Autore: Redazione
Lui è uno dei comici romani più apprezzati in Italia, quest’anno è diventato una Iena e lo vediamo anche in paradiso in una pubblicità di una nota marca di caffè! Stiamo parlando di Enrico Brignano, che sarà dal 26 marzo al 14 aprile nel palco del Palalottomatica!
Questo è sicuramente l’anno di Nina Zilli, da Sanremo al palco di Canale 5 con Giorgio Panariello, ora sarà anche in tour! Nina Zilli, passo dopo passo, sta facendo centro, la sua voce calda, il suo stile un po’ retrò stanno colpendo il pubblico.
La Valle dei Casali si trova nel quadrante ovest della Capitale, fra il Gianicolense ed il Portuense. Proprio in questa zona si trova Villa York, che prende il nome dal cardinale Enrico Benedetto, duca di York.
Fra il XVIII ed il XIX secolo arrivarono a Roma diversi artisti francesi per esercitarsi, fare esperienze e perfezionare le loro tecniche di pittura. La mostra “Luoghi comuni. Vedutisti francesi a Roma” vuole proprio mostrare a tutti le grandi opere di questi giovani artisti.
“Ho pronte quattro canzoni, me ne servono ancora altre e poi entrerò in sala per registrare il nuovo album.” Così Francesco Guccini alla presentazione del suo ultimo libro “Dizionario delle cose perdute. La playlist del nostro passato” (Edizioni Mondadori, 2012), avvenuta il 10 marzo durante “Libri come. Festa del Libro e della Lettura 2012”, presso l’Auditorium Parco della Musica.
A Roma, in Via della Lungara 10, a Palazzo Corsini nella sede dell’Accademia dei Lincei, si trova il Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma. Si tratta di un istituto, aperto alle istituzioni e agli studiosi italiani e stranieri, che si dedica attraverso ricerche, mostre, convegni e tante altre iniziative alla promozione e alla diffusione della cultura romana e internazionale del Rinascimento e del Barocco, della festa, dell’effimero e del giardino.
Non è proprio un bel periodo per il mondo dell’editoria, almeno nel nostro Paese. I dati relativi agli ultimi due mesi mostrano un mercato in grosso affanno e librerie, perciò, sempre meno affollate. Eppure, l’Auditorium Parco della Musica non sembrava proprio un posto deserto e colmo di desolazione. Non si trattava di un concerto, uno dei tanti che proprio lì trovano uno spazio ideale, bensì di una manifestazione dedicata all’editoria ed a tutto ciò che vi ruota attorno, ossia “Libri come. Festa del Libro e della Lettura”, arrivata ormai alla sua terza edizione.
Un libro che ha cambiato il mondo e la vita di uno scrittore, che ha ispirato un film shock, ora è diventato anche uno spettacolo teatrale. Stiamo parlando di Gomorra di Roberto Saviano, che sarà nel palco del teatro Quirinetta dal 20 marzo al 1 aprile 2012!
Ogni mese, da Gennaio a Dicembre 2012, l’Associazione Romana di Psicologia e Sessuologia, ARPES, offre la consulenza dei suoi esperti per disturbi sessuali maschili o femminili nonché problematiche di natura psicologica. Le persone, pertanto, possono richiedere una consulenza individuale o di coppia gratuita. L’offerta ARPES per una prima visita gratuita con psicologi e sessuologi esperti distribuiti nel territorio ha lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e del benessere psicosessuale.
Dal 12 al 18 marzo, tutti i giorni, è aperto nella sede UOC di Neurologia dell’Ospedale Sant’Eugenio, Stanza n.2, un “Info Point” dove degli specialisti risponderanno alle domande dei pazienti. Gli argomenti affrontati nei vari incontri con gli utenti seguiranno questo calendario: