Autore: Redazione

Teo Teocoli è qualche anno assente dalla scena televisiva, per tutti i suoi fan, niente paura; è in giro per i teatri con uno spettacolo che ripercorre i cinquant’anni di carriera: Restyling. Sotto le feste natalizie, all’Auditorium Conciliazione, Teo Teocoli è in scena con Restyling, uno spettacolo dove il fuoriclasse della comicità riproporrà il meglio dei suoi personaggi.

Read More

Non sarà sfuggito ai romani e ai turisti, in giro per la capitale, per lo shopping natalizio, che anche quest’anno il centro di Roma si è acceso di luci e colori. Dal 7 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, è in corso la terza edizione di Roma si mette in Luce.

Read More

Al teatro Brancaccio di Roma dal 12 al 14 dicembre la compagnia del balletto di Mosca La Classique fondata da Elik Melikov con il riconoscimento del Dipartimento della cultura della città di Mosca, presenta Lo Schiaccianoci uno dei capolavori della danza classica dell’800, con la splendida musica di Pëtr Il’ič Čajkovskj. Il balletto è ispirato da un racconto di E.T.A. Hoffmann Schiaccianoci e il re dei topi da lui letto nella traduzione francese e libera versione di Alexandre Dumas, e di consueto viene rappresentato durante il periodo natalizio, perché tratto da una fiaba inedita e divertente ambientata nella magica notte…

Read More

Dal 19 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, al Teatro Ambra Jovinelli, ci sarà uno spettacolo da non perdere: Un servo per due, con Pierfrancesco Favino. Un progetto nato dall’incontro tra Pierfrancesco Favino e Marco Balsamo, nella volontà di rivisitare un classico in chiave moderna, che vedeva la partecipazione degli attori del Gruppo Danny Rose, questo è lo spettacolo, che andrà in scena tra pochi giorni al Teatro Ambra Jovinelli.

Read More

Anche quest’anno si svolgerà dal 5 all’8 dicembre a Roma il classico appuntamento con Più libri più liberi la fiera della piccola e media editoria giunta alla dodicesima edizione. Anche se viviamo nell’era della telematica, il fascino della carta stampata è sempre forte e insostituibile e richiama sempre numerosissimi visitatori. La mostra organizzata dall’Associazione Italiana Editoriale è di grande importanza, come dimostra l’inaugurazione da parte del Presidente del Senato Pietro Grasso e del ministro dei Beni Culturali Massimo Bray. In 4 giorni, in 10 sale a disposizione, 374 espositori, 900 ospiti e oltre 300 eventi animeranno il programma.

Read More

Dal 17 dicembre 2013 a Palazzo delle Esposizioni, verranno raccontati gli anni Settanta a Roma attraverso l’arte. Un periodo, gli anni Settanta, di grandi fermenti intellettuali, dove vi fu un intreccio di linguaggi e culture visive diverse. Gli anni Settanta furono un decennio fertile e costruttivo, dal punto di vista artistico, di sperimentazione e novità.

Read More