Autore: Redazione EZrome
Reduce dal grande successo al Teatro Trastevere di Roma torna, a grande richiesta, sul palcoscenico del Teatro Pegaso di Ostia “Next Fall” dal 2 al 12 maggio 2019 alle ore 21:00, la domenica alle ore 18:00 per la regia di Davide Nebbia con Federico Borroni, Elena Giambi Bonacci, Antonia Di Francesco, Alessandro Moser, Marcello Paesano, Tommaso Paolucci, traduzione Irene Viglione costumi Caterina Lambiase make up Antonella Marinuzzi.
Non si può dire di conoscere Roma se non si visitano le affascinanti rovine della villa di Livia Drusilla, moglie di Augusto, a Prima Porta.
Una visita guidata per scoprire uno dei complessi sacri più antichi ed importanti di Roma! Il complesso di Sant’Agnese fuori le Mura ci permetterà di visitare non solo l’attuale basilica con i suoi capolavori e la sua centenaria storia ma anche il prezioso mausoleo di Costanza, figlia dell’imperatore Costantino.
Nel cuore della città ci sono molte fontane e piazze note e conosciute ai più, ma ce ne sono molte altre che invece restano più defilate, ma che sanno comunque raccontare una storia ed incantare il visitatore.
Un itinerario alla scoperta di uno dei quartieri più curiosi e particolari di Roma: il Coppedè. Sorto per volere dell’architetto Gino Coppedè, da cui prende il nome, può essere considerato un esempio molto ardito di unione di differenti stili.
Se volete ammirare uno dei massimi capolavori di Guido Reni, uno dei maggiori artisti italiani del Seicento, non dovete far altro che recarvi all’interno dello splendido Casino dell’Aurora Pallavicini, all’interno del complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi.
Sul Celio, sotto la splendida chiesa dedicata ai due martiri Giovanni e Paolo, si celano delle case romane, caratterizzate da numerosi vani con suggestive pitture parietali. In realtà si tratta di una serie di strutture che si sono susseguite nel tempo a partire dal II secolo d.C. e che testimoniano in modo pregevole i cambiamenti all’interno della società romana, soprattutto con l’avvento della nuova religione cristiana.
Robotica in Pediatria, piccoli pazienti a scuola di scienza8 appuntamenti gratuiti nel mondo dei robot per sperimentare la tecnologia giocando all’interno dell’Ospedale Bambino Gesù10 aprile – 5 giugno 2019
Cosa accomuna tra di loro artisti del calibro di Renato Zero, Nino Manfredi,Carlo Verdone, Franco Califano, Giancarlo Magalli, Michele Mirabella, Enzo Salvi, Lando Fiorini, Enrico Brignano, Mario Scaccia, Isa Di Marzio, Fiorenzo Fiorentini, Nadia Bengala, Gigi Sabani, Rodolfo Laganà, I Vianella,Bobby Solo, Pamela Prati, Mal, Tony Santagata, Stefano Masciarelli, Manuela Villa, I Cugini di Campagna, Mita Medici, il Maestro Stelvio Cipriani, La Schola Cantorum, I Baraonna e tanti altri?
Applauditissimo debutto per Enzo Salvi sul palco del teatro Tirso de Molina insieme al suo amore per gli animali con lo spettacolo “Io un attore cane”, in scena fino al 5 maggio con Valentina Paoletti, per la regia di Claudio Insegno e prodotto da Emme Robot.