Autore: Redazione EZrome
“Astri narranti. Un percorso di storytelling celeste” Continua il ciclo di incontri dedicato al rapporto tra letteratura e astronomiaFino al 31 maggio 2019 nella Sala Conferenze delle Biblioteche di Roma reading, dibattiti e laboratori di scrittura dedicati all’Universo
Martedì 30 aprile 2019 – Ore 21 ALESSANDRO D’ORAZI Anteprima musicale live ITACA STORIE EPICHE AI CONFINI DI UNA CITTA’
Festa della Mamma: Fondazione Telethon e UILDM con i cuori di biscotto nelle piazze di tutta Italia per la ricerca sulle malattie genetiche rare.Il 4 e 5 maggio, in più di 1.600 piazze in tutta Italia, saranno distribuiti i Cuori di biscotto dai volontari di Fondazione Telethon e UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, e di AVIS, Anffas e UNPLI.
Roma, 2 – 8 maggio 2019 Cinema Farnese(Piazza Campo de’ Fiori, 56) Festival del Cinema Spagnolo -12ª edizione
LETTERATURE Festival Internazionale di Roma Edizione 2019“IL DOMANI DEI CLASSICI Quand’è che un testo contemporaneo si dà come classico?”Dal 4 al 28 giugno alla Basilica di MassenzioMostre e incontri nelle Biblioteche di Roma a partire da maggio
I GIORNI DELLA COMUNE Rassegna teatrale, vincitore Bando Pillole Direzione Artistica 2018/19 Dal 2 al 26 maggio 2019Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca, 6 Roma
Una serata di beneficenza e teatro: mercoledì 22 maggio al Teatro Brancaccio di Roma i giovani attori del Gruppo Teatrale I SognAttori, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Come in cielo, così in strada” della Caritas di Roma, portano in scena il musical inedito “Figli di Giuda”, vincitore di 6 BroadwayWorld Italy Awards 2018.
Sabato 27 e Domenica 28 aprile 2019 Complesso Ex Cartiera Latina, Via Appia Antica 42 – RomaLa più grande manifestazione sulla storia del personal computerEsposizione di PC d’epoca, raduno di collezionisti e appassionati, incontri, workshop e conferenze con i protagonisti del mondo dell’informatica.
Sono 28 i convocati per lo stage azzurro a Roma, dal 22 al 27 aprile, con vista su Yokohama (11-12 maggio). Il DT La Torre: “Fondamentale per mettere a punto i meccanismi”
TEATRO VILLA PAMPHILJ – ROMA “Festival Popolare italiano – Canti e corde, mantici e ottoni”6a Edizione. Direzione artistica: Stefano SalettiDal 25 aprile al 16 giugno 2019 quattro appuntamenti tra tradizione e innovazione al Teatro Villa Pamphilj.