bocca della Verità, che si trova fra via Luigi Petroselli e via della Greca, è un mascherone in marmo che costituisce una tappa obbligata per qualsiasi turista che desideri visitare la Capitale. La si può vedere collocata nella parete del pronao della Basilica di Santa Maria in Cosmedin.
Leggi tutto