Autore: Redazione

Una visita alla Roma sotterranea imperdibile per scoprire i resti celati sotto la basilica di Santa Cecilia a Trastevere e gli inestimabili affreschi di Pietro Cavallini! Una antica chiesa che conserva tracce di epoca romana, che la tradizione riferisce alla dimora della giovane matrona Cecilia, martirizzata come cristiana e divenuta famosa come santa patrona della musica. Scopriremo le antiche origini di Trastevere e potremo vedere l’evoluzione urbanistica della zona. Inoltre la chiesa all’interno conserva veri capolavori artistici, come la statua di Cecilia, somma opera di Stefano Maderno e ovviamente gli affreschi medievali di Pietro Cavallini solitamente non accessibili al pubblico.…

Read More

Nella Domenica dei Musei ad ingresso gratuito, vi proponiamo una visita guidata con archeologo all’interno delle terme più famose di Roma, quelle volute da Caracalla nel III secolo d.C. A pochi passi dal Circo Massimo sorge infatti uno dei più estesi complessi termali del mondo, che conserva ancora portentosi resti dell’immensa struttura. Potremo così scoprire molte informazioni sulle abitudini quotidiane degli antichi romani e conoscere tutti i segreti di questo sofisticato luogo, unione di genio ingegneristico e lussuoso sfarzo decorativo. QuandoDomenica 5 Novembre 2017 alle ore 10:00 DoveViale delle Terme di Caracalla, all’ingresso principale dell’area archeologica CostiQuota di partecipazione di…

Read More

Una visita guidata che vi porterà alla scoperta della Roma Sotterranea. Al di sotto della famosa piazza Navona infatti, si trova un luogo di straordinaria importanza: lo stadio di Domiziano. La visita di quest’area archeologica consentirà di compiere un viaggio indietro nel tempo per andare alla scoperta dei divertimenti nell’antica Roma, della storia dello sport e dei luoghi che furono costruiti nell’Urbe durante il corso dei secoli, per allietare imperatori e popolo. In più sarà possibile scoprire l’evoluzione del luogo, trasformato oggi nelle piazza barocca più bella di Roma: Piazza Navona. QuandoVenerdì 3 Novembre 2017 ore 16:30 DovePiazza di Tor…

Read More

Una visita guidata nella domenica dei musei gratuiti per scoprire i capolavori di uno dei palazzi e dei musei più straordinari di Roma, Palazzo Altemps. All’interno potrete ammirare alcune delle maggiori opere d’arte della statuaria greco-romana e le stanze ancora affrescate di una delle più belle dimore rinascimentali romane. Tra i capolavori indiscussi vi sono le splendide collezioni delle più importanti e nobili famiglie quali gli Altemps, i Mattei, i del Drago e i Boncompagni-Ludovisi. Una visita guidata con archeologo assolutamente da non perdere! QuandoDomenica 5 Novembre 2017 alle ore 16:00 DovePiazza di Sant’Apollinare 46, all’ingresso del museo QuantoQuota di…

Read More

Una mostra imperdibile sul padre degli impressionisti Monet al Complesso del Vittoriano! La nostra visita guidata vi porterà alla scoperta delle oltre 60 opere realizzate dal maestro e conservate nel Musée Marmottan Monet. Sarà possibile non solo approfondire la vita e il lavoro di Monet ma anche gettare una nuova luce sulla sua personalità e sul movimento più famoso del XIX secolo, l’Impressionismo appunto. Un’occasione da non perdere per tuti gli amanti della grande arte! QuandoSabato 04 Novembre 2017 alle ore 16.00 DoveVia di San Pietro in Carcere, all’ingresso del Complesso del Vittoriano CostiQuota di partecipazione euro 21 a persona.…

Read More

Se volete ammirare uno dei massimi capolavori di Guido Reni, uno dei maggiori artisti italiani del Seicento, non dovete far altro che recarvi all’interno dello splendido Casino dell’Aurora Pallavicini, all’interno del complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi. Qui infatti, il cardinale Scipione Borghese commissionò, all’inizio del XVII secolo, un Casino suburbano all’architetto Giuseppe Vasanzio, in un’area, quella del Quirinale, un tempo periferica e ancora con caratteristiche naturalistiche molto accentuate, proprio lì dove in epoca romana sorgevano le preziose terme di Costantino. E questo straordinario luogo, aperto in via eccezionale, potrà offrirci lo sfondo per una visita guidata imperdibile, per tutti…

Read More

RvB ARTS con la sua politica di Accessible Art inaugura a Roma THE CROSSING: LUCIANELLA CAFAGNA – CHIARA CASELLIVernissage e cocktailMartedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre 2017dalle 18:00 alle 22:00via della Zoccolette 28, 00186 Roma La mostra resterà aperta fino a giovedì 30 novembre anche nello spazio di via Giulia 193orari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì chiusoCuratrice e organizzazione: Michele von Büren di RvB ArtsTesto critico: Viviana Quattriniinfo 3351633518sito web: rvbarts.com RvB Arts presenta una doppia personale dedicata ai nuovi dipinti e disegni della pittrice romana Lucianella Cafagna e ad una serie di fotografie a tema unico di…

Read More

Il primo imperdibile appuntamento del nostro “Gustati il Teatro” Domenica 29 Ottobre alle ore 18.00 con in scena “Una Mano dal Cielo” una brillante e simpaticissima commedia napoletana.Adatta ad un pubblico di grandi e piccini, in apertura di questo appuntamento sarà presentato il cartellone “Gustati il Teatro” e i loro protagonisti accompagnati da un brindisi di ” Ouverture”. La commedia narra di una coppia, in cui il protagonista maschile non vuole avere figli, mentre la sua compagna è totalmente presa dal desiderio di avere una famiglia. Durante un litigio, Marina la fidanzata, gli dice che è incinta e che lui…

Read More

Domenica 29 Ottobre 2017 alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro Compagnia SemiVolanti in scena conAltri Mondi Bike Tour.Idea e regia Valerio Gatto Bonannicon Guido Bertorelli, Mauro Milone, Valerio Gatto Bonanni Domenica 29 Ottobre alle ore 16.30 per la Rassegna Infanzie in gioco 2017/18 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) va in scena Altri Mondi Bike Tour della Compagnia SemiVolanti. L’idea e la regia sono di Valerio Gatto Bonanni, in scena ci sono Guido Bertorelli, Mauro Milone e Valerio Gatto Bonanni.Altri Mondi Bike Tour è un evento mediatico e uno spettacolo teatrale. Un progetto che si basa…

Read More

VITALA FESTIVAL 6° edizione Eventi filantropici in sostegno di artisti in musica e arti visivepresenta The Beginners Il sound più genuino dei SixtiesOtis Redding, The Beatles, Van Morrison, Sam Cooke,Beach boys, Elvis Presley e molti altri Teatro San Genesio |Via Podgora, 1 – Roma (Piazza Mazzini)Lunedì 30 Ottobre 2017 |ALLE 21.00 Il Vitala Festival prosegue nella sua nuova stagione con un grande concerto della band The Beginners, dedicato al sound più genuino degli Anni 60. Un omaggio ai grandi interpreti di quegli anni quali Otis Redding, The Beatles, Van Morrison, Sam Cooke, Beach boys, Elvis Presley e molti altri. «Absolute…

Read More