Autore: Redazione
La Reale Accademia di Spagna di Roma (RAER) continua a dimostrare un attivissimo fermento sul panorama della cultura spagnola in tutte le sue manifestazioni. Inaugurata il 12 gennaio, l’evento “Giovani architetti spagnoli. Una finestra sull’ignoto” rimarrà attivo fino al 31 gennaio ed esporrà i lavori di giovani architetti, vincitori di un bando con 700 partecipanti, provenienti dalla penisola iberica e dalle Isole Canarie e Baleari. L’elevato livello qualitativo dei lavori esposti è frutto dal dettagliato lavoro effettuato dai membri della giuria internazionale, composta da eminenti architetti e critici d’arte. Il leit-motiv dei lavori è quello dello sviluppo razionale dell’architettura cittadina,…
La Galleria Tondinelli omaggerà Federico Fellini con una mostra che inizierà il 20 gennaio, giorno della nascita del grande maestro del cinema italiano, e terminerà il 20 febbraio. L’evento, dal titolo “Federico Fellini. Disegni”, sarà curata da Costanzo Costantini e Floriana Tondinelli e ospiterà 30 disegni, rari e preziosi di Fellini, oggi, appartenenti alla collezione di M. Antonello Geleng che insieme a Rinaldo e Giuliano ha lavorato a lungo per lui. Cinema e pittura. Due universi, due forme d’arte all’apparenza diverse. Un binomio a cui Federico Fellini era riuscito a pensare con univocità: “il cinema con il suo linguaggio specifico,…
Lui è uno dei cantautori più amati in Italia. Su Facebook ha circa 1 milione e trecento mila fan. Le sue canzoni hanno accompagnato i momenti più belli di tantissime persone. Di chi stiamo parlando? Di Ligabue che sarà a Roma con ben tre date per il suo Quasi Acustico – Tour Teatri 2011. L’appuntamento romano è fissato con ben tre date in diversi teatri. Il 1 febbraio il Liga è in scena al Gran Teatro di Tor di Quinto, il 2 febbraio all’Auditorium Parco della Musica mentre il 3 febbraio all’Auditorium Conciliazione. Tre concerti i cui biglietti sono in…
La provincia di Roma offre moltissime occasioni per incontrare la natura, coniugando il bisogno di relax e divertimento che gli abitanti della capitale cercano spesso. Situata tra Canale Monterano e Bracciano, a pochi chilometri dall’omonimo lago, Manziana ospita nel suo comune un’oasi verde incontaminata di circa 600 ettari, ricca di attrazioni geologiche, naturalistiche e storiche: il Bosco di Macchia Grande. Situato geograficamente a sud-ovest di Manziana, il Bosco ha un’elevazione media sul livello del mare di circa 350 metri ed è raggiungibile percorrendo la strada statale SS493 Braccianense Claudia, a circa 2 km dal centro abitato.
E’ ampio 300 metri quadri ed è frutto di un sondaggio pubblico avviato dai primi di gennaio: si tratta del nuovo ristorante che verrà aperto nelle palazzine ex caserme di fronte alla grande struttura di Zaha Hadid. Vince sulle altre opzioni “Maxxi Cafè”, “Maxxi21”, “Maxxiventuno”, e grazie alla votazione del pubblico, che ha potuto eleggere il nome del nuovo ristorante del MAXXI. Si tratta dell’iniziativa, o meglio operazione di marketing, ideata dai responsabili del colossale museo d’arte contemporanea di Roma: un sondaggio pubblicato nel sito internet per delineare il nome che la gente meglio apprezza e meglio ricorderà del ristorante…
Ad aprire la XII edizione della Corsa di Miguel, quest’anno arriva direttamente da buono Aires, Elvira Sanchez Miguel, la sorella più giovane dell’atleta poeta desaparecido cui è intitolata la corsa. Queste le parole di Elvira, contattata a pochi giorni dalla sua partenza: “Sono felice e orgogliosa di raggiungervi e dell’allargamento alle biciclette della corsa di Miguel. E che questa sia un’edizione molto femminile. Il mio cuore è già con voi, non vedo l’ora di esserci.”
In pochi giorni nel palco del Teatro Ambra Jovinelli vi è un altro spettacolo firmato Roberto Saviano. Dopo Terra Padre ora è la volta di Santos in scena dal 25 gennaio al 30 gennaio 2011. Saviano è l’autore dello spettacolo che sarà in scena dal 25 gennaio al 30 gennaio al Teatro Ambra Jovinelli. Protagonisti quattro ragazzini che vengono “assunti” come vedette della camorra. Il loro compito? Molto semplice: giocare a calcetto in una piazza e avvisare se arriva qualcuno di sospetto o la polizia. Il cast di Santos è lo stesso di Gomorra: Ivan Castiglione, Francesco Di Leva, Giuseppe…
C’era una volta, circa tre secoli e mezzo fa, un signore di nome Jean-Baptiste Colbert che insieme ad altri due, Charles Le Brun e Gian Lorenzo Bernini, espressero un desiderio: creare una Accademia sia per i vincitori del “Prix de Rome”, e sia per i borsisti protetti da qualche grande signore. Era il 1666, e forse questi tre signori erano già sicuri che il loro sogno sarebbe vissuto ed si sarebbe evoluto nel corso del tempo. Nasce così l’Accademia di Francia a Roma dove gli artisti, attraverso un percorso di studi e una disciplina molto rigorosa, avevano la possibilità di…
Il 13 gennaio è stata inaugurata la prima esposizione sul tema del mercato del falso, con l’obiettivo di tutelare l’originalità dei prodotti Made in Italy, descrivendo il fenomeno della contraffazione ed evidenziandone gli impatti negativi sul sistema produttivo e sui consumatori. L’evento è stato promosso ed organizzato da Unioncamere e dal Ministero dello Sviluppo Economico e sarà aperto al pubblico fino al prossimo 6 febbraio. Tra gli Enti presenti, l’Agenzia delle Dogane, la Guardia di Finanza, l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e l’Università La Sapienza. L’esposizione sarà ospitata nella prestigiosa e centralissima sede di Palazzo Ruspoli e vedrà come protagoniste…
Siamo sicuri che tutti almeno una volta nella vita siete andati a pattinare sul ghiaccio. Così come sicuramente molti di voi all’inizio pensavano che fosse un gioco da ragazzi, ma immediatamente appena siete approdati nella pista, la dura realtà è apparsa chiara e definita: pattinare sul ghiaccio è difficilissimo! Il pattinaggio sul ghiaccio è una vera e propria disciplina frutto di un allenamento molto duro. Da qualche anno a questa parte il nostro paese si è aperto verso questa disciplina olimpionica, grazie ad alcuni atleti che sono ormai divenuti dei volti noti in tutto il nostro paese. Tra tutti basta…