Autore: Redazione

L’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie. Una coppia che dopo un anno o due di rapporti regolari e non protetti non riesce a concepire è in genere considerata infertile. Numerose sono le cause e i fattori di rischio sui quali si può intervenire per prevenire l’infertilità. Tra i giovani, manca la consapevolezza, della possibile perdita di fertilità in età adulta. Dati che esprimono in maniera preoccupante lo stato delle cose in Italia. Il Ministero della Salute ha realizzato un progetto educativo denominato “Scuola di fertilità”. Obiettivo della Scuola, di formazione-informazione sui problemi della sterilità e della infertilità…

Read More

Da tutti conosciuta come la culla del cinema italiano, negli studi di Cinecittà verrà inaugurata il prossimo 28 aprile una esposizione volta ad illustrare le varie fasi della realizzazione di un film e dei mestieri che ruotano intorno al suggestivo mondo della cinematografia. Riprese, montaggio, laboratorio, scenografia, produzione: ogni fase viene presentata con esempi pratici che descrivono l’incredibile percorso che una pellicola attraversa prima di poter essere definita film. “Cinecittà si Mostra” intende quindi presentare il mondo del cinema come una grande commistione di artisti, in un luogo circondato da un’aura nostalgica per almeno due generazioni, un luogo rimasto nella…

Read More

I Cesaroni hanno appassionato milioni di telespettatori, con le loro avventure. Le loro storie, così simili, a quelle dei ragazzi di oggi, hanno inchiodato il grande pubblico davanti allo schermo, ora sono al teatro con un Musical ispirato alla serie Tv di Canale 5. L’anteprima di uno dei Musical più attesi di questa stagione sarà a Zoomarine! L’appuntamento è il 30 aprile nel Teatro dei Pappagalli di Zoomarine alle ore 14. I protagonisti del musical sono gli stessi della fiction, nel palco ci saranno: Rudi (Nicolò Centioni), Alice (Micol Olivieri), Jolanda (Giulia Luzi) e Budino (Claudio Bonini). Nel musical ci…

Read More

Enrico Montesano torna al Teatro Sistina con un evento che sarà una vera festa in grado di coinvolgere il pubblico che tanto ama e segue da sempre il grande attore romano.Lo spettacolo in scena al Sistina dal 27 al 30 aprile con il titolo”1menshow”, si articola in quattro serate su episodi di vita quotidiana, politica e situazioni della vita di tutti i giorni fatti di monologhi e battute che hanno reso celebre e amato il grande comico e attore.Un Montesano pronto a tornare sul palco del teatro più amato dai romani con la sua verve esplosiva.Nel presentare lo spettacolo Montesano…

Read More

Per tutti gli amanti dell’arte, i musei anche oggi 25 aprile rimarranno aperti. Il giorno di chiusura dei musei di solito è il lunedì, ma oggi 25 aprile, Festa della Liberazione e giorno di Pasquetta, i romani avranno a loro disposizione un’ampia scelta culturale.I Musei del Sistema Musei Civici di Roma Capitale, rimarranno aperti con eccezione del Macro Testaccio e della Pelanda. Non solo a Roma saranno aperti anche i siti archeologici della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici, tra cui Colosseo, Foro Romano, Scavi di Ostia Antica e Palatino. Hanno aderito anche le sedi del Polo Museale romano, che…

Read More

Era ora che anche Roma avesse il suo parco giochi a tema. Manca veramente poco, il 26 maggio aprirà i battenti Rainbow MagicLand.Il perché il parco giochi a tema di Roma abbia un nome in inglese, non ce lo sappiamo spiegare, per adesso siamo solo curiosissimi, di vedere come sarà!Tutte le grandi città, hanno il loro parco giochi, vedi Parigi con Disneyland, o anche solo al nord Italia con Gardaland. Ora finalmente anche la capitale avrà un parco divertimenti che non avrà niente da invidiare a livello internazionale. Il nuovo parco è dedicato alla magia ed è stato ideato e…

Read More

A 40 chilometri dalla Capitale, sul litorale sud, la Pasqua, quest’anno, sarà un’esplosione di colori e di novità. Dal 22 al 25 Aprile, infatti, i Giardini della Landriana ospiteranno l’appuntamento annuale con il giardinaggio e il florovivaismo di qualità. L’evento è conosciuto con il nome “Primavera alla Landriana”. L’edizione 2011 sarà dedicata in particolare alla rosa, il fiore che in questa fase dell’anno raggiunge il suo massimo splendore. Numerosi saranno pertanto i vivaisti, oltre cento espositori, che presenteranno al pubblico gli esemplari più rari e profumati di questo affascinante fiore. Nel corso dell’evento, “Primavera alla Landriana”, sarà possibile visitare i…

Read More

L’appuntamento pasquale dell’Auditorium Parco della Musica è per il 22 e il 23 aprile 2011, con uno dei brani di musica classica più amati e apprezzati: il Requiem di Mozart. Il concerto sarà nella Sala Santa Cecilia, e verrà eseguito dall’Orchestra Roma Sinfonietta di Francesco Lanzillotta. La Messa di Requiem fu lasciata incompiuta a causa della morte di Mozart, avvenuta il 5 dicembre 1791. L’opera fu completata dai suoi allievi che cercarono di preservare il tocco con il quale era stata concepita. Quest’opera di Mozart è conosciuta da molti per essere stata utilizzata nelle ultime scene del film “Amadeus”. Oltre…

Read More

L’Infiorata di Gerano è la più antica d’Italia. La tradizione dura ormai da quasi 300 anni e non ha mai visto interruzioni, neanche durante periodi storici tragici come guerre o pestilenze. Quest’anno la festa si terrà dal 30 aprile al 2 maggio 2011 ed è incentrata su otto temi, di cui due predominanti e di grande richiamo: la beatificazione di Giovanni Paolo II, che avverrà proprio durante i 3 giorni di celebrazioni, ed il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. I lavori di preparazione per l’Infiorata, che festeggia la Madonna del Cuore e lo sbocciare della profumata e colorata natura primaverile, coinvolgono…

Read More

“Oggi, quello che succede qua credo che sia molto importante perché quando una giovane donna viene colpita da una malattia, da un tumore, dopo la paura per la perdita della vita, io credo che immediatamente dopo arriva il timore di non poter più diventare mamma. Quello che oggi stiamo facendo, grazie anche alla medicina, alla scienza e alla ricerca, ci aiuta a superare malattie che sono state fino a qualche anno fa inevitabilmente portatrici di morte, e di dare la speranza alle giovani donne di proseguire la propria vita. Questa è una cosa talmente importante. Siamo la prima struttura pubblica…

Read More