Autore: Redazione

IL TEATRO DI CHRIS THORPE – UN PROGETTO DI JACOPO GASSMANN Con il supporto del British CouncilUna produzione Centro culturale mobilità delle arti / Corrado Russo Al Teatro Palladium è in arrivo un progetto speciale su Chris Thorpe, drammaturgo di punta della nuova scena britannica le cui opere si interrogano sul comportamento umano, ponendo alcune semplici ma ingannevoli domande ad esso sottese. A tradurre e far rivivere sulla scena italiana due dei suoi lavori più esemplari è Jacopo Gassmann, che ha scelto di rappresentarne – con la complicità di giovani e validi interpreti – la scrittura, che investiga sul nostro…

Read More

ITALIAN FILM BOUTIQUE AL MIA – ROMA LAZIO CINEMA DAYS FOR INTERNATIONAL BUYERSIII edizione – 19 / 23 ottobre 2017 ITALIAN FILM BOUTIQUE – ROMA LAZIO CINEMA DAYS FOR INTERNATIONAL BUYERS, giunto alla sua terza edizione, è una iniziativa esclusiva che si terrà a Roma dal 19 ottobre al 23 ottobre 2017, in occasione del MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo. La manifestazione è realizzata da MOViE UP 2020 di Ass.For.SEO in collaborazione con Roma Lazio Film Commission. ITALIAN FILM BOUTIQUE, nata nel 2014, si colloca nell’ambito della Sovvenzione Globale MOViE UP 2020, un intervento di più ampia portata, finanziato dalla…

Read More

Mercoledì, 25 ottobre 2017, ore 20,30, Anna Paola Ricci interpreta “Bene, Brava… MINA!” Tributo a Mina – UNA MINA AL MESEAnnapaola Ricci, vocePaolo Rainaldi, chitarraAntonello Mango, contrabbasso La serata inizierà alle ore 19,30 con la presentazione ufficiale con dimostrazione tecnica della nuova tecnologia PickUp per chitarra e basso, brevettata e prodotta dal Maestro Giovanni Gaglio per la Fantasma Development & Reserch.La dimostrazione verrà eseguita da Paolo Rainaldi e Antonello Mango. A seguire la protagonista della serata sarà dunque MINA. E però questa centralità, rimodellata dalla voce di Annapaola Ricci, riarricchita dall’accompagnamento musicale di Paolo Rainaldi e Antonello Mango, diventerà mobile e…

Read More

ANTEPRIMA DANCING DAYS CollettivO CineticO “Benvenuto Umano”21 – 22 Ottobre – Teatro Vascello |h 21, domenica h 17 Il 22 Ottobre dopo lo spettacolo la compagnia si confronta con la redazione di Teatro e Critica per gli incontri di Vis à Vis Presentato il 21 e il 22 Ottobre al Teatro Vascello – come anteprima di Dancing Days, la nuova sezione del Romaeuropa Festival curata da Francesca Manica e dedicata alle eccellenze della coreografia europea contemporanea (dal 4 all’8 Novembre a La Pelanda) – Benvenuto umano è la nuova creazione della compagnia CollettivO CineticO che con questo spettacolo giunge al…

Read More

Il 19 ottobre al Vittoriano di Roma arriva la grande esposizione interamente dedicata a CLAUDE MONET. In mostra circa 60 opere, le più care all’artista e che lo stesso Monet conservava nella sua ultima, amatissima dimora di Giverny: prestiti eccezionali tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi che nel 2014 ha festeggiato gli 80 anni di vita e che raccoglie il nucleo più importante e numeroso delle opere del grandissimo artista francese, grazie alle donazioni dei collezionisti dell’epoca e del figlio Michel. L’inquietante modernità dei salici piangenti, del viale delle rose e del ponticello giapponese ma anche le monumentali…

Read More

TeatroCittà presenta Il laboratorio della Vagina scritto, diretto e interpretato da Patrizia Schiavo, con un frammento tratto da “Il Rumore della notte” di Marco Palladinicon Teresa Arena, Annamaria Bruni, Roberta Colussi, Silvia Grassi, Roberta Marcucci, Carmen Matteucci, Sarah Nicolucci “Capace di coniugare irriverenza, comicità e denuncia, una sciarada che oscilla tra il serio e il faceto, il goliardico e la polemica. Farsa giocosa e j’accuse, dove la vagina diventa simbolo dell’immaginario maschilista e patriarcale, oggetto di desiderio, di ironie e mistificazioni, ma anche arma di rivoluzione, strumento per la presa di coscienza della donna e del suo potere.” In compagnia…

Read More

Euroma2 presenta No Pet No Party: quattro giorni dedicati agli amici a quattro zampe. Con Edoardo Stoppa e il body painter Guido DanieleDa giovedì 19 a domenica 22 ottobre, un ricco programma dedicato agli amici animali Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna anche quest’anno a Euroma2 l’attesissimo evento No Pet No Party, la grande manifestazione con protagonisti gli amici animali che vedrà la partecipazione di un ospite davvero speciale: l’inviato di Striscia Edoardo Stoppa. A partire da gioved’ 19 a domenica 22 ottobre, saranno tanti gli appuntamenti per chi desidera conoscere più da vicino il meraviglioso mondo degli…

Read More

Continuo turn over, desiderio di integrazione e stabilizzazione, contratti flessibili, condivisione, immobili di bassa qualità: gli stranieri residenti in Italia si confrontano col mercato della casa A Roma il convegno “I nuovi italiani – Casa, lavoro, cultura per l’integrazione” organizzato da Sidief e Banca d’Italia. Il ventunesimo secolo in Italia ha visto l’arrivo di un nuovo “popolo” proveniente dal resto del mondo. Gli stranieri regolarmente residenti nel nostro Paese sono più di cinque milioni, con una percentuale sul totale della popolazione in linea con il resto d’Europa. A questi vanno aggiunti circa 70mila studenti universitari, il cui numero è raddoppiato…

Read More

Mercoledì 25 ottobre alle ore 18.00 presso il l’Instituto Cervantes di Roma (Piazza Navona, 91), Dolores Redondo presenta il romanzo vincitore del Premio Planeta 2016:”Tutto questo ti darò” (DeA Planeta). Interviene la giornalista di Radio Libri Alessandra Rotolo.L’autrice è disponibile per interviste. “Dolores Redondo è la regina del literary thriller.” Carlos Ruiz Zafón Se vuoi essere davvero libero, devi prima conoscere la verità. Quando una coppia di agenti in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo impegnato nella stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che qualcosa di grave deve essere accaduto ad Álvaro, l’uomo che ama e al…

Read More

Nella notte di Halloween, la più terrificante dell’anno, non poteva mancare una passeggiata alla scoperta dei “fantasmi storici” che ancora oggi sembrano popolare Roma. Un itinerario tra fantasia e realtà ci condurrà nei luoghi magici ed esoterici della Capitale, andando alla ricerca delle storie più curiose che la tradizione popolare ha mantenuto in vita e della verità che si cela dietro a miti e leggende. Fantasmi, streghe, maghi e megere saranno la “dolce compagnia” di questa notte dove tutto può succedere! QuandoMartedì 31 Ottobre 2017 alle ore 21 DoveLungotevere Castello, davanti all’ingresso principale di Castel Sant’Angelo CostiLa visita prevede un…

Read More