Autore: Redazione
Il 7 maggio Elisa sarà in concerto a Roma al Gran Teatro di Tor di Quinto. Elisa, una delle cantanti più amate del nostro panorama musicale, sarà nel palco del Gran Teatro di Tor di Quinto, in uno spettacolo imperdibile, dove proporrà, sia i suoi grandi successi, che le canzoni dell’ultimo album, Ivy, uscito il 30 novembre scorso. In ogni città del tour Elisa ha proposto due appuntamenti e anche nella capitale, dopo le date di marzo all’Auditorium della Conciliazione, è l’ora del secondo evento al Gran Teatro. I due show, hanno ognuno una propria scaletta, in questo modo Elisa…
Mancano ancora due giorni e finalmente ci sarà l’evento atteso da moltissimi giovani di tutta Italia: il concerto del primo maggio a piazza San Giovanni. Una grande manifestazione, che quest’anno lo è ancora di più, perché in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Il presentatore sarà l’attore Neri Marcorè, ed è ormai ufficiale, il cast dei cantanti che si alterneranno nel palco di San Giovanni.Anche per il concerto di piazza san Giovanni la capitale si è organizzata con delle misure eccezionali. La zona di San Giovanni sarà chiusa al traffico a partire dalla notte di sabato e domenica, la fermata…
Il prossimo 30 aprile segna l’inizio del tour 2011 di Max Pezzali, che si accompagna alla presentazione del suo nuovo album Terraferma, uscito ufficialmente a febbraio. L’artista di Pavia, ex 883, ritorna sul palcoscenico romano con la promessa di non deludere i fan, che lo attendono da ormai 4 anni. Successi del passato si intermedieranno a quelli recenti, tra cui il pezzo “Il mio secondo tempo”, presentato durante la partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo. L’album contiene 11 brani, tutti rispondenti alle caratteristiche storiche di Pezzali ovvero semplicità ed orecchiabilità musicale. Il concerto romano del Palalottomatica è il primo del tour,…
Una grande festa, un grande spettacolo, all’aperto e al chiuso, dalla mattina alla sera, all’Auditorium Parco della Musica nel giorno della festa dei lavoratori. L’evento “Si Canta Maggio” è alla sua quarta edizione. Gli artisti arrivano da tutte le regioni per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità nazionale con i canti del lavoro. Il 1° maggio, dalle ore 10:30, a ingresso gratuito, si potrà accedere nell’area dei giardini pensili del Parco della Musica, dove sarà possibile visitare stands di gastronomia, mostre, liuteria artigianale, e ascoltare musica, balli e canti tipici della tradizione contadina. Alle ore 13:00 l’appuntamento è con la “merenda”…
Il 1° maggio 2011, sarà per Roma un giorno da ricordare. Al consueto appuntamento di Piazza San Giovanni, in grado di far venire, ogni anno milioni di giovani da tutta Italia, quest’anno si celebra la beatificazione di Papa Wojtyla. Per questo grande evento, sono previsti 1 milione di fedeli nella capitale, che si prepara con misure di sicurezza eccezionali. Roma non sarà una città blindata, ma più sicura, grazie al piano di sicurezza che è stato presentato dal questore di Roma Francesco Tagliente. Saranno sorvegliati gli scali portuali, le stazioni e gli aeroporti, e sarà chiuso lo spazio aereo sulla…
Roma Incontra i Giovani, un progetto virtuale completamente dedicato alle nuove generazioni
I giovani sono la linfa vitale di una città viva, attiva, dinamica, Roma lo sa bene. Ed è per questo che ha deciso di confermare e rinvigorire il suo amore nei confronti dei ragazzi, offrendo loro una nuova e moderna opportunità di crescita e sviluppo. Su questi obiettivi guida è nato e si sta sviluppando il progetto “Roma Capitale dei giovani”. Al progetto la città sembra credere molto, visto che alla sua presentazione hanno partecipato il sindaco, l’assessore alla famiglia ed il presidente del circuito Biblioteche di Roma. La recente novità dell’iniziativa è l’inaugurazione del sito www.incontragiovani.it, un portale informativo…
Una favola di qualche anno fa raccontava di un povero contadino che una sera se ne stava seduto accanto al focolare ad attizzare il fuoco, mentre sua moglie filava e a un certo punto disse: “Com’è triste non aver bambini! E’ così silenziosa la nostra casa, mentre dagli altri c’è tanto baccano e tanta allegria!” Parafrasando, oggi, con la voce greve e burbera del contadino, si potrebbe raccontare di come può essere triste, grigio, e inutile un cortile, una piazza, o un parco in assenza del “baccano” dei bambini. La Provincia di Roma ha saputo sicuramente fare tesoro, forse di…
Il Teatro della Scala a Milano, il Teatro La Fenice a Venezia, il Teatro Petruzzelli a Bari, il Teatro San Carlo a Napoli e il Teatro dell’Opera a Roma, sono solo alcuni dei luoghi, in Italia, nati quali sedi delle rappresentazioni teatrali in musica dell’opera, dell’operetta e dei musical. Il Teatro dell’Opera di Roma nasce 130 anni fa. Viene inaugurato la sera del 27 novembre 1880 con una fastosa riproduzione della Semiramide di Gioacchino Rossini. Ci fu grande e solenne attesa per l’avvenimento sia per la “battente” campagna pubblicitaria che anticipò l’evento e sia perché la serata fu presenziata dai…
In un periodo in cui ti i riflettori del cinema sono puntati su Cannes, uno dei festival del cinema più seguiti e apprezzati del panorama mondiali, tra glamour e qualità, a Roma ci si prepara alla prima edizione del Roma Creative Film Contest. Il Festival nasce per volere del l’Associazione Culturale “Images Hunters”, in collaborazione con il Teatro Vittoria di Roma, la prima impegnata nella promozione e divulgazione di progetti artistici collettivi, il secondo impegnato non solo nel la canonica messa in scena teatrale ma nell’organizzazione di progetti che facciano da ponte tra le varie arti.
Tutti gli amanti di Fiorello, avranno l’occasione di vederlo nuovamente al teatro, questa volta in uno dei palchi storici di Roma; il Sistina. Lo spettacolo si intitola Buon Varietà e comincerà lunedì 9 maggio!Per sei lunedì il mattatore siciliano, terrà compagnia al suo pubblico, con i suoi racconti ironici, sui fatti di attualità della settimana.Uno spettacolo tra canto e comicità, Fiorello avrà al suo fianco il maestro Enrico Cremonesi.Fiorello, si è ispirato al varietà di una volta, e cercherà di dare ad ogni serata un’impronta sempre diversa. Le parole d’ordine sono l’improvvisazione e l’intrattenimento, due arti che caratterizzano lo stile…