EX

Frammenti Teatro

16 – 20 settembre 2009 Centro Culturale Spazio Z.I.P. FRASCATI, Via Mamiani 6 Dopo Frammenti arriva Frammenti Teatro, Il festival dei linguaggi teatrali in movimento. Una quattro giorni al centro culturale Spazio ZIP di Frascati dedicata al teatro, ma in particolare all'incoraggiante varietà di linguaggi e forme d'espressione che, spaziando dal teatro di parola al teatro performativo, sta proiettando la …

Leggi tutto

DOCETICA!

docetica

Guest at presenta project 14: DOCETICA! di David Tibet un esperimento Lupus/Salieri  Da Venerdì  16 Ottobre  2009 a Sabato 28 Novembre 2009 inaugurazione: Venerdì 16 Ottobre 2009 ore 19 Galleria: MOTELSALIERI Via Giovanni Lanza 162 Orari: Lun – Ven 15 -19.30 Ingresso: libero Il MOTELSALIERI, nella sua incarnazione di spazio d'arte, ospita, prima volta in Italia, alcuni lavori grafici di …

Leggi tutto

Concerto-evento dell’Accademia Musicale del Lazio

L'Accademia Musicale del Lazio diretta dal M° Roberto Dioletta, propone per l'apertura della Stagione Musicale 2010, uno straordinario Concerto Sinfonico con organico tutto londinese. Il 19 Settembre 2009 alle ore 20.00 pressola Basilica romana di San Giuseppe al Trionfale. L'orchestra "The Cavendish Ensemble" con i due Cori "Sing for Pleasure" e "John Lewis Partnership Choirs" diretti dal Maestro Manvinder Rattan,affronteranno …

Leggi tutto

PORTRAITS – Rosso Cinabro

rossoc_lazzini_sara

PORTRAITS 19 settembre – 4 ottobre 2009 Il ritratto: imitazione, idealizzazione, celebrazione, approfondimento psicologico  o trasfigurazione astratta? La storia della ritrattistica è influenzata dai principi teorici ed estetici dell'arte figurativa in generale e rivela una continua alternanza tra esigenze idealizzanti e celebrative, e tendenze realistiche e oggettive.  La dialettica tra realismo e celebrazione allegorica, tra mera imitazione e ideale rappresentazione …

Leggi tutto

Andrea Buccella espone cool boppin’

cool_boppin

Ristorante "La cicala e la formica" – Via Leonina, 17 – Roma. Vernissage: venerdì 18 settembre 2009 – ore 17,30. Andrea Buccella espone cool boppin' a Roma, nei locali del Ristorante La cicala e la Formica, in Via Leonina, 17. Il vernissage avrà luogo venerdì 18 settembre, alle 17,30, e la mostra resterà aperta al pubblico dal 18 settembre per quattro …

Leggi tutto

“Stefan Koppelkamm. Fotografie 1990-2004”

Si inaugura domani, 18 settembre, alle 18.00 la mostra "Stefan Koppelkamm. Fotografie 1990-2004" al museo di Roma in Trastevere. L'artista, che sarà presente all'inaugurazione, espone 36 fotografie in bianco e nero scattate in diverse città tedesche subito dopo la caduta del Muro di Berlino e poi nuovamente dieci anni dopo. Un importante documento dei cambiamenti avvenuti nella Germania dopo la …

Leggi tutto

“Sagra del Fungo Porcino Pane e Vino” a Lariano

Chi non avesse fatto in tempo ad andare a Lariano la settimana scorsa, potrà rifarsi questo weekend. Il prossimo 20 settembre si concluderà infatti la 19° edizione della tradizionale "Sagra del fungo porcino pane e vino". Oltre a degustare ottimi piatti a base del prelibato fungo porcino accompagnati dal vino locale, i golosi potranno acquistare molte altre leccornie presso gli stand …

Leggi tutto

Festa Nazionale dell’Altra Economia

La Festa Nazionale dell'Altra Economia è il primo appuntamento nazionale per il settore dell'Altra Economia. Una Festa per incontrarsi, confrontarsi e proporre sperimentazioni coinvolgendo anche persone nuove… e per divertirsi. Dal 17 al 20 Settembre nell'ex Campo Boario, area dell'ex Mattatoio di Testaccio ci saranno aree espositive, mercato dei produttori biologici, convegni, seminari e laboratori per scolaresche ed adulti, ma …

Leggi tutto

Il cinema dell’ex Germania dell’Est

Riprende oggi la rassegna cinematografica  "Il cinema dell'ex Germania dell'Est. Un mondo parallelo tra regime e regia" all'interno del progetto "1989-2009: a 20 anni dal Muro". Fino al 17 dicembre dieci imperdibili date per conoscere meglio la storia della DDR e dei suoi cittadini. I film saranno proiettati in parte nell'auditorium del Goethe Institut Roma, in parte al Cinema Trevi. …

Leggi tutto

The forgotten among the forgotten

All'interno del progetto "The forgotten among the forgotten", "I dimenticati tra i dimenticati", sostenuto dalla Commissione europea, tre appuntamenti per conoscere ed approfondire la tematica delle persecuzioni che ancora oggi affliggono diversi paesi della Comunità Europea, con particolare attenzione ai diritti di gay, lesbiche, transessuali, ed alle condizioni di vita delle comunità rom e sinte. Dove: Città dell'Utopia, via Valeriano …

Leggi tutto