Autore: Redazione
Reduce dalla vittoria Sanremese, Arisa il 6 aprile 2014, si esibirà all’Auditorium Parco della Musica per presentare in anteprima “Se vedo te Tour”. Arisa ne ha fatta di strada, da “brutto anatroccolo” si è trasformata in uno splendido cigno, è sbocciata a poco poco, come la sua voce, che ora è una delle più apprezzate del panorama italiano. Una carriera tutta in salita: cantante, attrice, scrittrice, personaggio televisivo, fatto tutto con talento e passione.
E’ un Max Giusti del tutto nuovo, lontano da quello dei pacchi in tv, il Max che ci chiama ad assistere al teatro Sistina allo spettacolo Di padre in figlio dal 1° fino a domenica 13 aprile con tanta musica, battute, imitazioni. Dopo una lunga attività televisiva come attore, conduttore, showman, molto amato dal pubblico, Max Giusti torna in scena con una piacevole commedia musicale scritta da lui stesso con la collaborazione di Andrea Lolli e Claudio Pallottini. Vuole far divertire con uno step in più, abbandonando la veste tipicamente comica per trattare il tema dei sentimenti familiari e del…
Tutti conosciamo la favola di Cenerentola, la storia della scarpetta, delle sorellastre della fatina e del principe azzurro. E se fosse stata un maschio? Questo è quello che fece Jerry Lewis nel 1960 con Cenerentolo, una trasposizione delle identità di genere dei due ruoli centrali, Cenerentola e la fatina buona che cambiano sesso. Sino al 13 aprile 2014, al Teatro Ghione c’è la versione italiana di Cenerentolo, e nel ruolo c’è Biagio Izzo.
Ti senti guerriero dentro, ami l’attività fisica e stai cercando di mettere alla prova la tua abilità perché ti senti uno spartano? Con EZrome abbiamo l’evento che fa per te! Il 26 aprile 2014, non perdere Spartan Race Roma.
È una delle voci femminili più amate in Italia e all’estero, la sua voce è inconfondibile, un autentico marchio di fabbrica. Stiamo parlando di Giorgia che il 17 maggio 2014 si esibirà a Roma al Palalottomatica.
Ormai quando parliamo del nostro paese, siamo tutti pronti a lamentarci, stiamo poco a poco perdendo il ricordo che il nostro paese è stato per secoli, un paese colmo di storia, di grandi uomini che hanno reso la nostra nazione traboccante di ricchezze. Questo ha reso l’Italia all’estero, come sinonimo di qualità in molti settori, siamo noi italiani, che ormai non riusciamo più ad apprezzarlo e vederlo così. Questo è il punto di partenza dell’ultimo spettacolo di Antonio Giuliani Nato in Italy al Teatro Italia sino al 16 aprile 2014!
Dal 18 aprile 2014, alla Fondazione Roma Museo ci sarà una mostra attesissima dedicata a uno dei più grandi artisti del Novecento: Andy Warhol. Dopo il grande successo avuto a Milano, finalmente Andy Warhol giunge a Roma, in una sede prestigiosa, Palazzo Cipolla del Museo Fondazione Roma.
Dal 25 marzo al 6 aprile al teatro Argentina, Alessandro Gassman è attore e regista del Riccardo III di Shakespeare, di cui si ricorda l’eccezionale interpretazione del padre Vittorio nel 1968. Gassman affronta il capolavoro shakespeariano per la prima volta dopo l’incontro con Vitaliano Trevisan che ne ha curato l’adattamento. Gassman ci racconta di aver avuto sempre timore di cimentarsi con questo testo classico per il suo linguaggio a volte oscuro e arcaico e quindi per la difficoltà di rendere comprensibile attraverso la recitazione la componente poetica ed emozionale di questa grande opera, nonché di confrontarsi spontaneamente con la gigantesca…
In occasione della mostra che si terrà alle Scuderie del Quirinale su Frida Kahlo, a Palazzo delle Esposizioni c’è dal 22 marzo 2014 al 13 aprile 2014 una rassegna cinematografica dedicata alle donne. Si intitola Siamo donne, la rassegna cinematografica in corso a Palazzo delle Esposizioni sino al 13 aprile 2014. Questa rassegna è ispirata dalla personalità travolgente e inafferrabile di Frida Kahlo, una delle più grandi artiste del Novecento.
Dal 1 aprile al 13 aprile 2014, nel Palco del Teatro Sistina ci sarà Max Giusti in Di Padre in Figlio! Una commedia che vi conquisterà quella scritta da Max Giusti, Andrea Lolli e Claudio Pallottini, che andrà in scena al Teatro Sistina dal 1 aprile 2014, intitolata di Padre in Figlio. In un pomeriggio al parco troviamo un uomo con il figlio in carrozzina. Da una parte un bambino con tutta la vita davanti e dall’altra un padre che ha vissuto la sua esistenza e ne ha ancora un bel po’ davanti, o almeno spera.