Autore: Redazione
#IoVadoaRomaest 21 novembreGianni Morandi incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo 40esimo album “d’amore d’autore”.
Una visita guidata alla Roma Sotterranea imperdibile per tutti gli appassionati di archeologia e per tutti i curiosi! Sotto la Basilica di San Nicola in Carcere, nell’area dell’antico Foro Olitorio, è infatti possibile ammirare ancora oggi i resti di quello che era un antico complesso sacro, costituito da tre templi di epoca repubblicana.
Quando la morte diventa arte nascono capolavori insoliti come la cripta dei Cappuccini, nascosta nella Roma sotterranea. Qui infatti in passato qualche artista ignoto ha voluto regalare l’immortalità ai padri cappuccini sepolti nel cimitero sotto la chiesa di Santa Maria della Concezione in Via Veneto, disponendo le ossa in modo tale da creare decorazioni assolutamente uniche nel loro genere.
Una basilica di epoca romana si trova nascosta sotto metri di profondità! Un archeologo vi accompagnerà alla scoperta di una angolo importante della Roma sotterranea, quello celato sotto piazza di Porta Maggiore. Eccezionali stucchi decorano questo ambiente, con scene legate al mito classico: ma ancora oggi i molti misteri ed enigmi di questo luogo non portano ad una sua unica definizione.
Una passeggiata nel cuore di Roma per scoprire i vicoli e i mestieri di un tempo, nemmeno troppo lontano! Anche se oggi restano a volte solo i nomi delle vie e delle piazzette a ricordare ciò che un tempo era l’anima stessa di Roma, sarà comunque possibile scoprire e riscoprire i luoghi dove vi erano antichi artigiani, botteghe, mercati, approfondendo così gli usi ed i costumi della città e poter così conoscere una Roma spesso nascosta ma molto suggestiva!
Jim Porto nasce in Brasile a Rio Grande do Sul. Arriva in Italia alla fine degli Anni ’70 e fa di Roma la sua nuova città. Grazie al suo profondo rispetto per i grandi compositori brasiliani e per la ricerca costante che opera nello scoprire nuovi autori di talento, virtuoso del jazz samba, Jim Porto è considerato oggi uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia.
Ex Buffetti – Roma: finalmente l’ok per la bonifica dell’amianto. Ne dà notizia il Capo di Gabinetto del Sindaco Virginia Raggi
Dal 21 al 26 novembre 2017 “A porte chiuse. Dentro l’anima che cuoce”, uno spettacolo di Andrea Adriatico ispirato a Jean-Paul Sartre, drammaturgia di Andrea Adriatico e Stefano Casi. Con Gianluca Enria, Teresa Ludovico, Francesca Mazza e con Leonardo Bianconi e con l’amichevole partecipazione di Angela Malfitano e Leonardo Ventura
Il 16 dicembre 2017 all’Auditorium Parco della Musica ci sarà il concerto Valerio Scanu.
Dal 26 dicembre al 21 gennaio 2018 al Teatro Olimpico ci sarà il simpaticisimo Maurizio Battista, con lo spettacolo “Scegli una carta”.