Autore: Redazione

Ci sono dei miti intramontabili in grado di far sognare. Tra questi vi è quello di Amore e Psiche narrata nell’Asino d’Oro di Apuleio. Questo mito ha ispirato degli autentici capolavori dell’arte ed è proprio su questa tema, che si concentra la prossima esposizione a Castel Sant’Angelo, intitolata la Favola di Amore e Psiche. Il mito nell’arte dall’antichità a Canova.

Read More

Le origini del Museo di Casal de’ Pazzi vanno fatte risalire al 1981, quando fu scoperto, in una zona non troppo distante da Ponte Mammolo, un deposito di origine fluviale risalente al Pleistocene medio (compreso fra 781.000 e 126.000 anni fa). Si tratta, in sostanza, dell’ultima testimonianza di tutta una serie di depositi pleistocenici, che interessavano la bassa valle dell’Aniene.

Read More

La prestigiosa rivista Nature Genetics ha pubblicato di recente un interessante studio sulla Sindrome di Perlman. Alla ricerca, coordinata dal professore Eamonn Maher dell’Università di Birmingham, ha partecipato anche il professore Giovanni Neri, direttore dell’Istituto di Genetica medica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. La Sindrome di Perlman è una malattia misteriosa e rara per la quale è impossibile stimare quanti siano i bimbi nati con questa affezione. La sintomatologia con cui si presenta sono l’eccesso di peso alla nascita, macrosomia neonatale, e caratteristiche del volto peculiari come radice del naso schiacciata, labbro superiore arcuato, orecchie posizionate troppo in…

Read More

Recarsi ad un concerto di Sergio Cammariere vuol dire andare sul sicuro, perché lui è artista raffinato, sensibile e si diverte, e riesce a far divertire il suo pubblico. Una sicurezza, insomma. La sua non è musica proprio commerciale, eppure è riuscito a ritagliarsi un discreto spazio nel panorama della musica italiana e già questo è un mezzo miracolo.

Read More

Uno dei luoghi più segreti e misteriosi del Vaticano, viene svelato per la prima volta, in una mostra ai Musei Capitolini, intitolata Lux in Arcana. E’ stata inaugurata ieri, l’ultima mostra dei Musei Capitolini, che ospita 100 documenti originali e preziosissimi provenienti dall’Archivio Vaticano. Una occasione unica per poter ammirare dei documenti che vanno temporalmente dal VIII secolo d. C al XX secolo.

Read More

“Il merlo maschio”, “Homo Eroticus”, “Il prete sposato”, “Il gatto mammone”, “Prestami tua moglie”, sono titoli di film che, comunemente, vengono definiti di serie B, per l’assenza di qualità tecnica ed estetica e l’assenza di qualsiasi tipo di contenuto. Lando Buzzanca ha recitato in questi film, interpretando spesso il ruolo del protagonista. La critica massacrò senza pietà l’attore siciliano, tuttavia gli spettatori sembrarono gradire questi film senza pretese. Ultimamente c’è stato un ritorno di interesse nei riguardi della commedia erotica italiana degli anni Settanta e, almeno in modo parziale, una riconciliazione con la critica.

Read More

Jelena è una piccola bambina. E’ figlia di Natasha e Nikolin. Vivono a Roma ma hanno origini serbe. Sono arrivati a Roma dalla Ex-Jugoslavia più di venti anni fa e Jelena è figlia di quest’Italia. Altri bambini che vivono nella Capitale hanno le stesse origini di Jelena. E tutti loro insieme rappresentano il vero segno e il vero sogno del futuro di questo popolo.

Read More