Autore: Redazione

Una visita guidata ad uno dei più pregiati e misteriosi luoghi della Roma sotterranea, il Mitreo di Palazzo Barberini. Un archeologo vi accompagnerà a scoprire uno dei luoghi meglio conservati dedicati al culto di Mitra, divinità di origine orientale, molto venerato nell’antica Roma. Scoperto casualmente nel 1936, questo luogo lasciò sin da subito tutti stupiti, per l’importanza e l’eleganza della sua decorazione pittorica. Sarà così possibile non solo visitare un posto solitamente chiuso al pubblico, ma anche approfondire i segreti legati a questo importante culto, ancora oggi carico di fascino e di mistero, soprattutto per i legami con il Cristianesimo.…

Read More

L’itinerario della Roma del Grand Tour si snoda nel cuore della città, tra Piazza di Spagna, via del Corso e piazza del Popolo. Sarà questo il percorso della nostra passeggiata, che vuole ripercorrere in modo originale ed inusuale le grandi mete del viaggio di formazione che i giovani rampolli del Nord Europa percorrevano per venire a conoscere le romantiche rovine della città. Sono passati molti anni da allora, ma ancora oggi queste strade e queste piazze con i loro straordinari monumenti, conservano quell’atmosfera carica di fascino e di vitalità che il mondo intero ci invidia e che noi rivivremo con…

Read More

Siete pronti a conoscere le storie di fantasmi più terrificanti di sempre? Con la nostra visita giocata per bambini e famiglie trascorrerete una festa di Halloween diversa e originale. Andremo in giro per la città alla ricerca dei luoghi abitati in passato da fantasmi più o meno “simpatici” e come sempre giocheremo e ci divertiremo moltissimo! Ovviamente in maschera è meglio! Età consigliata6 – 10 anni QuandoMartedì 31 Ottobre 2017 alle ore 18:00 DovePiazza della Minerva, davanti all’elefantino CostiLa visita prevede un contributo di partecipazione di euro 10 ad adulto, gratis per i minori di 18 anni. La prenotazione è…

Read More

“Sing-a-long” Laboratorio espressivo per piccolissimia cura di Rachel Roddy, Diego Di Vella e Agnese DesideriOttobre – novembre, tutti i mercoledì dalle 11 alle 12e dal 25 novembre al 30 dicembre ogni sabato dalle 11 alle 12 Tutti i mercoledì, al Teatro di Villa Pamphilj di Roma dalle ore 11 alle ore 12, è possibile partecipare al laboratorio musicale in inglese rivolto a bambini di 0-36 mesi – accompagnati dai genitori – per avvicinarli alla lingua straniera già da piccolissimi.Dal 25 novembre fino al 30 dicembre gli appuntamenti vengono spostati al sabato (sempre ore 11-12) e saranno aperti anche ai bambini…

Read More

Dal 31 ottobre all’ 8 novembre 2017 OFF/OFF THEATRE FESTIVAL Via Giulia, 20 – RomaL’EFFETTO CHE FASpettacolo teatrale scritto e diretto da Giovanni Francicon Valerio di Benedetto (Manuel Foffo) – Riccardo Pieretti (Luca Varani) – Fabio Vasco (Marco Prato) Sarà in scena dal 31 ottobre all’8 novembre 2017 nel nuovissimo spazio di Via Giulia, l’Off/Off Theatre Festival, la pièce teatrale L’Effetto che fa, liberamente ispirata al più spaventoso caso di cronaca avvenuto a Roma negli ultimi anni: l’omicidio Varani. L’Effetto che fa è la risposta che Manuel Foffo e Marco Prato hanno dato agli inquirenti quando gli è stato chiesto…

Read More

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna a Roma: “Artigiano per un Giorno”, l’iniziativa di Autostrade per l’Italia per far riscoprire a bambini e genitori l’importanza della manualità e il sapere dei mestieri della tradizione. Explora apre le porte ai piccoli artigiani da sabato 28 ottobre, riservando alle famiglie l’intero weekend del 28 e 29 ottobre e i successivi: 4-5 e 11-12 novembre. I bambini insieme ai genitori si trasformano per un giorno in falegnami, rilegatori e cestai. Guidati da sapienti artigiani, oltre 1500 bambini, dai 6 ai 12 anni, reinterpretano in chiave contemporanea, mestieri antichissimi, cimentandosi in laboratori…

Read More

LE STORIE DEL DESIGN I protagonisti del progettoSecondo appuntamento | Sabato 21 ottobre, ore 11.30TUTELARE IL DESIGN. I CASTIGLIONI SONO ANCORA AL LAVOROcon Giovanna Castiglioni Auditorium del MAXXI – ingresso € 5L’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione€ 4 per i possessori della card myMAXXI – € 12 abbonamento speciale myMAXXI per quattro incontri Come si costruisce una mostra, una rivista, un libro di design? E’ possibile insegnare un metodo per essere creativi? Cosa vuol dire oggi fare scuola? Da cosa si riconosce un grande talento?Con LE STORIE DEL DESIGN…

Read More

Galassia Luther, una serata di filosofia, jazz e teatro per i 500 anni della Riforma Protestante. 19 ottobre 2017 Il destino dell’Europa nelle parole del filosofo Marramao, le lettere luterane di Pasolini musicate per l’occasione da Paolo Damiani, una pièce teatrale che indaga le tante anime di Lutero, tutto in una sera che, dalle 18.30 fino alle 22.00, ruota intorno alla figura del monaco tedesco che lanciò la Riforma. Il 19 ottobre 2017, in occasione dei 500 anni della Riforma, il Goethe-Institut dedica una serata speciale a Martin Lutero adatta ad ogni tipo di pubblico. L’appuntamento sarà, infatti, scandito in…

Read More

L’Istituto Giapponese di Cultura in collaborazione conil Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari di Veneziapresenta YAMAMURA-MAI e JIUTA Danze e canti di Osaka secondo la tradizione della scuola Yamamura martedì 24 ottobre ore 19.00Istituto Giapponese di CulturaRoma, via A. Gramsci, 74- ingresso libero fino a esaurimento posti -Danzatore: Yamamura WakahayakiCanto e musica: Kikuo Yuji (jiuta performer)Presentazione e interventi esplicativi a cura del prof. Bonaventura Ruperti(Professore ordinario di Lingua e Letteratura Giapponese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia,Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea) in collaborazione con Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Università Ca’ Foscari…

Read More

ENRICO BENAGLIA “COLLEZIONE DI SOGNI”. INAUGURAZIONE VENERDI’ 20 OTTOBRE ORE 18 Venerdì 20 ottobre alle ore 18, presso la galleria Edarcom Europa, in via Macedonia 12 a Roma, verrà inaugurata la mostra “COLLEZIONE DI SOGNI”, personale dedicata al lavoro dell’artista Enrico Benaglia. Attraverso le opere della collezione della galleria il visitatore potrà ripercorrere l’evoluzione del personalissimo linguaggio di Benaglia dagli anni ’70 ad oggi. Oltre quaranta opere tra dipinti ad olio, pastelli e sculture per immergersi in un mondo surreale ed intimo dove la sensibilità dell’artista ha saputo tracciare con ironia e delicatezza i temi dell’ormai ampio e famoso immaginario…

Read More