Autore: Redazione
Per concludere e iniziare il nuovo anno all’insegna dell’allegria non c’è modo migliore che trascorrerlo al Teatro Manzoni.
Natale Senza Frontiere, rassegna di canti sacri e natalizi a sostegno di Medici Senza Frontiere
A pochi giorni dal Natale, sabato 15 dicembre dalle 19:30 alle 20:45, nella Chiesa di San Marcello al Corso a Roma, si terrà la consueta Rassegna di canti sacri e natalizi organizzata dal Gruppo di Roma di Medici Senza Frontiere (MSF). L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di tre diversi cori e di tre operatori umanitari di MSF.
Caracas live all’Auditorium Parco della Musica con Badara Seck ospite speciale e le immagini di “Que Viva Mexico” di Sergej Ejzenštejn. Caracas è il risultato di una fertile partnership tra Valerio Corzani (Mau Mau, Mazapegul, Gli Ex, Interiors) e Stefano Saletti (Novalia, Piccola Banda Ikona, Café Loti, Sete Sois Sete Luas Orchestra).
Un’immersione nei suoni della tradizione italiana con interventi in voce e in musica al fine di evidenziare l’importanza di uno straordinario patrimonio culturale. È questo l’obiettivo dei due incontri in programma all’Auditorium Parco della Musica di Roma, presso il MUSA-Museo degli strumenti musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
I premi all’innovazione in campo cinematografico verranno assegnati il 15 dicembre alle 21,30 presso il Teatro India a Roma.
Dal 18 al 30 dicembre, andrà in scena al Teatro Golden “AMICI, AMORI , AMANTI”, protagonisti Pino Quartullo, Eva Grimaldi, Daniela Poggi e Attilio Fontana con la regia di Enrico Maria Lamanna e prodotto da Palcoscenico Italiano e Centro Teatrale Meridionale.
Farsa giocosa: dove la vagina è strumento dell’immaginario maschile e patriarcale, ma anche strumento di rivoluzione e di presa di coscienza della donna e del suo potere
Dopo il debutto in luglio 2018 al Teatrino delle Sei – Luca Ronconi, nell’ambito della 61° Edizione del Festival Internazionale di Spoleto, va in scena presso il Teatro Studio Eleonora Duse di Roma “Quel che accadde a Jack, Jack, Jack e Jack”, spettacolo scritto e diretto da Francesco Petruzzelli, vincitore del Premio di Produzione Carmelo Rocca, indetto dall’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con il contributo di SIAE Società italiana degli Autori ed Editori.
Non solo codici e processi, non solo le vette altissime del diritto. Gli avvocati si cimentano anche con la musica, in particolare quella dei nostri cantautori, per la quarta edizione di Sant’Ivo, il festival canoro dell’avvocatura.
Anche la musica nella rassegna dedicata alla cultura americana con i concerti di Sara Berni Blues Band e Piji ElectroSwing Project OnStage!festival, la rassegna in lingua originale nata con lo scopo di veicolare in Italia la cultura americana attraverso workshop, spettacoli, letture e incontri, si arricchisce di una sezione musicale presentando all’interno del calendario due concerti improntati ad un repertorio USA reinterpretato da musicisti italiani.