Autore: Redazione
È una delle voci femminili del nostro panorama musicale, più belle e apprezzate anche all’estero, è briosa, allegra e giovanile, stiamo parlando di Simona Molinari che il 29 gennaio 2014 si esibirà all’Auditorium Parco della Musica.
Questa sera sarà la Sampdoria il primo avversario della Roma per gli ottavi di finale di Coppa Italia 2013/14, la coppa nazionale calcistica organizzata dalla Lega Serie A. Il record di queste coppe vinte appartiene alla Roma e alla Juventus con ben nove trofei ciascuna. Una competizione minore che però offre alla squadra vincitrice la possibilità di incontrare i detentori dello scudetto nella Supercoppa italiana e l’entrata di diritto in Europa League. Parlando di Coppa Italia, per la tifoseria romanista il pensiero corre tristemente a quel 26 maggio 2013 quando il gol di Lulič al 28° del secondo tempo decise…
Il 20 gennaio 2014 al Teatro Sistina, ci sarà il grande Dario Fo, per presentare nello storico palco romano, In Fuga dal Senato. In Fuga dal Senato è il prezioso lascito di Franca Rame, la compagna di vita di Dario Fo, che in questo libro scritto prima di andarsene, racconta l’amara esperienza fatta in parlamento dal 2006 al 2008.
Dall’8 febbraio 2014 al 16 febbraio 2014 sarà in scena all’Auditorium Conciliazione uno spettacolo che vi lascerà a bocca aperta: Cenerentola. Una favola senza tempo, Cenerentola verrà messa in scena dalla Fiesta Escenica, una compagnia spagnola, che è stata definita un mix tra il Cirque du Solei e Walt Disney!
Chi è andato a Parigi e ama gli impressionisti, conosce bene il museo d’Orsay che ospita le opere più importanti degli celebri artisti di fine Ottocento. I capolavori di questa celebre struttura museali, arriveranno in Italia e verranno esposti al Vittoriano.
Dal 18 gennaio 2014, Max Gazzè prende”residenza artistica” all’Auditorium Parco della Musica, una rassegna, che darà la possibilità al pubblico di conoscerlo un po’ meglio. Una serie di eventi che vedranno come protagonista Max Gazzè, questa la prossima rassegna promossa dall’Auditorium Parco della Musica. Max Gazzè è un artista originale e imprevedibile, che si metterà a nudo all’Auditorium insieme ai suoi collaboratori di sempre e con i suoi compagni di viaggio.
Come ogni anno Roma attrae tantissime persone che vogliono festeggiare in piazza la notte di San Silvestro. Da anni il concertone di Capodanno si è tenuto ai fori imperiali, ma quest’anno il sindaco Marino ha rotto gli schemi e la formula. Innanzitutto si è pensato a un Capodanno più libero e vario, suddiviso in più zone della città come se fosse una Notte Bianca. Cambia anche la location, non più i fori che invece ospiteranno spettacoli e artisti di strada, ma il Circo Massimo. Chi saranno gli artisti che si esibiranno al concerto di Capodanno a Roma? Hanno dato la…
Qual è il cartone animato più amato dai bambini di tutte le età? Vi diamo qualche indizio, è rosa, il fratello si chiama George e la sua amichette si chiama Suzy Pecora! Avete già capito vero? Peppa Pig! Per la gioia di tutti i bambini, Peppa Pig sbarca al teatro dal vivo, un’occasione unica per i più piccini che amano questo cartoon, trasmesso in Italia da Rai Yo Yo. Peppa Pig, non è un fenomeno solo Italiano, ma mondiale! Basta pensare che il tour di Pappa è sold out in Inghilterra e in Australia nei giorni di prevendita ha venduto…
Un classico da assaporare sotto le feste, un’occasione per perdersi nella bellezza e nel fascino del balletto: il Lago dei Cigni al Teatro dell’Opera. Una favola resa ancora più magica sotto le feste di questi giorni, dal 21 dicembre 2013 al 16 gennaio 2014, al Teatro dell’Opera è in scena il Lago dei Cigni. C’era una volta la principessa Odette che è stata trasformata in cigno dal mago Rothbart, e che tutte le notti a mezzanotte in punto, ridiventa umana con le sue compagne per poche ore. Una notte arriva il principe Sigfried, che se ne innamora perdutamente e le…
A Capodanno a Roma c’è l’imbarazzo della scelta! Tra i vari eventi che la capitale offre per San Silvestro c’è lo spettacolo di Peppino di Capri al Granteatro! Classe 1939, Peppino di Capri è un figlio d’arte, in tenerissima età si avvicina alla musica americana. A soli quattro anni, si esibiva per il generale Clark e le truppe americane, di stanza all’isola di Capri.