Autore: Redazione

La fondazione Sipario Toscana presenta dal 23 gennaio al 2 febbraio al Teatro Parioli di Roma il Borghese Gentiluomo di Molière. Massimo Venturiello è regista e attore nel ruolo di Monsieur Jourdain e Tosca sua compagna anche nella vita è la sua battagliera consorte e insieme compongono un sodalizio artistico di grande qualità. Il testo scritto da Molière per compiacere il re Sole e rappresentato per la prima volta alla corte di Luigi XIV nel 1670, è una simpatica commedia in musica, una pungente satira della società del suo tempo. Il lavoro teatrale si snoda con ritmo intenso e offre…

Read More

C’erano una volta gli Oasis, i due fratelli inglesi che hanno venduto milioni di dischi con le loro canzoni intramontabili, poi lo scioglimento e la carriera da solisti. Liam Gallagher ha ricreato una band, i Beady Eye, che saranno in tour in Italia con due concerti a febbraio.

Read More

Dal 25 febbraio 2014 al 2 marzo 2014, nel palco del Teatro Brancaccio, ci sarà un musical, che farà rivivere l’intramontabile Marilyn Monroe: Sugar! Sugar il Musical, è lo spettacolo ispirato al film “A qualcuno piace caldo” del 1959, considerato uno dei più bei film americani mai prodotti. Quest’anno dopo dieci anni dalla prima edizione italiana, il musical Sugar, torna per incantare il pubblico. Nel ruolo che fu di Marylin troviamo Justine Mattera, mentre in quello di Jerry e Joe, abbiamo Christian Ginepro, e Pietro Pignatelli.

Read More

Immaginate Cenerentola ambientata negli anni Cinquanta, dove il principe azzurro è interpretato da Paolo Ruffini, no non siamo pazzi, è Cercasi Cenerentola, che sarà in scena al Teatro Brancaccio dall’11 febbraio al 23 febbraio 2014! Cenerentola è una delle favole più amate e raccontate, e nella nuova versione della Compagnia della Rancia, ci sono tutti gli ingredienti che hanno reso famosa questa storia: la matrigna, le sorellastre, il principe azzurro, il fidato consigliere del principe, e ovviamente Cenerentola.

Read More

In occasione del dieci anni della mostra fotografica “Ciao Anna”, che debuttò nel 2003 proprio alle Scuderie Aldobrandini di Frascati, la storica esposizione riprende vita in forma multimediale. L’11 gennaio 2014 è stata inaugurata alle Scuderie Aldobrandini di Frascati, la mostra dedicata ad Anna Magnani, dal titolo “Ciao Anna. Capitolo 2” organizzata da Edizioni Interculturali e STARK. È la prima esposizione virtuale dedicata alla grande attrice, e ne vuole approfondire l’aspetto emozionale.

Read More

L’indimenticabile film Ghost Fantasma del 1990 viene proposto in versione musical al teatro Brancaccio dal 22 gennaio al 9 febbraio. Lo spettacolo viene adattato e ispirato alla pellicola americana omonima diretta da Jerry Zucker di grande successo che ha commosso e intenerito intere generazioni. La critica gli ha riconosciuto numerosi premi internazionali, 2 premi Oscar per la migliore sceneggiatura e migliore attrice non protagonista e una nomination per la bellissima colonna sonora Unchained Melody che rimane un classico nella storia della musica.

Read More