Autore: Redazione

Una visita guidata in serale da non perdere, nella splendida dimora di Villa Adriana a Tivoli! Sarà possibile visitare con un archeologo la lussuosa residenza voluta e progettata dall’imperatore Adriano, come luogo dove rifugiarsi poco fuori Roma. Ancora oggi un splendido parco circonda le imponenti rovine che raccontano il fasto e la gloria della città e dell’impero romano nel II secolo. Sarà un modo per scoprire la bellezza di un gioiello patrimonio dell’Unesco con il piacevole clima delle sere d’estate fuori porta! QuandoVenerdì 11 Agosto 2017 ore 19:30 DoveLargo Marguerite Yourcenar 1, all’ingresso della villa CostiQuota di partecipazione di €…

Read More

Roma dall’alto sa emozionare e stupire come poche città al mondo ed una delle sue più belle terrazze panoramiche è proprio quella del Pincio. Il nostro itinerario vi condurrà alla scoperta di questo luogo che affonda le sue radici nella storia stessa di Roma, con i suoi miti e i suoi racconti. Da sempre considerato giardino di delizie, venne abbandonato poi per un lungo periodo, fino alla rinascita nel XVI secolo con la costruzione della chiesa di Trinità dei Monti. Divenne poi nel XIX la passeggiata prediletta di borghesi e nobili, fino a diventare oggi una delle mete più ambite…

Read More

La passeggiata alla scoperta delle piazzette dei più nobili, vuole farvi conoscere in modo originale, alcuni vicoli e piazze di Roma, dove il tempo sembra essersi fermato. Molti secoli fa infatti questi luoghi divennero i salotti “privati” di alcune nobili famiglie che qui vollero far sfoggio della loro ricchezza e nobiltà, costruendo palazzi, fontane e chiese. L’itinerario ci condurrà in quella parte di Roma compresa tra il Tevere e il Teatro di Marcello, dove ancora oggi le piazzette portano i nomi “dei più nobili”. QuandoDomenica 13 Agosto 2017 ore 19:30 DovePiazza Cenci QuantoQuota di partecipazione € 8 a persona, gratis…

Read More

Vi accompagneremo in una passeggiata indimenticabile attraverso le vie intricate e le piazzette caratteristiche che contraddistinguono questa zona centrale di Roma, compresa fra i due teatri. Infatti, tra il Teatro di Marcello e il teatro di Torre Argentina, si concentrano molti angoli affascinanti, carichi di storia e di curiosità. Potremo ammirare palazzi lussuosi e chiese molto antiche, scoprendo l’importanza che il teatro ha avuto nella vita cittadina sin dal tempo degli antichi romani. Un percorso che ci porterà dal Teatro di Marcello fino a Largo di Torre Argentina, dove potremo ammirare una delle aree sacre più antiche di Roma. QuandoSabato…

Read More

La nuova mostra, voluta da Tina Vannini e da Francesca Barbi Marinetti, è visitabile presso Il Margutta Veggy Food & Art IL MARGUTTA – “ALL YOU NEED IS PAINT”, LA GRANDE COLLETTIVA SUI BEATLES SINO AL 3 OTTOBRE.La collettiva è ideata dalla designer e visual merchandiser Silvia Chialli e dal giornalista Michele Foni, in collaborazione con la “Compagnia Artisti di Sansepolcro”. L’ESPOSIZIONE – Sarà visitabile sino a martedì 3 ottobre la mostra “All You Need is Paint. The Beatles Art Exhibition” presso Il Margutta Veggy Food & Art, voluta da Tina Vannini e Francesca Barbi Marinetti. La collettiva è ideata…

Read More