Autore: Redazione

L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta La Glaciazione dal 24 al 29 ottobre 2017 Scritto e diretto da Marco Tomba. con Alessio Binetti, Nicolò Matricardi, Jordi Montenegro e Donatello Tagliente. scenografie Aware Teatro “E se mi viene il mal di mare?”cit. Marco Tomba Futuro non troppo remoto.Il mondo è cambiato, le leggi della fisica sono impazzite e, senza un valido motivo, il tanto “temuto” cambiamento climatico o riscaldamento globale si è infine verificato…Solo che al contrario: “Dove prima faceva caldo ora fa fresco, dove prima faceva fresco ora fa freddo, dove prima faceva freddo ora fa freddo freddo e dove prima faceva caldo caldo ora si sta da…

Read More

Ascanio Celestini Pueblo dal 17 al 29 ottobre 2017 in prima nazionale per Romaeuropa Festival al Teatro Vittoria Il 24 Ottobre, Ascanio Celestini dialogherà con il pubblico per Post-it, il ciclo di incontri al termine degli spettacoli realizzato in collaborazione con Rai Radio 3 Dopo aver presentato Laika nel 2015, Ascanio Celestini torna al Romaeuropa Festival dal 17 al 29 Ottobre al Teatro Vittoria per presentare, in prima nazionale, la seconda tappa della sua trilogia. PUEBLO è la nuova produzione dell’istrionico artista, fra i più rappresentativi del teatro di narrazione. Ambientazioni dello spettacolo sono gli stessi luoghi in cui palpitava…

Read More

ELEGANTE E DIVERTENTE, COINVOLGENTE E ISTRIONICO:ARRIVA A MILANO E A ROMA IL PIANISTA PIU’ ECLETTICO DELLA SCENA CONTEMPORANEA venerdì 10 novembre 2017Conservatorio di Milano – Sala Verdi – MILANOnell’ambito del festival JazzMIore 21 sabato 11 novembre 2017Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli – ROMAore 21CHILLY GONZALES and Kaiser Quartett Musicista abbagliante in un modo unico, Chilly Gonzales riesce a comprendere e spiegare perfettamente i misteri del pianoforte. (The Guardian) L’approccio al pianoforte elegante e cinematografico di Gonzales si fonde con una profonda comprensione della melodia pop. (Pitchfork) Chilly Gonzales ha un tocco di Gershwin, del suo fare del blues…

Read More

Al Centrale Preneste Teatro Ennio Peres presenta Giochi di magia matematica. Idea e regia Ennio Peres Nuovo appuntamento con la Rassegna Infanzie in gioco 2017/18 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58): domenica 22 Ottobre alle ore 16.30 va in scena Giochi di magia matematica di Ennio Peres.La matematica è alla base di qualsiasi disciplina scientifica e di ogni forma di arte armoniosa, eppure molti la considerano materia ostica ed arida. Ennio Peres, il famoso enigmista e giocologo italiano, cercherà di dimostrare che dietro la matematica c’è in realtà un mondo affascinante e divertente. Nel corso di questo…

Read More

La Divina Commediola con Giobbe Covatta, produzione Papero s.r.l. e Mismaonda al Teatro Vittoria “O’ vero” disse il Duca dal suo banco “Fin da bambini ci avevano avvisatoSe fai il cattivo arriva l’uomo bianco E mangia tutto! Infatti così è stato” Tanti illustri personaggi hanno letto e commentato la Divina Commedia del grande Dante Alighieri.Giobbe Covatta ha recentemente reperito in una discarica il manoscritto di una versione “apocrifa” della Commedia scritta da tal Ciro Alighieri. Purtroppo è stato reperito solo l’inferno e non in versione completa. Dopo un attento lavoro di ripristino si può finalmente leggere questo lavoro dimenticato che…

Read More

Stagione artistica 2017/2018 Giovedì 19 – Venerdì 20 – Sabato 21 ottobre Ore 21Domenica 22 ottobre Ore 18 Teatro e società in coproduzione con Teatro Stabile Biondo di Palermo Teatro Stabile di CataniaANNA BONAIUTO – MANUELA MANDRACCHIA – VANESSA GRAVINAin LE SERVE di Jean GenetTraduzione Gioia CostaRegia Giovanni AnfusoScene Alessandro ChitiCostumi Lucia MarianiMusiche Paolo DanieleTeatro Palladium – Università Roma TrePiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma “Uno straordinario esempio di continuo ribaltamento fra essere e apparire, fra immaginario e realtà”. Con queste parole Jean-Paul Sartre descriveva Le serve (Les bonnes) di Jean Genet, una delle sue opere più famose. Genet con…

Read More