Autore: Redazione
Nel cuore di Roma, in Via dei Barbieri 7 , a due passi da Campo de’ Fiori e dagli scavi di Largo di Torre Argentina, si trova Palazzo Cavallerini Lazzaroni, bellissimo esempio di barocco romano e sede del Contemporary Cluster, una delle Gallerie più interessanti della Capitale, consacrata al contemporaneo e alle sperimentazioni tra le discipline artistiche.
Continua il tour di Simona Norato, che finalmente raggiunge Roma domani 11 dicembre alle 21 a ‘Na Cosetta (via Ettore Giovenale, 54) per un concerto intimo e al tempo stesso collettivo, un racconto testualmente profondo e musicalmente intraprendente.
Grande attesa per una edizione speciale con grandi artisti del cinema e della musica,il Premio Roma videoclip giunto alla sedicesima edizione, tra le più importanti kermesse di incontri ravvicinati tra cinema e musica.
Apre domani “Il Fantastico Mondo Di Ooz” in Via Margutta: 21 Artisti per una mostra di Natale “Green”
La mostra, a cura di Valentina Virgili, con la direzione artistica di Moby Dick e con l’ideazione e l’organizzazione di Tina Vannini, si aprirà martedì 11 dicembre presso gli spazi espositivi de Il Margutta Veggy Food & Art.
Ultimo appuntamento a Centrale Preneste Teatro prima della pausa natalizia (la programmazione riprenderà domenica 13 Gennaio 2019) con la la rassegna Infanzie in gioco 2018/19: domenica 16 Dicembre alle ore 16.30 va in scena lo spettacolo Bianca e l’Olimp(ic)o di Ruotalibera Teatro/Compagnia Fi_Br_A.
È la tematica dell’identità il fulcro dell’esposizione Prigionieri di se stessi che sarà inaugurata presso la galleria Studio TiEpolo 38 di Roma. Isabella Nurigiani esporrà in anteprima gli ultimi lavori scultorei che indagano il non-riconoscersi, la dualità e le costrizioni.
Giunge a Roma la versione italiana di Treni ed eroi di Francesco Andolfi. Lo spettacolo, liberamente tratto da una storia vera, sarà rappresentato in autunno a New York in anteprima mondiale e replicato a Long Island nella prestigiosa StonyBrookUniversity.Un “guaglione” di Mergellina si arruola in aviazione negli anni ’30 del secolo scorso per aiutare la famiglia, numerosa e povera.
“Come può una bicicletta salvare una nazione?” Da questa domanda parte il testo, monologo di narrazione di Andrea Ferri e Matteo Malfetti.
Dopo il successo dello scorso anno torna dal 10 dicembre al 25 marzo la rassegna di concerti lirici “Prime donne”, realizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma.
Rome New Year’s Day Parade: centinaia di musicisti in marcia per il primo dell’anno nel cuore della Capitale!
La più scoppettiante, entusiasmante, divertente e giovane sfilata delle migliori high school marching bands americane insieme ai gruppi folkloristici italiani! Un evento “outdoor” unico improntato all’entertainment e al dialogo di molteplici culture musicali bandistiche.