leta dellequilibrio

L’età dell’equilibrio ai Musei Capitolini

leta dellequilibrioAi Musei Capitolini una mostra assolutamente da non perdere: L’età dell’equilibrio.

Quale miglior location per ospitare questa esposizione che fa parte del ciclo “I giorni di Roma”, che vuole narrare il periodo d’oro dell’impero romano.
I Giorni di Roma è un progetto quinquennale di mostre dedicate alla storia di Roma, dall’epoca della Repubblica sino a quella tardo antica.
L’esposizione ospitata in questo periodo l’Età dell’Equilibrio è dedicata a Traiano, Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio.

Il periodo che verrà approfondito sarà quello che va dal 98 al 180 d.C, ottanta anni conosciuti come i tempi aurei o Felicia tempora: il periodo di massimo splendore dell’impero romano.
Un lasso di tempo questo appunto dell’Equilibrio perché i quattro imperatori riuscirono a portare a maturazione la politica di dominazione romana: la pace mediterranea, l’unificazione dello spazio monetario, la diffusione del sistema legislativo e giudiziario romano, e la diffusione del modello di vita urbano anche nella periferia.

A raccontare questo speciale periodo della dominazione romana, vi saranno imponenti statue in marmo, opere in bronzo, cicli scultorei, fregi ed elementi di arredo domestico in bronzo e argento.

Una mostra di enorme importanza che dona un quadro in più sulla conoscenza del periodo dell’Impero romano. L’appuntamento è sino al 5 maggio 2013!

About Redazione

Check Also

UNICEF e Vigili del Fuoco insieme per i 30 anni per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

UNICEF e Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, insieme …

Lascia un commento